- 17 maggio 2022
L’energia affonda i conti con l’estero
A marzo azzerato il saldo commerciale, più che raddoppiate le importazioni da Mosca mentre dimezza l’export. Nel complesso made in Italy a + 28%
- 16 maggio 2022
Cina in tilt: ad aprile crollano produzione (-2,9%) e vendite (-11,1%) su base annua
Barcolla l’economia di Pechino tornata ai livelli di due anni fa con la disoccupazione in aumento e lo yuan ai minimi sul dollaro da ottobre 2020. Ma i tassi restano invariati
- 10 maggio 2022
L’Europa ha già raddoppiato l’import di petrolio dagli Usa (e quadruplicato quello di Gnl)
La nostra dipendenza dalla Russia è ancora forte, ma i produttori americani sono stati molto rapidi nel conquistare quote di mercato nel Vecchio continente
- 04 maggio 2022
Si apre Macfrut 2022 con 830 espositori da tutto il mondo
Fino a venerdì a Rimini la Fiera internazionale dell’ortofrutta alla sua 39esima edizione. In contemporane si terrà anche Poultry Forum (Settore avicolo)
Macfrut al via: export record ma le nuvole arrivano dai costi della logistica
Ismea: bene la crescita, ma l’aumento dei costi di produzione, tra carburanti, fertilizzanti e energia elettrica, a marzo 2022 fa segnare un +21% su base annua
- 04 maggio 2022
Borse, Milano -1,4%, spread sfiora i 200. Rally per Wall Street
La presidente della Commissione Ue von der Leyen annuncia lo stop all'import del greggio russo entro 6 mesi e dei prodotti raffinati entro fine anno. A Piazza Affari bene A2a, per Citi potrà approfittare della transizione energetica
- 03 maggio 2022
Carta grafica, fatturato in crescita ma costi energetici e di materie prime frenano la produzione
Nel primo trimestre del 2022 la situazione si è ulteriormente complicata con il conflitto tra Russia e Ucraina
- 29 aprile 2022
Export, il record dei distretti Dallo stop di Russia e Ucraina calcolati rischi per 771 milioni
Nel 2021 scatto a doppia cifra rispetto all'anno precedente: sui valori pre-pandemia si registra la nuova crescita di due miliardi. Quindici aree su 23 sono già al di là dei livelli toccati prima della crisi
- 27 aprile 2022
Dimezzato l’export in Russia
A marzo valori giù del 51%. L’energia produce invece un più che raddoppio dell’import, oltre i tre miliardi. Il passivo verso Mosca a 2,7 miliardi
- 26 aprile 2022
Covid, il lockdown blocca il porto di Shanghai: quali ricadute a livello globale?
Dopo Brexit, Covid e Ucraina il blocco delle merci nello scalo asiatico avrà dure conseguenze a livello globale e per le popolazioni locali, a cui mancano cibo e cure mediche
Perché il franco svizzero resta un «porto sicuro» per tutte le stagioni
Pur soffrendo contro il superdollaro, la valuta elvetica mantiene il proprio status (al contrario dello yen). Questione di politica monetaria, oro, e «fughe» dall’Europa.
- 07 aprile 2022
Elezioni in Francia, perché la Macronomics sta funzionando
I 59 miliardi di euro di deficit del 2017 sono diventati 85 nel 2021 e cresce la paura sullo stato dei conti pubblici
- 03 aprile 2022
Ungheria, Orban vince ancora. Maggioranza schiacciante, opposizione inerme
Il premier sovranista, al potere dal 2010, si avvia verso un nuovo mandato dopo aver sconfitto i rivali che questa volta si presentavano uniti
- 18 marzo 2022
Gas e greggio affondano la bilancia commerciale
A gennaio passivo di 5 miliardi. Più che raddoppiati in valore gli acquisti di gas e petrolio dalla Russia. Forte crescita dell’export
- 09 marzo 2022
Così la Cina sostiene a ogni costo l’economia russa
Il collasso della Russia isolata dal resto del mondo costringe la Cina a onorare un’amicizia “solida come una roccia” ma molto costosa per le casse cinesi
- 08 marzo 2022
La guerra energetica con la Russia agita i listini europei. Vola il greggio
Petrolio in forte rialzo, in accelerazione con l'annuncio dello stop degli Stati Uniti alle importazioni di greggio e gas dalla Russia
- 28 febbraio 2022
L’impennata del settore difesa evita la debacle delle Borse, Piazza Affari chiude a -1,4%
L’inasprimento delle sanzioni occidentali contro la Russia e l’esito incerto dei colloqui diplomatici per fermare la guerra in Ucraina mandano di nuovo in “rosso” le Borse europee (che riducono le perdite solo sul finale). Il Brent torna a 100 dollari
- 27 febbraio 2022
Fondi comuni sui Paesi dell’Est al test delle tensioni
Ribassi pesanti per i prodotti più esposti alle società domestiche russe, tenuta di quelli sulle obbligazioni dei Paesi dell’Est. Il rischio è il rialzo dei tassi. Le prospettive
- 25 febbraio 2022
Made in Italy in corsa a gennaio
Crescita del 19% grazie al balzo degli Stati Uniti. Per la Russia +26,7%. L’aumento dell’energia manda in rosso la bilancia commerciale
- 18 febbraio 2022
Export agroalimentare a 52 miliardi, migliora l’attivo della bilancia commerciale
Fa meglio l’industria alimentare (+11,6%), ma segno positivo anche per la componente agricola (+8,8%). L’import cresce del 12% a quota 48 miliardi