- 04 dicembre 2022
Dopo la Cina, l’India lancia il suo contante digitale: e-rupia in 4 grandi città
Continua la fuga in avanti dei Paesi dell’Asia a cui l’Occidente non sembra rispondere con altrettanta solerzia. Perché?
- 07 gennaio 2013
L'India? Ricorda un po' l'Italia
Élite impreparate alla politica, ceto medio eroso dalle diseguaglianze
- 13 aprile 2012
In India liberato Bosusco Un incubo lungo un mese
LA POLEMICA - Il sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura: «La Farnesina aveva raccomandato di non recarsi nella zona»
- 12 aprile 2012
India, Paolo Bosusco è libero. Le prime parole: sto bene. Il ministro Terzi: è la notizia che aspettavamo
Paolo Bosusco è stato liberato dai suoi rapitori. «Sono finalmente libero, sto bene. Non ho alcun risentimento nei confronti dei miei rapitori»: queste le
- 11 aprile 2012
Terremoto di magnitudo 8,6 a largo di Sumatra. Coste evacuate, rischio tsunami
Un terremoto di magnitudo 8,6 (inizialmente classificata 8,9) ha colpito la zona di Aceh, al largo della costa occidentale dell'Isola di Sumatra, in Indonesia.
- 08 aprile 2012
La Pasqua dei marò con l'ambasciatore
Una lunga visita dell' ambasciatore d'Italia in India Giacomo Sanfelice, la partecipazione a una celebrazione dell'Eucarestia per pochi intimi e un lungo
- 21 marzo 2012
India, le 13 condizioni poste dai maoisti per il rilascio dei due ostaggi italiani
Di seguito, testualmente, la lista delle 13 rivendicazioni formulate dagli estremisti per la liberazione dei due italiani rapiti, Bosusco e Colangelo.1. I
India, ultimatum rinviato di 24 ore
SENTENZA VICINA SUI MARÒ - Il ricorso sulla giurisdizione è giunto in dirittura d'arrivo all'Alta Corte del Kerala, la decisione potrebbe arrivare tra una settimana
- 17 marzo 2012
Orissa, il «corridoio rosso» dell'India, dove i guerriglieri maoisti sono 20mila
Dietro al rapimento dei due turisti italiani (Paolo Bosusco e Claudio Colangelo) nello stato indiano dell'Orissa ci sono i ribelli maoisti Naxaliti. Il termine