- 10 luglio 2022
Viaggio di una scrittrice attraverso le sue letture
Ogni volta che mi avvicino ad un libro, anche un libro magari già letto in passato, ho delle reazioni diverse...
- 07 gennaio 2019
Rammendare il mondo scomparso di una sartina di fine Ottocento
Di Aracne ha la maestria nel ricamo, di Filomela l’arte di veicolare messaggi con il cucito: è una sartina di fine Ottocento in cerca di riscatto in una società gretta e rigidamente classista la protagonista de Il sogno della macchina da cucire, edito da Bompiani. Bianca Pitzorno, romanziera
- 26 gennaio 2018
Cos’è il tempo? Una poesia
Niente è tanto difficile da spiegare ai bambini quanto il tempo. Immersi come sono nell’eterno presente dell’infanzia, a concetti incomprensibili come il passato, il futuro, la morte, la nascita - non esistere ancora e non esistere più - reagiscono con una sassaiola di domande tanto semplici da
- 21 maggio 2015
Con Il Sole 24 Ore è in edicola «La Biblioteca dei ragazzi»
Quello della lettura è un piacere che si acquisisce da piccoli. Per stimolare la fantasia e l'immaginazione con la lettura dal 23 maggio Il Sole 24 Ore propone ai genitori la collana “La biblioteca dei ragazzi”, 20 volumi che raccolgono i libri vincitori delle diverse categorie del Premio Andersen,
- 19 maggio 2015
Crescere leggendo: la Biblioteca dei ragazzi, 20 volumi con il Sole 24 Ore
Ogni genitore, sin dai primi mesi di vita di proprio figlio, si preoccupa di scegliere il gioco più adatto per stimolarne i sensi e fargli apprendere, in modo creativo e sicuro, meccanismi di interazione e di risposta a determinati stimoli. Ma la crescita non si basa solo su stimoli fisici: un
- 17 maggio 2015
Ragazzi, è festa per chi legge!
Uno dei più importanti psicologi cognitivi di oggi, il tedesco Gerd Gigerenzer, racconta di come certi «genitori competitivi», soprattutto negli Stati Uniti, vorrebbero che i loro bambini imparassero prestissimo a parlare per farli entrare nel giro delle scuole di élite. Niente di disdicevole in
- 01 aprile 2012
Che bello crescere con Bianca
Un'attrice italiana giovane e brava ha detto di recente in un'intervista di essere cresciuta in campagna leggendo Roald Dahl e Bianca Pitzorno. Invidia,
Che bello crescere con Bianca
La Pitzorno compie 70 anni e le feste per lei si moltiplicano in tutta Italia. Ora c'è una nuova collana che ripropone 18 titoli