- 25 maggio 2020
La campagna populista di Trump tra complotti cinesi e negazionismo
La pandemia ha cambiato le prospettive per le elezioni. All’improvviso il presidente non può più contare sull’economia. I sondaggi lo penalizzano
- 09 dicembre 2019
Una Mustang coupé elettrica si farà, ma non nell'immediato
Il crossover Mach-E in arrivo il prossimo anno potrebbe non essere l'unica Mustang elettrica a batteria ad approdare neii concessionari di Ford Motor. Anche se non nell'immediato arriverà anche una coupé elettrica. Poco dopo la rivelazione di Mach-E a Los Angeles il presidente di Ford Joe Hinrichs
- 22 maggio 2019
Ford pronta a svelare entro fine anno il crossover elettrico ispirato alla Mustang
Si tratta di un modello cruciale per il brand Usa visto che Ford lo considera la risposta a Tesla e alla futura Model Y che non a caso sarà in vendita negli Usa alla fine del 2020. La nuova vettura che si ispira sia pure idealmente alla Mustang sarà la prima Ford progettata da zero come un'auto ad
- 09 gennaio 2019
Il nodo dei fondi riservati nella discrezionalità del ceo
Fondi riservati a disposizione discrezionale del Ceo (o del direttore finanziario) e «paracadute d’oro» temporanei in caso di crisi finanziaria generale: la vicenda pre-processuale di Ghosn - al di là degli aspetti più o meno penali - scoperchia il lato oscuro della gestione finanziaria di una
- 15 ottobre 2018
Khashoggi, i big disertano la «Davos saudita». Trump invia Pompeo a Riad
Il caso Khashoggi diventa un problema di Donald Trump: il presidente ha inviato a Riad il suo segretario di Stato, Mike Pompeo ma con i giornalisti ha cercato di difendere le autorità saudite e quindi il principe Mohammed bin Salman accusato di essere il mandante della sparizione e del probabile
- 04 agosto 2018
Le vie divergenti di Tesla e Ford verso la mobilità del futuro
La lunga intervista rilasciata da Elon Musk ad Automotive News il 13 luglio è quanto di più simile a un’autocritica si possa immaginare nel caso di un personaggio sempre pronto a controbattere ai rilievi che gli vengono mossi con un fiume di tweet, spesso intemperanti e talvolta ingiuriosi. Il
- 22 maggio 2017
Ford, cambio al vertice dopo risultati deludenti
Cambio al vertice di Ford. Il ceo di Ford Motor, Mark Fields, lascia il gruppo. Lo sostituirà James P. Hackett, al momento capo della controllata Ford Smart Mobility. La notizia, ora ufficiale, era stata anticipata da un’indiscrezione diffusa oggi dall’edizione online di Forbes. La
- 01 maggio 2014
Ford, da luglio Mark Fields succede al ceo Alan Mulally
Mark Fields, 53 anni, diventerà da luglio il nuovo top manager di Ford, in sostituzione di Alain Mulally. Attualmente Chief Operating Officer, Fields è da 25 anni l'azienda, con incarichi prima in Mazda e poi in Jaguar quando il marchio inglese faceva parte del Premier Automotive Group. Mulally
- 09 dicembre 2013
Ford, una Mustang tutta nuova per l'Europa
Una sportiva leggendaria, un suv che mancava (anzi due) e un'economica compatta. Ecco le novità in vetrina al "Go Further", la megaconvention di Ford, alla seconda edizione che ha visto, a Barcellona, il debutto della nuova Mustang, mito a stelle e strisce che ora per la prima volta nei suoi 50
- 06 dicembre 2013
Ford rilancia sull'Europa, arriva la Mustang e la Ecosport
La casa dell'Ovale Blu scommette sulla crescita anche nel vecchio continente. Tra le novità in arrivo anche la nuova generazione della Ka
- 03 ottobre 2013
Microsoft, ci sarebbe un'offerta per Alan Mulally ceo di Ford
Nonostante le ripetute smentite da parte della Ford e in particolare del Chairman Bill Ford jr, il Presidente Alan Mulally sarebbe davvero tentato da
- 09 maggio 2013
L'auto elettrica dà la scossa a Tesla: ora in Borsa vale più del gruppo Fiat
C'erano una volta Detroit, Torino, Wolfsburg e Toyota City. Le capitali dell'auto che, a stagioni alterne, hanno guidato lo sviluppo del settore. Punti di
- 04 gennaio 2013
Audi e Toyota, le auto che guidano da sole al salone di Las Vegas
Il termine inglese, come spesso accade, è dolce nel suono e pregno di significato: auto "driverless". Cioè veicoli che si guidano da soli. E' una delle novità più attese del prossimo Consumer Electronics Show di Las Vegas. L'aspettativa è alta, anche perché il progetto sta tenendo banco da mesi,
- 25 settembre 2012
La mobilità pensa in piccolo
L'ingorgo dell'agosto 2010, entrando a Pechino da Zhangjiakou, è classificato come il peggiore della storia: durò undici giorni e formò una coda lunga cento
- 02 marzo 2012
Bill Ford: "Le auto sono una grande opportunità per l'industria mobile"
BARCELLONA - La presentazione in anteprima mondiale della B-Max al Mobile World Congress di Barcellona, primizia assoluta per la kermesse dei telefonini, è stata l'ulteriore conferma di cosa rappresenti per Ford Motor Company il settore hi-tech e quello delle tecnologie mobili in particolare. Bill
- 15 febbraio 2012
Al salone dei telefonini di Barcellona Ford toglie i veli... alla B-Max
Un'anteprima d'eccezione, nel bel mezzo della kermesse dedicata agli smartphone e ai computer a tavoletta. E in anticipo di una decina di giorni rispetto all'appuntamento fissato per il 6 marzo al Salone dell'auto di Ginevra. La B-Max, la nuova monovolume compatta di casa Ford, sarà infatti
- 02 aprile 2011
Non solo banche. Stipendio e stock option di Mulally (Ford) fanno infuriare il sindacato
I super bonus ai top manager in tempi ancora difficili per l'economia e l'occupazione non sono appannaggio esclusivo dei banchieri, negli Stati Uniti. L'auto,
- 02 ottobre 2010
Mulally: «Ford torna a pieno regime. Entro un anno zero debiti»
Parigi - Alan Mulally ha l'entusiasmo contagioso di molti manager americani. Un entusiasmo quasi da predicatore, con cui "vende" sia la storia di successo