- 30 gennaio 2023
Bici e moto, elettriche e in sharing: cresce la mobilità urbana a due ruote
Il rapporto Focus2R di Ancma con Legambiente evidenzia la sensibilità delle città per la mobilità sostenibile. Ma aumenta anche l’esigenza di sicurezza
- 26 gennaio 2023
Autobus verdi, per le città la partita da vincere è quella sui lavoratori
Oltre a incentivi per il parco veicoli, vanno rese più attrattive le condizioni per il mestiere di autista
- 17 gennaio 2023
Da Qiddiya City a Trojena: lo sportwashing dell’Arabia Saudita per rifarsi l’immagine
Per l'Arabia Saudita quando si parla di calcio sarebbe più appropriato adoperare il concetto di nation-building. E non soltanto nel senso figurativo e politico del termine
- 10 gennaio 2023
Per l’auto autonoma del Politecnico di Milano vittoria e record di velocità
Secondo successo (su due edizioni) per il team dell’ateneo milanese con la Dallara a guida autonoma che tocca i 290 km/ora. La prossima gara a Monza
- 03 gennaio 2023
Amsterdam, inizio d’anno fra arte, ostriche e shopping vintage
Dal Lightfestival che illumina i celebri canali ai “bruin café” e agli indirizzi dove scovare abiti e accessori unici, percorsi di stagione nella capitale olandese
Rimini, sul monopattino solo se sobri: app del comune per prevenire incidenti
L’estate prossima sarà introdotta nella città romagnola una «prova di reazione» «anti sbronza» già sperimentata in altre nazioni. Senza, non si guida
- 31 dicembre 2022
Così la mobilità sostenibile passa da un trasporto pubblico efficace
Il settore del trasporto locale si trova oggi stritolato tra una congiuntura sfavorevole, una struttura mediamente debole e le sfide della decarbonizzazione che richiedono massicci investimenti
Così la mobilità sostenibile passa da un trasporto pubblico efficace
Il settore del trasporto locale si trova oggi stritolato tra una congiuntura sfavorevole, una struttura mediamente debole e le sfide della decarbonizzazione che richiedono massicci investimenti
- 27 dicembre 2022
Bernard Arnault come Maradona. Ha registrato se stesso ed è diventato un marchio
Il nome del fondatore del gruppo Lvmh è un brand negli elenchi dell’ufficio per la protezione della proprietà intellettuale. Con lui ci sono anche i cinque figli Delphine, Antoine, Alexandre, Frédéric e Jean
- 22 dicembre 2022
Bufale, biciclette e vigneti: la carica delle mance nella manovra
Nonostante le ristrettezze finanziarie, anche quest’anno la legge di bilancio distribuisce fondi a moltissimi piccoli enti e realtà territoriali di vario genere
- 19 dicembre 2022
I computer? Inutili. Internet? Crollerà. Tutte le Cassandre tech del passato
Persino i padri nobili del Pc (come Steve Wozniak di Apple) o di Internet (Bob Metcalfe) erano scettici sul futuro delle loro invenzioni. Ecco perché
- 10 dicembre 2022
L Catterton (Lvmh) vende le super biciclette Pinarello
Il dossier potrebbe finire nel radar di fondi di private equity esteri oppure di multinazionali possedute da operatori finanziari
- 04 dicembre 2022
Pag
Alla fine degli anni Ottanta, la ridossata spiaggia di Zrće, acqua chiarissima nell'ampia baia di Pag, l'isola che nel XV secolo Venezia aveva fortissimamente voluto per la vastità delle sue saline, era praticamente deserta. C'era un piccolo chiosco di bibite alla estremità settentrionale, sotto i
Favignana
È una delle isole più ciclabili del Mediterrano, segnata dal ben 33 chilometri di percorsi bike-friendly (di cui 20 su piste in sede separata) e un'offerta di biciclette a noleggio che supera in stagione le 6mila unità. Favignana prende il nome dal Favonio o fohn, il vento caldo-secco di ponente
- 02 dicembre 2022
Neve copiosa e stranieri, il circo bianco torna a popolare le montagne
Courmayeur punta a superare le 231mila presenze del 2019Dalla Regione Piemonte 6 milioni anche per l'efficientamento energetico