bilancia commerciale
Trust project- 25 marzo 2023
Bici, si sgonfia l’effetto bonus ma le e-bike spingono il giro d’affari
Dopo due anni “gonfiati” dall’effetto del bonus, le vendite tornano sui livelli pre-Covid. Il successo delle elettriche aumenta il valore delle vendite
- 23 marzo 2023
Vinitaly punta sui mercati esteri. L’export da record sfiora gli 8 miliardi
Presentata la 55esima edizione della fiera che dal 2 al 5 aprile a Verona ospiterà un settore che ha visto crescere le esportazioni negli ultimi dieci anni dell’80% e che ora deve difendersi dagli attacchi anti alcol portati da alcuni provvedimenti Ue
- 21 marzo 2023
Produzioni su misura l'arma vincente del B2B italiano
Dietro ai successi ottenuti dai campioni nazionali dell'export ci sono migliaia di fornitori e subfornitori di altissima qualità
- 17 marzo 2023
A Cosmoprof Worldwide quasi 3mila espositori, +11% rispetto al 2022
A Bologna fino al 20 marzo la 54esima edizione della manifestazione dove sono attesi operatori da 150 Paesi. Nel 2022 il fatturato totale dell’industria cosmetica in Italia ha raggiunto i 13,3 miliardi di euro,+12,1% rispetto al 2021
- 10 marzo 2023
Ismea: raccolto delle arance in calo del 25%. Italia sempre più dipendente dall’estero
La minore offerta di agrumi nazionali trova conferma anche nei dati relativi agli acquisti di arance confezionate tra ottobre e gennaio, in calo del 5,8%
- 07 marzo 2023
Russia e Singapore «salvano» la bilancia commerciale di Pechino
Positivo, scendendo più in dettaglio dei singoli Paesi, l’interscambio di febbraio-marzo con Canada, Australia e America Latina, fornitori di preziose materie prime.
Cina: cala la domanda e l’export di febbraio va a -6,8%, l’import -10,2%
Impatto prevedibile dell’indebolimento della richiesta dall’estero sulla bilancia commerciale di gennaio-febbraio, bimensile per correggere le distorsioni del Capodanno cinese
- 06 marzo 2023
Un anno di crisi? Il Brasile ci ha guadagnato più dell’Italia
Nomisma: il surplus commerciale agroalimentare dei brasiliani è passato da 73 a 113 miliardi, quello italiano da 4 miliardi di avanzo a 1,4 di disavanzo
Agricoltura, saldo negativo per la bilancia commerciale
Le importazioni doppiano il valore dell’export. La produzione è in crescita del 18% (7,7 miliardi) determinata dall’aumento dei prezzi
Alimentare, Italia poco autonoma e sempre più dipendente dalle importazioni
A livello mondiale è il Brasile il Paese che più ha beneficiato dello sfavorevole contesto geopolitico e del climate change, con l’export di mais cresciuto del 230%
- 05 marzo 2023
Piazza Affari resta tonica, ma ora incombe il rischio doppio massimo
Con un +3,1% settimanale il Ftse Mib svetta a livello internazionale - Europa avanti sugli Usa
- 01 marzo 2023
Cosmetica verso i 14 miliardi. Record dell’export 2023: +10%
«La cosmetica è uno dei fiori all’occhiello del made in Italy. Un un comparto che dà lustro all’Italia e che genera ricchezza e posti di lavoro»: così il presidente del consiglio Giorgia Meloni ha aperto l’Assemblea pubblica 2023 di Cosmetica Italia, l’associazione nazionale delle imprese
A febbraio i falchi Bce frenano il rally, a Milano (+3%) brilla la galassia Agnelli
Nel mese, tra i migliori titoli del Ftse Mib si sono distinti Iveco Group (+19%) e Stellantis (+15%). Nella seduta del 28 febbraio, Milano (+0,12%) salvata dalle banche e da Saipem
- 27 febbraio 2023
Un anno di guerra: per l’economia russa primi segnali di difficoltà
Sinora un insieme di fattori ha garantito all'economia russa una discreta resilienza rispetto alle sanzioni occidentali. Con il passare del tempo l'effetto della guerra però inizia a farsi sentire
- 24 febbraio 2023
Guerra in Ucraina: Cina a metà del guado, vuole la pace ma non taglia i ponti con Mosca
Il Piano di pace cinese dimostra l’insostenibilità della guerra i cui effetti si vanno a sommare con la crisi economica in cui versa il Paese dopo la fine del Covid-zero
- 17 febbraio 2023
L’export traina la cosmetica, che supera i livelli pre Covid
La cosmetica supera i livelli pre-Covid e continua la sua crescita: secondo le previsioni di Cosmetica Italia, l’associazione di categoria, il settore dovrebbe chiudere quest’anno con un fatturato di 14,2 miliardi in aumento del 7,7% rispetto al 2022 che si è chiuso a 13,2 miliardi, con un
De Meo e l’Europa dell’Auto: «L’elettrico non può essere l’unica opzione»
Il ceo del gruppo francese: «Le regolamentazioni devono rispettare il principio della neutralità tecnologica». Ma nonostante tutto, «Renault ha svoltato: il segmento C pesa per il 40% e crescerà ancora, con importanti ricadute sui margini»
- 16 febbraio 2023
Dal Gas un sollievo al saldo commerciale. Crollano gli acquisti dalla Russia
A dicembre un nuovo attivo per oltre un miliardo. Giù gli esborsi per l’energia, affondano (-72%) le importazioni da Mosca.
- 15 febbraio 2023
Il Salone del Mobile torna in aprile rinnovato. Record di ricavi per l’arredo
Dopo tre anni di rinvii e spostamenti , la più grande manifestazione internazionale del design torna a Milano nelle date tradizionali di aprile e molte novità. La filiera legno-arredo chiude il 2022 a 57 miliardi di euro