Bibbia
Trust project- 28 gennaio 2023
Cosa nostra, il «codice» della mafia siciliana: dal passaparola di Buscetta a bibbie e statuti
L’ultima operazione dei Ros di Palermo porta alla luce il richiamo ad una costituzione scritta delle regole della mafia siciliana. Non è la prima volta ma i riscontri sono pari a zero. Fa fede quanto raccontò don Masino al giudice Falcone
- 03 gennaio 2023
Josef Ratzinger, il ricordo di Angelo Scola: «Con senso della storia ha sempre scommesso su libertà e verità»
Il cardinale, arcivescovo emerito di Milano, racconta l’ultimo ricordo personale di Papa Ratzinger e spiega i suoi profondi insegnamenti per la Chiesa, per la società, per la politica e per l’economia
- 31 dicembre 2022
Josef Ratzinger tra ricordo e memoria, un uomo di fede col desiderio di Dio
Un profilo del Papa emerito tracciato dal cardinale Ravasi, scelto proprio da Benedetto XVI come presidente del Pontificio consiglio per la cultura
- 22 dicembre 2022
Natale attivista per i brand: poca leggerezza e tanto impegno sociale
Impegnate nelle sfide sociali e ambientali, le campagne per le festività dei top player virano verso l’attualità mettendo in campo donazioni e raccolte fondi
È online il sito per la certificazione di parità delle imprese: le istruzioni e gli organismi accreditati
Lanciato il sito del Dipartimento delle pari opportunità con le modalità per ottenere la “patente” di gender equity. In rete i quindi organismi certificatori, a breve una banca dati
- 19 dicembre 2022
Tutti pazzi per ChatGPT e Lensa: cosa c’è da sapere prima di usarle
È boom per ChatGPT che scrive poesie e risponde a domande sul senso della vita e per Lensa AI che è l'app più scaricata dal momento
- 05 dicembre 2022
Il valore del tempo: dialogo fra Giorgio Armani e Michel Parmigiani
Creatività, nell'esatta proporzione. Artigianalità, esercitata al microscopio. Come nasce un orologio che misura, nell'infinitamente piccolo, il ritmo dell'eleganza.
- 15 novembre 2022
La Zanzara del 15 novembre 2022
Grazie Gemmato, resisti. E' questo l'editoriale Crucianiano. Parenzo non ne vuole parlare. Cruciani poi abbraccia il dottore...
- 07 novembre 2022
Anversa: città laboratorio di diamanti, libri e architetture mozzafiato
Nel secondo porto d’Europa il centro medievale abbraccia i boulevard ottocenteschi, il Fashion District e il design avveniristico delle archistar
- 24 ottobre 2022
«Mentre altri organizzano la criminalità, noi organizziamo la speranza»
Gerhard Bantel, agente alla Borsa di Zurigo, ad un certo punto decide «la vita va investita e non consumata». Si trasferisce nella Locride, in Calabria per dedicarsi agli ultimi, spinto dalla fede ma anche dall’idea del mercato. Contribuisce alla fondazione del Gruppo Goel, che in 20 anni è diventata una realtà economica importante della regione, coniugando mercato e solidarietà secondo «un’etica che non è solo giusta ma anche efficace»
- 22 ottobre 2022
Meloni, da le Monde al Times: la stampa internazionale si chiede se il governo terrà
I grandi giornali esteri sottolineano il traguardo storico della prima premier donna. Dubbi su europeismo, atlantismo e tenuta della coalizione
- 05 ottobre 2022
Attenzione ai “Libri pericolosi”
Il volume di Giorgio Caravale “Libri pericolosi. Censura e cultura italiana in età moderna” è in libreria per i tipi di Laterza
- 01 ottobre 2022
Marketing, soltanto il 22% dei brand ha investito a lungo termine
Secondo una ricerca Upa-Politecnico di Milano, il 66% delle aziende considera strategica la coerenza del contesto editoriale
- 30 settembre 2022
Professione informatico: i 10 linguaggi di programmazione chiesti da chi assume
Il nuovo ranking del famoso Institute of Electrical and Electronics Engineers conferma il dominio di Phyton ma anche l’ascesa di SQL. Ecco la top ten
- 08 settembre 2022
Gli artisti della diaspora africana in mostra alla Hayward Gallery
Black Fantastic è un invito a usare la fantasia non come evasione, ma come zona di liberazione creativa e culturale