Biesse
Trust project- 23 aprile 2023
«Ecco le maggiori opportunità di investimento tra le Pmi italiane»
Tra le società che vengono reputate tra le più interessanti ci sono Biesse, Finefoods Pharmaceuticals, Zignago Vetro, Abp Nocivelli e Omer
- 22 luglio 2022
Piazza Affari divide i gestori sull’opportunità di esporsi alle azioni tricolori
Il 48,6% degli esperti pensa che le azioni italiane siano da sovrappesare in portafoglio rispetto alla loro incidenza moderata sugli indici globali, nonostante la crisi energetica e le incognite politiche. Piacciono i leader globali
- 21 giugno 2022
Biesse Group acquista il 40% di Movetro, arrivando al 100% del capitale
Il 40% di Movetro S.r.l. è stato acquisito dalla pesarese Biesse Group che sale così al 100% del capitale della società padovana specializzata nella progettazione, realizzazione e installazione di impianti di stoccaggio e movimentazione di lastre di vetro.
- 08 novembre 2021
Biesse punta a crescere nel business dei servizi e a fare leva sul digitale
Meccanica. Il gruppo spinge le vendite dei sistemi, cioè macchine collegate tra loro. Il rischio di esecuzione nell'integrazione della neoacquisita Forvet
- 12 ottobre 2021
Pedersoli con Biesse Group nell'acquisizione del 100% delle azioni di Forvet Costruzione Macchine Speciali
Il valore dell'operazione supera i 40 milioni di euro con il closing previsto entro il corrente esercizio a seguito dell'avveramento di talune condizioni sospensive
- 21 giugno 2021
Borsa e Recovery Plan, ecco i titoli su cui puntare
Le riforme del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dovrebbero dare una spinta alla Borsa milanese e riportare i capitali stranieri su tutti i titoli, non solo i più capitalizzati
- 27 gennaio 2021
I “Tifosy” di Gianluca Vialli: l’Inter di Suning e centinaia di piccoli azionisti
L’ex bomber della Juventus e della Nazionale è amministratore della società londinese che affianca Bc Partners nella trattativa per una quota del club neroazzurro
- 11 dicembre 2020
Nelle Marche industrie alle prese con bisogno di innovazione e crescita dimensionale
Nella classifica del 2019 Ariston thermo è l’unica azienda della regione a superare il miliardo di giro d’affari (1,7 mld), seguita a grande distanza da Tod’s (916 milioni) e Conad Adriatico
- 19 ottobre 2020
A Milano Sandvik si insedia nel campus La Forgiatura firmato da Giuseppe Tortato
Il nuovo edificio si sviluppa su pilotis lasciando il piano terra in parte libero. Si inserisce nel complesso riprendendone i colori e le finiture
- 16 giugno 2020
«Da Industria 4.0 l’assist per resistere»
La possibilità di gestire per via remota la manutenzione degli impianti si è rivelata determinante per il gruppo Biesse
- 20 dicembre 2019
Maltempo, nuova allerta: chiusa la A6. Situazione critica in Liguria, onde alte 7 metri
Situazione particolarmente critica in Liguria, con frane, alberi crollati e torrenti esondati
- 12 giugno 2019
Il petrolio frena le Borse europee, Piazza Affari giù con oil e banche
Battuta d’arresto per le Borse europee che hanno chiuso in rosso la seduta (qui l'andamento degli indici) tra i timori della guerra commerciale sull’asse Washington-Pechino e il brusco calo del petrolio. A farne le spese il FTSE MIB, l’indice peggiore del Vecchio Continente, che ha chiuso in
- 28 maggio 2019
Premio Deloitte alle 46 aziende lanciate verso le sfide del futuro
Sono le aziende italiane che si sono distinte per strategia, competenze e innovazione, impegno e cultura aziendale, governance e performance, internazionalizzazione e sostenibilità. Sono in tutto 46. E a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, vengono insignite del Deloitte Best Managed
- 18 ottobre 2018
L’Orso di Piazza Affari prosciuga lo sconto dell’Ipo Piovan
Piovan debutta venerdì 19 ottobre sul segmento Star di Piazza Affari. Un'altra matricola che arriva in listino senza essere passata da un collocamento aperto al pubblico, bensì riservato ai soli investitori istituzionali. Il “vantaggio” per il retail è che la società debuttante diventa disponibile
- 09 maggio 2018
Lo scatto del legno “hi-tech”
Ordini in crescita a doppia cifra, fatturati record, nuove assunzioni, investimenti. Difficile, tornando al passato, trovare per il comparto dei macchinari per la lavorazione del legno un momento altrettanto favorevole. Alla “storica” forza dell’export si è infatti aggiunta per il comparto una
- 22 gennaio 2018
World Economic Forum, gli approfondimenti di Radio 24
Radio 24 dedica approfondimenti quotidiani al World Economic Forum ...
- 21 gennaio 2018
Le mini-multinazionali corrono in Borsa
Oltre ottantatré miliardi di capitalizzazione. È il “guadagno”, a Piazza Affari, delle mid cap dal luglio 2012. Cioè dal momento di maggiore crisi del listino italiano. Si tratta di una rimonta che, dall’angolo visuale della performance del paniere di riferimento, assume un valore segnaletico
Le mini-multinazionali corrono in Borsa
Oltre ottantatré miliardi di capitalizzazione. È il “guadagno”, a Piazza Affari, delle mid cap dal luglio 2012. Cioè dal momento di maggiore crisi del listino italiano. Si tratta di una rimonta che, dall’angolo visuale della performance del paniere di riferimento, assume un valore segnaletico