- 25 maggio 2023
L'eterno processo alla Juventus
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli ...
- 23 maggio 2023
Il Sole 24 Ore, via alla campagna di raccolta fondi
L’Emilia-Romagna in queste ore sta affrontando gli effetti della drammatica situazione causata da alluvioni, allagamenti e maltempo. Migliaia gli abitanti evacuati, molte le strade bloccate, che rendono ancora critiche le operazioni di soccorso, aziende e campi devastati.
- 19 maggio 2023
Parte la campagna di raccolta fondi: l'Emilia-Romagna ha bisogno di tutti noi
Il Sole 24 Ore, insieme a Radio 24 e Radiocor, sostiene la popolazione dell'Emilia-Romagna colpita dall'alluvione con la campagna di raccolta fondi «L'Emilia-Romagna ha bisogno di tutti noi»
Al via il Salone del Libro di Torino
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
- 15 maggio 2023
La visita di Zelensky in Italia
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
- 02 dicembre 2022
Kurs Orbital, studi e ricerca per attracchi standard
Kurs Orbital nasce in Italia nel 2022 grazie a Volodymyr Usov, ex direttore dell’Agenzia spaziale ucraina. L’azienda si occupa di logistica spaziale, è incubata nell’ESA BIC Turin, uno degli incubatori creati dall’Agenzia spaziale europea per sostenere il lavoro delle start up innovative, e opera
- 22 novembre 2022
Giovani e violenza di genere: il 74% si sente inascoltato
La denuncia arriva dall'Osservatorio indifesa di Terre des Hommes e OneDay Group in vista della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
- 28 ottobre 2022
Nel 770/2022 continua l’indicazione delle ritenute sospese per Covid
Ultima settimana per l’invio della dichiarazione dei sostituti entro il 31 ottobre. I versamenti parziali del 2021 possono essere indicati con 15 codici ad hoc
- 23 settembre 2022
Sanità, green e manifattura Friulia investe sulle Pmi
Garantire ora più che mai liquidità al sistema imprenditoriale e sostenere progetti di sviluppo innovativo sul territorio, per traghettare le imprese del Friuli Venezia Giulia fuori dalla tempesta inflazionistica, provocata dai rincari delle commodity energetiche e delle materie prime, che si stima
- 29 luglio 2022
Il Trentino attrae imprese: 58 insediamenti nell’ultimo anno
Oltre la metà delle aziende arrivano da fuori provincia: fa da traino la meccatronica seguita dall’edilizia sostenibile, biotecnologie e Ict
- 05 luglio 2022
Firenze, arrivano le case nella ex Manifattura
Procede la riqualificazione dell'area con investimenti complessivi da 310 milioni
- 03 luglio 2022
De Meo e la sfida a Tesla, Vw e Stellantis: «Il baricentro dell’auto si sposta sempre più a Est»
Parla il top manager italiano alla guida di Renault: la sfida dell’auto elettrica, l’obiettivo zero emissioni, l’uscita dalla Russia e gli insegnamenti di Marchionne
- 30 giugno 2022
Un club deal per i go-kart dei campioni di Formula 1
Il 70% di OTK Kart Group passa a un gruppo di investitori organizzati da QCapital e BIC Capital. La famiglia Robazzi resta azionista al 30%
- 17 aprile 2022
L’azzeramento dei titoli russi crea un potenziale «tesoretto»
Ecco gli strumenti dove la presenza degli asset di Mosca è più elevata e cosa può accadere
- 18 marzo 2022
Lazio Innova, con il Recovery risorse verso il raddoppio
Il presidente Tasco: «Nel 2022 i nostri fondi aumenteranno sensibilmente». Tra i settori interessati aerospazio e audiovisivo
- 03 marzo 2022
«Aiutiamo»: il Gruppo 24 Ore per l'Ucraina
Il Sole 24 Ore, Radio 24 e Radiocor sostengono la Croce Rossa nella raccolta fondi per finanziare le attività a supporto della popolazione civile
- 27 febbraio 2022
Riusciranno le sanzioni occidentali a paralizzare la Russia?
Attivo da stanotte il blocco sulle riserve della banca centrale russa. La sanzione con disconnessione da Swift ridurrebbe il Pil russo del 5%. L’esclusione della Russia è stata indicata da Moody’s come una misura che avrebbe «un impatto significativo sull’economia e il sistema finanziario» di Mosca e che potrebbe portare a un declassamento della Russia a livello “spazzatura”