bidello
Trust project- 22 febbraio 2023
Le vostre scelleratezze scolastiche
Siamo ormai abituati a ricevere periodicamente notizia di un qualche gesto scellerato compiuto da uno o più studenti a scuola in favore di smartphone: dopo il
- 21 gennaio 2023
Quello che le bidelle pendolari non dicono
La collaboratrice scolastica che ogni giorno si sposta da Napoli a Milano è la notizia perfetta per i social. Se non esistesse, bisognerebbe inventarla
- 20 gennaio 2023
Vita da bidelli nelle grandi città
Il caso della presunta bidella pendolare Napoli-Milano ha fatto esplodere il tema del carovita e degli stipendi bassi di questa e altre categorie professionali
- 19 gennaio 2023
La bidella pendolare Napoli-Milano
La storia della bidella pendolare che per evitare i costi alti degli affitti a Milano quotidianamente parte da Napoli e ci ritorna la sera stessa, ha scatenato
- 14 ottobre 2022
Preside chiede a bidello di lavarle l’auto, proteste degli studenti
Diversa la versione fornita dalla dirigente scolastica: sarebbe stato lui a offrirsi di pulire la vettura
- 30 settembre 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 30 settembre focus su reati fallimentari, lavoro e impugnazioni
- 29 settembre 2022
Docente di sostegno ucciso: fermato il bidello, sangue sui suoi vestiti
Indumenti sono stati trovati dai carabinieri a casa del collaboratore scolastico dell'istituto dove insegnava la vittima. Il movente non sembra legato alla scuola
- 23 settembre 2022
Rigore emozionante da Prada, la leggerezza di Emporio Armani, l’eleganza fluida di Max Mara
A Milano in passerella i giochi di colore, forme e volumi da Gcds e Moschino, l’ispirazione surf per Dsquared2, lo stile metropolitano di Maison Margiela
- 22 settembre 2022
«Troppi nodi ancora irrisolti, serve nuova politica scolastica»
Il presidente dell’Associazione nazionale presidi parla delle condizioni in cui versa la scuola e dei problemi da affrontare in questo inizio di 2022/23
- 12 settembre 2022
Segreterie scolastiche già in difficoltà: manca un addetto su quattro
La scopertura media negli uffici amministrativi è del 27,5%, in Lombardia si supera il 50 per cento
Segreterie scolastiche già in difficoltà: manca un addetto su quattro
La scopertura media negli uffici amministrativi è del 27,5%, in Lombardia si supera il 50 per cento
- 22 agosto 2022
La scuola deve risarcire il bambino bullizzato nel cortile dell’istituto
Il Tribunale di Napoli ha riconosciuto che un alunno era stato vittima di atti di violenza con conseguenti danni alla persona da parte di altri alunni
- 18 agosto 2022
«Segreterie sguarnite, fondi Pnrr a rischio»
Il presidente dell’Associazione nazionale presidi lancia l’allarme in vista della riapertura del prossimo mese
- 30 maggio 2022
Le chat tra studenti e prof? Ecco tutte le regole (e cosa si rischia a violarle)
Le comunicazioni digitali ammesse solo per finalità didattiche Nel caso di un uso diverso si rischia dal rimprovero formale al licenziamento
- 25 marzo 2022
Dal 1° aprile al ristorante al chiuso basta il tampone. Lavoro, cosa cambia per gli over 50
Le novità principali del testo pubblicato in Gazzetta riguardano anche la scuola. I docenti senza vaccino continueranno a non poter insegnare fino alla fine dell’anno scolastico. Ma non perderanno lo stipendio perché dovranno essere adibiti ad altre mansioni di supporto
- 28 febbraio 2022
A Leopoli, cuore della resistenza, dove i volontari sono più delle armi
Nella città più anti russa del Paese gli aspiranti combattenti fanno la coda al centro di reclutamento, ma la scelta cade sui più esperti
- 15 gennaio 2022
Così la scuola prova a resistere alla Dad. Diario della settimana più difficile dell’anno
Com’è andata la prima settimana di rientro tra i banchi degli studenti italiani dopo le vacanze di Natale? Tra classi in quarantena e carenza di docenti, regole che cambiano da un giorno all’altro e i genitori da tranquillizzare: da Milano a Napoli ecco il racconto di presidi, insegnanti e ragazzi
- 25 novembre 2021
Chi ha paura dello schwa cattivo?
Luca Ricolfi ha scritto di un linguaggio inclusivo come “pericolo per la democrazia”
- 16 ottobre 2021
Brunetta: «Defibrillatori in tutte le 32mila amministrazioni pubbliche»
Per Giorgio Mulè ora si devono approvare rapidamente i decreti attuativi che consentiranno di avere apparecchiature ovunque. E nella legge di bilancio fondi per comprarne di più