Big Four
Trust project- 31 maggio 2023
Utility, da Verona e Vicenza il risiko corre lungo l’Adige
Dopo le elezioni comunali Agsm Aim verso il ruolo di polo aggregatore dell’area
- 19 aprile 2023
Tech e digitale, così l’Africa può diventare un hub da oltre 700 miliardi di dollari
Le economie del Continente sono spinte da fattori come l’età media della popolazione e la crescita dell’accesso al Web. Ma rimangono ostacoli tecnici e - soprattutto - economici
- 11 aprile 2023
Ernst & Young fa retromarcia sulla scissione tra revisione contabile e consulenza
Il piano, denominato in codice “Project Everest”, ha incontrato la resistenza di alcuni partner di EY.
- 03 aprile 2023
Il volontariato che coinvolge i giovani nell’azienda
Le storie sulle difficoltà delle aziende nel trovare personale specializzato sono purtroppo una quotidianità. Riguarda quasi tutti i settori e coinvolge anche le grandi aziende, che per certi punti di vista non sono più attrattive come una volta.
- 09 marzo 2023
EY congela il piano di separazione tra attività di revisione e consulenza
A bloccare il progetto per come era stato ideato inizialmente è soprattutto la contrarietà dei partner di EY Usa
- 17 dicembre 2022
Binance, i revisori si tirano indietro. E il token trema
La società di revisione francese Mazars ha deciso di sospendere le valutazioni sulle riserve
- 14 ottobre 2022
Lavoro: dalla consulenza al digitale: ecco i profili vincenti e gli stipendi per i neolaureati
La consulenza apre le porte a oltre 11milia giovani In Italia: tutte le offerte delle Big Four. Focus su Ict e big data: sempre più introvabili i professionisti digitali. Quando guadagna un neolaureato in Italia e quali sono i paesi in cui la laurea “rende” di più?
- 13 ottobre 2022
Lavoro, la consulenza apre le porte a 11.600 giovani: tutte le offerte delle Big Four
La rivoluzione tecnologica e la crisi pandemica non hanno cambiato il ruolo delle Big Four come porta d’ingresso al mondo del lavoro per centinaia di migliaia di giovani con buone potenzialità e molte ambizioni. In Italia Ey ne prevede 2.800 assunzioni, Deloitte 3.500, Kpmg 2.500, mentre PwC 2.800
- 10 ottobre 2022
Il Pnrr regala appeal al mercato dell'ingegneria: anche Acea e Ernst & Young tra le società alla finestra
Movimenti anche per Tecne (doppia joint-venture), Pini (che acquista Geodata) e Ismes
- 08 settembre 2022
EY vara la scissione tra revisione e consulenza, al voto i 13.000 partner
La società approva il piano di separazione delle attività. Ma per il via libera servirà l’ok dei 13.000 partner soci (di cui 250 in Italia) in ognuno dei 150 Paesi in cui il gruppo è presente. Esito delle votazioni a inizio 2023. Il nodo dei conflitti di interesse a 20 anni dal caso Enron-Arthur Andersen
- 27 giugno 2022
Nasce Legal Tech Solutions – nuova realtà nel settore NPE
La rete conta più di 180 professionisti con diverse specializzazioni e professionalità su tutto il territorio nazionale e conta di espandersi in tempi brevi.
- 27 maggio 2022
EY studia un piano di scissione tra le attività di revisione e di consulenza aziendale
L’ipotesi al vaglio del gruppo per superare i sospetti conflitti di interesse (e le sanzioni delle Autorità Usa e Uk). La società: «Valutiamo, nessuna decisione è stata ancora presa». Le possibili ricadute su Deloitte, Kpmg e Pwc. Il precedente di Arthur Andersen dopo il crack Enron del 2001.
- 02 marzo 2022
MSÀ Law Firm potenzia la struttura con il nuovo Hub Roma
L'hub romano dello Studio sarà gestito dall'Avv. Alessandra Perrina, Senior Associate, con precedenti esperienze nel mondo delle big four.
- 01 marzo 2022
Fuga da Mosca: ecco le grandi aziende che abbandonano la Russia
Un vero e proprio esodo di massa da Mosca, dall’energia ai trasporti, dall’auto ai servizi. Ikea, Volkswagen, Lego, Netflix, Toyota, Apple, Bp, Shell, Maersk, Volvo e Netflix interrompono il business
- 24 febbraio 2022
Hotel, in arrivo 50 nuove strutture di fascia media e alta
Osservatorio Pkf: nel 2021 affari per 2 miliardi, il 2022 in ulteriore recupero nonostante lo scenario internazionale
- 03 febbraio 2022
In Italia più revisori legali che in tutta la Ue, ma il 67% è inattivo
Gli iscritti al Registro sono 122mila, tuttavia oltre 80mila non hanno incarichi da tre anni e i guadagni si concentrano in poche società
- 01 febbraio 2022
Metaverso, vendite immobiliari da mezzo miliardo. Entro fine 2022 raddoppieranno
Il giro d’affari sulle quattro principali piattaforme ha raggiunto i 501 milioni di dollari. Alla fine dell’anno potrebbe salire a un miliardo