- 31 agosto 2021
Edina Altara e Vittorio Accornero: sodalizio d’arte e mondanità
Nella accurata mostra al Man di Nuoro gli esiti di un connubio di successo fra l’artista sarda e l’illustratore piemontese
- 18 aprile 2021
All'origine delle campagne vaccinali: il coraggio di Lady Montagu
Nel 1716, durante un viaggio a Costantinopoli al seguito del marito Edward.....
- 09 marzo 2021
Biancamano chiede l'amministrazione straordinaria, titolo sospeso
Insieme ai cda delle controllate Aimeri Ambiente ed Energeticambiente. Presentato anche il ricordo per la dichiarazione di insolvenza. Per il cda decisione inevitabile dopo le istanze di fallimento presentate dalla Procura di Milano
- 27 febbraio 2021
Notturno italiano. Il destino di Torino spento dalla de-industrializzazione
Le Olimpiadi Invernali e la riconversione verso il turismo hanno sicuramente funzionato. Ma in maniera puntuale e temporanea. Non hanno attivato una autentica catalizzazione di lungo periodo. Non si è verificata alcuna reale metamorfosi
- 17 ottobre 2018
L’aereo di Antonio Foglia torna in volo a Milano
Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. In questi giorni, al primo piano del padiglione Aeronavale un dinoccolato gentleman alto più di due metri, dotato di una candida chioma, sta dando gli ultimi tocchi alla sistemazione di un elegante aereo da turismo della De Havilland: un
- 25 luglio 2018
Che si fa di Anna Frank?
Nell’indice dell’anno 1952 delle opere discusse nelle riunioni del mercoledì all’Einaudi il Diario di Anna Frank non c’è. E fu per certo quello l’anno in cui si decise la pubblicazione di uno dei primi dieci libri letti nel mondo, perché il titolo compare tra le note amministrative per il compenso
- 06 maggio 2018
Crociere, quando il viaggio in America era una questione di stile
Non sono mai stato su un transatlantico, dico di quelli di una volta, con le ciminiere fumanti, sorta di città naviganti dalle cabine lussuose, i dettagli rifiniti al massimo (per chi se le poteva permettere), quelli in cui il periodo della navigazione, lento e inesorabile, nell'incedere verso
- 29 dicembre 2017
Borse, ultima seduta del 2017 in rosso. Milano -1,2% piegata dall'euro
Il super euro, tornato stabilmente sopra quota 1,2 dollari e ai massimi da tre mesi contro il biglietto verde, pesa sulle Borse europee nell'ultima seduta dell'anno (qui l'andamento degli indici). I listini continentali hanno chiuso tutti sotto la parità (con l'eccezione di Londra, rimasta aperta
- 03 ottobre 2017
Nuovi record a Wall Street ma Milano non si accoda (-0,12%). Brilla Atlantia
Seduta contrastata per le Borse europee con Milano che chiude a -0,15% nonostante i nuovi record di Wall Street, con il Dow Jones sopra quota 22.600 punti. In linea anche Madrid, dopo il passaggio a vuoto di ieri, che archivia la giornata a ridosso della parità. A Piazza Affari brilla Atlantia
- 24 maggio 2017
L’arte italiana svetta da Farsetti e Blindarte
Il mese di maggio si chiude con due autorevoli aste di arte moderna e contemporanea che attrarranno sicuramente i collezionisti, anche provenienti dall'estero: una vendita di Farsetti a Prato il 26 e 27 maggio con capolavori quotati con molti zeri di maestri italiani e stranieri del XX secolo, come
- 14 aprile 2017
60 anni di umanesimo scientifico
È il 25 aprile 1945. Ludovico Geymonat vuole che nel colophon dei suoi Studi per un nuovo razionalismo, usciti per un piccolo editore (Chiantore), ci sia scritta, ben chiara, proprio quella data. La Liberazione doveva essere anche una liberazione da una morsa culturale in cui è stretto un Paese che
- 07 novembre 2016
Da Capogrossi a Sironi, l’arte sulle motonavi
L'arazzo astratto di Giuseppe Capogrossi, realizzato su telaio verticale nei toni del beige, del verde e del nero, prima ditoccare terra alla Galleria nazionale d'arte moderna di Roma, prendeva il largo da Genova nel soggiorno di prua della turbonave Michelangelo. La polena con conchiglia, composta
- 04 maggio 2016
Waste Italia verso l’aumento da 30 milioni
Un aumento di capitale pari al doppio della capitalizzazione e un nuovo piano industriale per sedersi al tavolo dei creditori a rinegoziare un bond che sta affossando i conti del gruppo. Waste Italia prova a riemergere dopo i conti 2015 che vedono 39 milioni di perdite (rispetto al rosso di 29,5
- 24 maggio 2014
Nascondersi con Cleo
L'informazione era di dominio pubblico eppure non ne avevo mai sentito parlare da nessuno, nemmeno dai più eruditi delilliani nel giro delle mie amicizie. L'ho
- 25 marzo 2014
Piazza Affari super vetrina per le aziende dello Star. Boom di investitori istituzionali (175) ed esteri (125) per investire sul made in Italy
Acotel Group, Amplifon, Ascopiave, B&c Speakers, Banca Finnat, Banca Ifis, Bb Biotech, Biancamano, Biesse; Bolzoni, Brembo, Cad it, Cairo Communication,
- 14 febbraio 2013
Ingresso gratuito per i 60 anni del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
Venerdì 15 febbraio il Museo festeggia i suoi 60 anni, e lo fa con giornata ad ingresso gratuito e una programmazione di attività speciali per tutti dalle
- 12 dicembre 2011
Il trend ribassista perde forza, ma il rimbalzo deve aspettare
Il Christmas rally, cioè il rialzo di Natale, è uno di quei fenomeni borsistici – un po' per statistica e un po' per consolazione psicologica – particolarmente