Biella
Trust project- 15 maggio 2023
Webuild, con Cossi, si aggiudica tratta della Pedemontana Piemontese
L'Anas ha assegnato il primo lotto dell'opera (stralcio 1 e stralcio 2) del valore di 284 milioni di euro per collegare Masserano e Ghemme
- 12 maggio 2023
Casa della salute, ecco il piano d’espansione
La società controllata dal gruppo Italmobiliare consoliderà la sua presenza in Liguria ma punta anche ad allargarsi in Sardegna e Toscana
- 23 aprile 2023
Risaie, argini dei fiumi, vie del vino, colline e salite dei grandi campioni, un anello nel biellese e il Museo della bicicletta di Alessandria
Le strade del Piemonte: dalle grandi salite dei campioni alle vie del vino ...
La terra del riso dove splende sempre il sole - di Anna Migliorati
C'è un triangolo di Piemonte, tra Biella, Novara e Vercelli, da Milano e Torino poco più di un'ora ...
- 22 aprile 2023
Terra Terra
Partirà tra 7 giorni esatti dal Ghiacciaio della Marmolada la quinta edizione di ...
- 21 aprile 2023
La terra del riso dove splende sempre il sole
C’è un triangolo di Piemonte, tra Biella, Novara e Vercelli, da Milano e Torino poco più di un’ora, che da terra dell’acqua tra risaie e canali è diventata la terra dove splende sempre il sole. Anche troppo. Diciotto mesi di siccità hanno lasciato il segno e non solo nei record in negativo delle
Amministratore di sostegno alle Poste, Il Cnf scrive a Nordio: "Messaggio fuorviante"
Per il Presidente Francesco Greco l'accesso agli strumenti di tutela del cittadino non può che passare attraverso gli ortodossi presidi di legalità
- 19 aprile 2023
Immobili, crescono i rendimenti (grazie al galoppo degli affitti)
Secondo Idealista, il rendimento lordo delle abitazioni sfiora l’8% nel primo trimestre di quest’anno (era del 7,4% al termine del quarto trimestre 2022). I locali commerciali continuano a essere il prodotto più remunerativo (12%), davanti a uffici (9,4%) e box (7,2%), mentre i buoni del tesoro offrono un rendimento ancora inferiore a tutte le tipologie immobiliari (4,3 per cento)
Premio “Vito Scafidi”, sul podio 4 scuole di Giardini Naxos, Genova, Biella e Arzignano
«Rafforzare educazione civica e Pcto con il coinvolgimento degli studenti. E su salute e prevenzione gli istituti siano al centro di programmi di informazione»
- 17 aprile 2023
Così la lana unisce sostenibilità e sociale
Si celebra il 9 aprile ed è stata anticipata da un convegno a Biella promosso da Gomitolorosa, Agenzia lane d’Italia e Legambiente
- 06 aprile 2023
Volontaria giurisdizione, col Progetto Polis certificati alle Poste
Sono otto i comuni coinvolti: Chiusa (Bz), Candelo (Bo), Alberobello (Ba), Tolmezzo (Ud), Candiana (Pd), San Felice al Circeo (Lt), Collecchio (Pr) e Aragona (Ag). Nordio: "Giustizia più vicina a cittadini"
Suggestione e commozione in 10 imperdibili riti pasquali
Da Matera a Trapani, da Firenze a Portoscuso e Sordevolo ecco il meglio dei rituali della settimana Santa lungo lo Stivale
- 04 aprile 2023
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 20 e il 24 marzo 2023
- 28 marzo 2023
La tortura non è un reato?
È acceso il dibattito politico sulla proposta depositata da Fratelli d'Italia ...
- 24 marzo 2023
Tortura, alla Camera proposta di legge targata Fdi per abrogare il reato
Appello della senatrice Ilaria Cucchi al capo dello Stato: «Giù le mani dal reato di tortura». Intanto il Cpt, l’organo anti tortura del Consiglio d’Europa, nel rapporto basato sulla visita condotta un anno fa, denuncia violenze e sovraffollamento nelle carceri italiane
- 24 marzo 2023
Quasi 20mila gli amministratori under 36, sono il 18% di quelli in carica nei Comuni
Lo studio presentato alla XII Assemblea di Anci Giovani evidenzia valori più alti in Emilia-Romagna (3,4%), Sicilia e Trentino-Alto Adige (3,3%)
- 23 marzo 2023
Torture nel carcere di Biella, 23 agenti sospesi dal servizio
La sospensione in esecuzione di un’ordinanza del gip, per il reato di tortura di stato
- 21 marzo 2023
Un Piemonte attivo che cerca l’altrove oltre il presente
Torino ha affrontato in anticipo il collassare della società industriale e delle sue identità tra conflitto e integrazione che consegnavano vite in esubero che la città dei servizi non includeva più
- 20 marzo 2023
Il turismo supera i livelli pre Covid
Il 2022 si è chiuso con 5,5 milioni di visitatori: +56,7% di arrivi sul 2021 e +51,4% di pernottamenti rispetto all’anno precedente. A fare da traino gli eventi sportivi rinsaldati con gli Atp di tennis e l’aeroporto del capoluogo con la maggiore presenza di Ryanair
Export, In piemonte mais in flessione del 18,4%
Nel 2021 le imprese agricole del Nord-Ovest (Piemonte, Valle d’Aosta hanno prodotto l’1,44% del valore aggiunto dell’area, mentre in Italia la produzione agricola corrisponde al 2,19% del totale. Il settore primario ha un peso maggiore in Piemonte (1,60%), rispetto a Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste