- 28 febbraio 2023
Bonus nido, al via le domande 2023: rette rimborsabili fino a un massimo di 3mila euro
È già possibile caricare sul sito dell’Inps le domande per il rimborso delle rette degli asili nido fino a un massimo di 3.000 euro
- 14 novembre 2022
I provvedimenti dal 4 all'11 novembre
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 08 agosto 2022
I provvedimenti dal 29 luglio al 5 agosto
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 23 maggio 2022
Fondi a 180 dipartimenti d’eccellenza per 1,3 miliardi
Decisa la short list dei 350 candidati alla dote 2023/27: al top Padova, Milano e Sapienza. Domande solo online entro il 16 settembre
- 09 maggio 2022
I provvedimenti dal 28 aprile al 6 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 16 marzo 2022
La falcidia dei tributi locali con gli accordi di ristrutturazione dei debiti
Al di fuori della transazione fiscale, i crediti (non solo fiscali) riferiti agli enti locali possano essere oggetto di accordo "transattivo" , così come previsto per tutti gli altri crediti nell'ambito del concordato preventivo o dell'accordo di ristrutturazione
- 03 gennaio 2022
I provvedimenti dal 27 al 31 dicembre
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 12 novembre 2021
Fondo rischi contenzioso alla verifica dei revisori
É necessaria un'analisi specifica e approfondita delle singole partite
- 29 ottobre 2021
Industria 4.0, dal 2023 il credito d’imposta si restringe fino al 5%
Il bonus, ora al 40%, scende al 20% per i costi fino a 2,5 milioni. La norma resta operativa fino al 2026
- 19 ottobre 2021
Riforma fiscale e nuovo reddito d’impresa: forfettari in bilico tra Irpef e Ires
Il disegno di legge delega non cita mai la flat tax degli autonomi e punta a una tassazione che non condizioni la scelta tra ditte individuali, società di persone e di capitali
- 13 ottobre 2021
Riforma fiscale: addio graduale all’Irap e revisione dell’Ires
Il superamento dell'imposta regionale dovrà però garantire la copertura del fabbisogno sanitario. Eliminazione delle differenti aliquote per società di capitali, di persone e impresa individuale
Irpef, si studia la riduzione delle aliquote medie effettive
Interventi anche per limitare le variazioni eccessive delle aliquote marginali. Attenzione a giovani e secondi percettori di reddito