- 12 luglio 2018
Le politiche commerciali di Trump sono dannose. Soprattutto per gli Usa
Il presidente americano Donald Trump potrà pure ritenersi un costruttore, ma sul piano delle normative e dei trattati internazionali si sta comportando come una squadra di demolizione nel corpo di un solo uomo. E ora il caos sembra sempre più diffuso e in aumento.
- 13 giugno 2018
Il multilateralismo è finito?
Nella fase immediatamente successiva alla sua elezione alla presidenza degli Stati Uniti, ci si era giustamente domandati se Donald Trump si sarebbe rivelato «tutto fumo e niente arrosto» una volta assunta la carica. Per varie ragioni, molti erano convinti che la sua personalità e le sue
- 06 febbraio 2018
La promessa mancata di Trump
Poco più di un anno fa, sotto un cielo grigio e di fronte a una folle esigua, Donald Trump ha prestato giuramento come presidente degli Stati Uniti. Nel suo discorso di insediamento, promise che, «Ogni decisione sul commercio, sulle tasse, sull’immigrazione, sugli affari esteri, verrà presa a
- 21 novembre 2017
Il nuovo ordine mondiale di Pechino
Due storie geopolitiche parallele hanno dominato sinora il ventunesimo secolo: il relativo declino degli Stati Uniti dalla fine del periodo post-Guerra fredda e l’ascesa della Cina quale potenza economica, politica e militare. Sarà cruciale per gli equilibri geopolitici osservare come si muoverà la
Come salvare l'Occidente: la ricetta di Bill Emmott
TOKYO – Altro che G-20: piu' che in un mondo “G Zero”, con il presidente Donald Trump siamo al “G-Minus”, ovvero al G-Sottozero. La battuta e' di Bill Emmott, che sottolinea come la leadership americana era gia' in declino con Obama – tanto da giustificare l'espressione G-0 coniata da Ian Bremmer -
- 29 marzo 2017
Il futuro è dei Paesi che guardano lontano (come la Svizzera)
Marine Le Pen, leader del Front National, il partito francese di estrema destra, afferma che la battaglia decisiva del XXI secolo sarà combattuta tra patriottismo e globalismo. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump pare credere invece che sarà tra i «very fake news media» e se stesso,
- 15 marzo 2017
Il mondo che ha creato Donald Trump
Da quasi una generazione l’Occidente vive una sorta di progresso all’inverso. Se pensiamo all'instabilità generata dalla guerra in Iraq che dopo il Medio Oriente ha investito l'Europa, agli effetti negativi della crisi finanziaria del 2008 sulla fiducia degli elettori nel capitalismo liberale e
- 12 gennaio 2017
Il populismo e il nuovo disordine mondiale
Si suppone che il nuovo anno inizi nella speranza. Anche nei giorni più bui della Seconda Guerra Mondiale, le celebrazioni del Nuovo Anno erano sostenute dalla convinzione che in qualche modo il corso degli eventi si sarebbe orientato verso la pace. E pare oggi profetico quanto scrisse Arthur
- 01 dicembre 2016
Aspettando Trump
Come i vagabondi dell’opera teatrale di Samuel Beckett “Aspettando Godot”, gli americani e le persone di tutto il mondo stanno nervosamente aspettando l’imminente presidenza di Donald Trump. Ovviamente, diversamente da Godot, Trump arriverà, e sappiamo tutti anche quando arriverà. Ma come i
Aspettando «The Donald»
Come i vagabondi dell’opera di Samuel Beckett “Aspettando Godot”, gli americani e le persone di tutto il mondo stanno nervosamente aspettando l’imminente presidenza di Donald Trump. Ovviamente, diversamente da Godot, Trump arriverà, e sappiamo tutti anche quando arriverà. Ma come i desolati
- 17 novembre 2016
Cosa farà Trump?
Tutti i presidenti americani salgono al potere – e lo esercitano – raggruppando e sostenendo un’ampia coalizione di elettori con interessi riconoscibili. Donald Trump non è un’eccezione. La sbalorditiva vittoria elettorale di Trump, seguita a una campagna populista che si è concentrata sulle
Cosa farà Trump?
Tutti i presidenti americani salgono al potere – e lo esercitano – raggruppando e sostenendo un’ampia coalizione di elettori con interessi riconoscibili. Donald Trump non è un’eccezione. La sbalorditiva vittoria elettorale di Trump, seguita a una campagna populista che si è concentrata sulle
- 09 gennaio 2016
Brexit, Elezioni in Spagna, Previsioni per il 2016
L'Independent ha pubblicato un articolo con vignetta su quello che il premier David Cameron potrebbe desiderare per il 2016...
- 25 settembre 2015
L'UOVO DI NAPOLI
Passi per l'Iraq e per l'Afghanistan, ma è possibile esportare la democrazia a Napoli? Chissà se questa domanda, in sé piuttosto demenziale, sfiorerà la mente di qualche lettore nel vedere associato il nome di Michael A. Ledeen, uno di quei neocon su cui la stampa italiana ha intessuto per anni una
- 05 maggio 2015
Sul voto inglese la freddezza degli elettori
In genere le elezioni altrui lasciano perplessi e indifferenti, ed è quello che sta succedendo con il prossimo appuntamento elettorale nel Regno Unito, il 7 maggio. Gli inglesi perplessi e indifferenti sono tanti. La più lunga campagna elettorale della storia inglese si è rivelata ben poco
- 18 aprile 2015
L’Europa sul filo del disastro
Un’altra grande amica è messa maluccio. The Girlfriend in a coma (atto secondo) questa volta non è l’Italia, ma l’Europa ritratta in un film il giorno dopo l’immaginaria fine che l’ex direttore dell’Economist, Bill Emmott, produttore esecutivo e Annalisa Piras, regista, assemblano in The Great
- 23 febbraio 2015
La regista Annalisa Piras: "The Great European Disaster Movie è un atto d'amore spassionato per l'Europa"
"The Great European Disaster Movie" è il nuovo film di Annalisa Piras e Bill Emmott. Attraverso l'espediente narrativo di ambientare...
- 21 febbraio 2015
Viaggio in Europa
Partiamo da un viaggio aereo, quello immaginato in "The Great European Disaster Movie"...