Biarritz
Trust project- 07 dicembre 2022
Cartier rinnova e riapre la sua storica casa di Rue de la Paix
Dopo due anni di lavori torna l’edificio parigino dove il marchio iniziò la sua crescita. Solo la metà della superficie è per la vendita
- 28 ottobre 2022
Paris Internationale punta sugli artisti emergenti
Cresce il numero delle gallerie che hanno partecipato all'ottava edizione. Si conferma il prezzo contenuto per gli stand e per le opere
- 02 giugno 2022
Il capitalismo può cambiare anche dall’interno (ma non sarà affatto facile)
Definire la finalità dell’impresa interessa e divide sia chi svolge l’attività economica come proprietario, dirigente e amministratore, sia chi la analizza dal punto di vista economico, giuridico e manageriale
- 04 maggio 2022
Hotel di lusso e ristoranti stellati, il País Vasco degno di un re
Da San Sebastian a Biarritz, lungo la costa che un secolo fa iniziò a essere meta delle vacanze nobili. Oggi la tradizione risplende in ville e alberghi storici e richiama dandy dell’arte, surfisti e gourmand
- 02 aprile 2022
Viaggiando sulle orme di Joaquin Sorolla, il pittore della luce e dei fiori
Nei giorni in cui Milano dedica una mostra al celebre pittore di Valencia, idee per un itinerario nella sua Spagna, fra palazzi, città, mari e giardini che lo ispirarono
- 16 gennaio 2021
Gabrielle Chanel non c’è ma c’è: a 50 anni dalla scomparsa, la maison è leader al mondo nel lusso e la sua fondatrice è diventata leggenda
L’imprenditrice e creativa morì a Parigi il 10 gennaio del 1971, molti libri ne raccontano la storia e lo stile: ha segnato la moda della sua epoca e precorso i cambiamenti della società e del ruolo delle donne nella moda
- 26 ottobre 2020
Valdés torna in Italia: l’arte come pretexto
In mostra al Museo di Palazzo Cipolla 70 opere dagli anni ’80 a oggi. La Galleria Contini lo rappresenta in Italia, stabile il fatturato in asta negli ultimi tre anni
- 16 ottobre 2020
Sulla sostenibilità l’industria della moda indica la direzione
Il Fashion Pact ha compiuto un anno e raddoppiato le adesioni: al summit di Copenhagen si è discusso di processi e prodotti – La filiera raccoglie gli stimoli delle nuove generazioni e progetta strategie manifatturiere, sociali e culturali
- 13 ottobre 2020
Fashion Pact a quota 60 aziende, un terzo dell’industria della moda
La coalizione di ceo a livello mondiale, a cui aderiscono anche molti brand italiani, ha raddoppiato il numero di imprese a un anno dalla costituzione
- 07 settembre 2020
Sostenibilità, Bonaveri entra nel Fashion Pact
L’azienda produttrice di manichini di alta gamma prosegue il suo percorso verso la sostenibilità unendosi alla coalizione internazionale di brand di moda a difesa dell’ambiente
- 16 aprile 2020
Prima fiera virtuale del turismo di lusso: ottimo link tra agenzie e albergatori
Quentin Desurmont, fondatore del network di agenzie Traveller Made e dell'evento The Essence of Luxury, ha realizzato la prima fiera in remoto del turismo internazionale di lusso
- 17 marzo 2020
Così il Coronavirus sta diventando la «Chernobyl» di Trump
G-7 senza leadership ai tempi dell’America First. Il presidente americano ammette la recessione e rischia di essere travolto dalla crisi. Dal Fmi pronti mille miliardi di prestiti agevolati per i governi contro la frenata dell’economia causata dalla pandemia globale
- 17 novembre 2019
Burkina Faso, come la jihad sta rinascendo a sud del Sahara
Il Sahel, la regione che costeggia i confini meridionali del deserto Sahara, è assediata da un ritorno di fiamma di cellule terroristiche. Ufficialmente si tratterebbe di gruppi armati islamici, ma le ragioni delle violenze affondano nei disagi di una delle zone più povere al mondo
- 25 ottobre 2019
Fashion Pact, 24 nuove aziende firmano l’accordo per l’ambiente
Il patto, presentato da Francois-Henri Pinault al G7 di Biarritz, si rafforza toccando quota 56 aziende aderenti, per un totale di 250 brand
- 11 ottobre 2019
Malaria, il male invisibile che uccide 266mila bambini l’anno
La malaria continua a mietere quasi mezzo milione di vittime l’anno. Il 92% dei casi si concentra in Africa e il 61% colpisce i bambini sotto i cinque anni di età. In Burkina Faso il governo prova a contrastare la strage con chemioprevenzione porta a porta e zanzariere. Sta funzionando, ma la strada è lunga. Il reportage
- 18 settembre 2019
Sulle sfilate soffia il vento verde del G7
C’è un vento che soffia su tutti, ma proprio tutti, anche su chi afferma di non percepirlo. Un vento che ha la stessa origine: la necessità di mettere al centro del proprio agire la salute dell’ambiente e delle persone, pensando alla conseguenze globali di ogni azione e comportamento, individuale o
Macron in visita a Roma per un nuovo trattato del Quirinale (entro il 2020)
Con Mattarella e Conte il presidente francese potrebbe dare il nuovo calcio di inizio al lavoro per il documento al quale aveva già lavorato una commissione mista italo-francese di saggi fino al maggio del 2018.Prima del governo gialloverde
- 17 settembre 2019
Macron gioca da protagonista e l’Italia ha carte da spendere
Si è scollato l’asse franco-tedesco che da decenni, tra alti e bassi, regge gli equilibri politici e detta il passo dell’integrazione europea. È una svolta storica che risale, in ultima analisi, al disordine portato dallo scontro fra Stati Uniti e Cina per la supremazia mondiale: la Ue, che per
Blowing in the green wind of the G7
The shows go beyond the Fashion Pact