- 24 giugno 2022
Sanzioni pesanti ma inefficaci, il dilemma che arriva dall’Ucraina
La recente notizia del taglio da parte di Gazprom del 60% del gas attraverso la Germania, peraltro successivo di solo un mese al definitivo blocco di quello attraverso la Polonia e al dimezzamento del gas russo transitato in territorio ucraino occupato dagli invasori, lascia intendere che le contromosse della Federazione Russa contro noi Europei potranno implicare una drastica diminuzione o forse perfino un annullamento delle loro forniture di gas alla Ue, prima che questa si accordi all’unanimità su tale decisione, più volte evocata e considerata la madre di tutte le sanzioni
La corsa dell’export non basta: il gas affonda il saldo commerciale
Vendite a +26,2%. Boom in Usa, male solo Cina e Russia. In cinque mesi si passa da un attivo di 20 miliardi ad un passivo di quasi dieci
- 20 giugno 2022
Lo stallo del commercio internazionale e le conseguenze della guerra
Dopo un declino degli scambi la situazione si è stabilizzata. A inizio 2022 l’indice composito elaborato dal WTO fotografa una crescita, seppur modesta, del commercio mondiale
- 17 giugno 2022
Il Gas affonda la bilancia commerciale
L’export cresce a doppia cifra, nuovo balzo per il made in Italy......
- 15 giugno 2022
L’Italia dell’export? Forte e differenziata, primeggia tra i competitor mondiali
La forza dell’Italia e della sua manifattura sta nella sua capacità di presidiare con successo circa 3 mila nicchie in cui è leader a livello mondiale
- 07 giugno 2022
L’appeal dell’Italia e la ripresa del contract battono la crisi cinese
Tra le misure che il governo ha varato per rilanciare l’economia, il forte sostegno al mercato immobiliare può spingere l’arredo alto di gamma
L’export cerca al Salone nuovi equilibri
Secondo il Monitor di FederlegnoArredo, nei primi tre mesi del 2022 le vendite sono cresciute ancora a doppia cifra, ma aumentano i timori per un rallentamento. Feltrin: «La fiera del Mobile occasione per sondare i mercati». Intesa Sanpaolo: «Importante investire sull’Europa e gli Stati Uniti»
Le Borse europee tornano a fare i conti con il rischio inflazione, Milano chiude a -0,8%
L'attesa è tutta per la Bce di giovedì e per il dato sull’inflazione Usa in calendario venerdì. Wall Street positiva. Spread in calo a 210 punti base
- 06 giugno 2022
Salone del Mobile al via dopo due anni di stop per Covid: le nuove rotte del Design
Con il Sole 24 Ore, in edicola e in digitale, un Rapporto di 42 pagine dedicato ai mercati esteri, in un contesto geopolitico e commerciale di grande trasformazione
- 03 giugno 2022
Ross: «Pechino ha più produzioni, ma meno invenzioni. Il mondo non diventerà più cinese»
Eppure, secondo Forchielli, geografia e demografia sono fattori che giocano a favore della Cina. Per Giorgio Prodi è bene non vi siano vincitori e perdenti
- 27 maggio 2022
La cosmetica riparte tra luci e ombre
Quest’anno il fatturato dell’industria beauty dovrebbe crescere del 2,7%, tornando ai valori pre-crisi, e di un ulteriore +3,3% nel 2023. Pesano le tensioni geopolitiche e i rincari di energia e materie prime
La moda torna a trainare il Pil, primo semestre verso un +16%
I dati di Confindustria Moda sul 2022, insieme al preconsuntivo 2021, rivelano che il ritorno al traguardo dei 100 miliardi di fatturato è vicino. Contro le tensioni globali e il rincaro delle materie prime bisogna proteggere l’integrità della filiera e tutelare le pmi
- 17 maggio 2022
L’energia affonda i conti con l’estero
A marzo azzerato il saldo commerciale, più che raddoppiate le importazioni da Mosca mentre dimezza l’export. Nel complesso made in Italy a + 28%
- 16 maggio 2022
Cina in tilt: ad aprile crollano produzione (-2,9%) e vendite (-11,1%) su base annua
Barcolla l’economia di Pechino tornata ai livelli di due anni fa con la disoccupazione in aumento e lo yuan ai minimi sul dollaro da ottobre 2020. Ma i tassi restano invariati
- 10 maggio 2022
L’Europa ha già raddoppiato l’import di petrolio dagli Usa (e quadruplicato quello di Gnl)
La nostra dipendenza dalla Russia è ancora forte, ma i produttori americani sono stati molto rapidi nel conquistare quote di mercato nel Vecchio continente
- 04 maggio 2022
Si apre Macfrut 2022 con 830 espositori da tutto il mondo
Fino a venerdì a Rimini la Fiera internazionale dell’ortofrutta alla sua 39esima edizione. In contemporane si terrà anche Poultry Forum (Settore avicolo)
Macfrut al via: export record ma le nuvole arrivano dai costi della logistica
Ismea: bene la crescita, ma l’aumento dei costi di produzione, tra carburanti, fertilizzanti e energia elettrica, a marzo 2022 fa segnare un +21% su base annua
Borse, Milano -1,4%, spread sfiora i 200. Rally per Wall Street
La presidente della Commissione Ue von der Leyen annuncia lo stop all'import del greggio russo entro 6 mesi e dei prodotti raffinati entro fine anno. A Piazza Affari bene A2a, per Citi potrà approfittare della transizione energetica
- 03 maggio 2022
Carta grafica, fatturato in crescita ma costi energetici e di materie prime frenano la produzione
Nel primo trimestre del 2022 la situazione si è ulteriormente complicata con il conflitto tra Russia e Ucraina
- 29 aprile 2022
Export, il record dei distretti Dallo stop di Russia e Ucraina calcolati rischi per 771 milioni
Nel 2021 scatto a doppia cifra rispetto all'anno precedente: sui valori pre-pandemia si registra la nuova crescita di due miliardi. Quindici aree su 23 sono già al di là dei livelli toccati prima della crisi