Bianca Maria Visconti
Trust project- 08 novembre 2016
Dolce Cremona, la Festa del Torrone
25 ottobre 1441, nella città di Cremona si festeggiano le fastose nozze di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza. A chiusure della cerimonia viene servita a tavola un miscela di albume, miele e mandorle. Nasce così, secondo la leggenda, il torrone uno dei simboli della città lombarda che dal 19
- 23 ottobre 2016
Palazzo Chiericati rinnovato
La riapertura dell’ala novecentesca di palazzo Chiericati a Vicenza, che consegue a quella del Museo Civico nel 2013, darà tono alla città, la cui fisiologica “attiva flemma” oggi è afflitta da dolenti note bancarie. Per salutare contrasto, nei giorni scorsi si sono festeggiati alcuni eventi
- 22 dicembre 2013
Giro d'Italia col torrone
È poco chiacchierato, tutti i gossip sono per il panettone o il pandoro e, in qualche territorio, riservati a dolci minori che diventano protagonisti per il
- 11 dicembre 2011
Altro che panettone!
La presenza del dolce natalizio più famoso ci fa dimenticare i sapori antichi d'Italia come panpepato, buccellato e molti altri
- 03 dicembre 2009
Mio Duca, che stoffa!
La mostra al Poldi Pezzoli dedicata ai tessuti lombardi del Rinascimento svela un autentico segreto: l'araldica viscontea e sforzesca aveva ispirato le decorazioni di damaschi e broccati - I panni azzurri, cremisi, neri spesso intessuti in oro erano apprezzati in tutta Europa: gli stemmi erano il marchio di fabbrica