Biffi
Trust project- 30 novembre 2022
Pinguini Tattici Nucleari, l’album «Fake News» spiegato canzone per canzone
Arriva il quinto disco (e mezzo) della band multiplatino che ha mandato sold out San Siro e l’Olimpico in poche ore. Lo abbiamo ascoltato in anteprima per voi
- 06 ottobre 2022
Raccomandazioni, mazzette e pressioni: viaggio dentro il sottobosco del calcio giovanile
Quanti sono i ragazzi che, a un certo punto del cammino calcistico decidono di uscirne per sempre? Ben il 55 per cento, nella fascia d’età dai 10 ai 16 anni, secondo le elaborazioni dell’associazione FootballIdea
- 24 novembre 2021
Connext 2021, pubblicata la graduatoria delle 20 startup finaliste
Le 20 vincitrici otterranno l'iscrizione al Marketplace digitale di Connext fino a dicembre 2021, uno stand nell'Expo 3D, la possibilità di organizzare incontri B2B e di partecipare agli eventi digitali durante la manifestazione al MiCo di Milano il 2 e 3 dicembre
- 17 novembre 2021
Emergenza cybersecurity, gli strumenti per la protezione delle aziende
Evento del Sole 24 Ore con Assolombarda e Cini dedicato agli strumenti per le imprese per proteggersi dagli attacchi in costante incremento
- 27 ottobre 2021
Sap Now 2021: digitale e Big Data, le chiavi di volta della transizione sostenibile
Conclusa la prima delle due giornate di dibattiti nell’ambito del convegno Sap sull’innovazione. 50 partner per l’evento che si chiuderà il 28 ottobre
- 26 ottobre 2021
A Milano, due store che sanno unire gusto meneghino e firme internazionali
In una cornice progettata da Gae Aulenti, l'idea di due giovanissime sorelle diventa un epicentro di scoperte, continuando a rinnovarsi. Dal made in Italy al Giappone
- 01 ottobre 2021
Libiamo, Milano! Il capoluogo lombardo si candida a capitale dell’enoturismo
La manifestazione si rivolge a target diversi: dagli appassionati ai professionisti del vino. E coinvolge 500 locali con cene, degustazioni, esperienze sinestesiche
- 31 maggio 2021
Un’ora squisita in punta di piedi
Debutta con un pezzo ispirato a Beckett, ballato da Alessandra Ferri, il nutrito programmacoreutico che ospita un «Don Giovanni» femminista e gli omaggi a Stravinsky e alla «Vita nuova»
- 28 marzo 2021
Dai complotti europei alle imposizioni dall'alto: le false leggende sul Risorgimento che andrebbero sfatate
A 160 anni dall'unità d'Italia, il Risorgimento rimane una delle pagine della storia......
- 22 marzo 2021
La strage del Diana. Cent’anni fa a Milano la bomba che cambiò la storia d’Italia
In questa primavera del 1921 appena cominciata sono giorni difficili. Scioperi a ripetizione, per qualsiasi motivo; la gente gira armata con tutte le armi portate a casa dalle trincee del Piave e del Grappa...
- 25 febbraio 2021
Le startup culturali under 30 da tenere d’occhio nel 2021
Giovani talenti crescono mettendo insieme digitale e svilluppo del settore creativo e sono un driver per la ripresa grazie a nuovi modelli di business e di organizzazione aziendale
- 10 febbraio 2021
Nuovo round da 420mila euro per Digitazon, la piattaforma che connette freelance e imprese
L'operazione, che fa il paio con il primo round di finanziamento da 60mila euro chiuso lo scorso aprile, servirà a migliorare la piattaforma proprietaria
- 17 gennaio 2021
Con il Covid-19 dimezzati i consumi culturali nel 2020 (-47%)
Crolla la spesa per spettacoli, tengono i libri cartacei, cresce l'utilizzo del digitale e della pay tv in streaming. Intanto i musei aprono, ma Federcultura contesta l’apertura solo ne i giorni feriali e nelle zone gialle