Bhp Billiton
Trust project- 26 ottobre 2021
Australia ancora troppo timida nella lotta alle emissioni inquinanti
A pochi giorni dall’appuntamento di Glasgow, il primo ministro australiano, Scott Morrison, ha finalmente sciolto le reserve e ha annunciato che perteciperà ai colloqui del Cop26 sul clima. Non sarà un incontro facile per il premier australe: in un momento in cui i principali alleati di Canberra
- 16 agosto 2021
Borsa: vendite su titoli oil, rallentamento Cina pesa sul greggio
I dati cinesi sulle vendite al dettaglio e anche sulla lavorazione del petrolio fanno temere un'economia meno brillante del previsto
Dati cinesi, contagi e crisi afghana: Europa chiude in calo. Piazza Affari -0,76%
Rallentano le vendite al dettaglio cinesi, il caos Kabul alimenta incertezza geopolitica.
- 22 giugno 2021
Le 100 multinazionali al top nel dopo Covid-19: vincitori e vinti
Domina il tech, corrono Usa e Cina, l’Europa va al passo, Uk e Svizzera sono in stallo: ecco cosa è accaduto ai colossi mondiali dopo un anno di Covid
- 29 ottobre 2019
Climate change e paradossi: così i metalli «green» aumentano le emissioni di CO2
Per la transizione energetica sono necessarie enormi quantità supplementari di metalli: dal rame per potenziare le reti elettriche a litio e cobalto per le batterie. Ma accelerare le estrazioni minerarie rischia di far aumentare anziché diminuire le emissioni di CO2: un problema che nell’era di Greta Thunberg i giganti del mining non possono più ignorare
- 17 aprile 2019
Minerale di ferro al record da 5 anni, l’offerta rischia di non bastare
Dopo oltre un decennio di sfrenata espansione dell’offerta sembra incredibile, ma l’industria siderurgica oggi rischia di andare incontro a un deficit di minerale di ferro. I maggiori fornitori mondiali continuano infatti a tagliare le stime di produzione (ultima ieri Rio Tinto), aggravando un
- 14 novembre 2018
Borse, pesa lo scontro Italia-Ue. Milano chiude in rosso, spread a 313
Le Borse europee chiudono in territorio negativo una seduta nervosa in parallelo all'inversione di rotta (in rosso) di Wall Street. Pesa, a Piazza Affari e non solo, anche il perdurare dello scontro tra Italia e Commissione Ue sulla manovra con Austria e Olanda che hanno chiesto l'avvio della
- 31 ottobre 2018
Bp scommette sul caro petrolio: pagherà in contanti gli asset di Bhp
Il petrolio ha invertito la rotta, perdendo oltre il 10% dopo il rally che l’aveva spinto ai massimi da 4 anni. Ma Bp non ha perso l’ottimismo. Dopo aver più che raddoppiato gli utili nel terzo trimestre, la compagnia britannica ha deciso di pagare interamente in contanti l’acquisizione degli asset
Bhp Billiton in allarme per la guerra dei dazi
La guerra dei dazi tra Usa e Cina offusca le prospettive per Bhp Billiton, la più grande mineraria al mondo. È stato il ceo Andrew Mackenzie a suonare l’allarme, avvertendo che «i rischi sono aumentati» e che il gruppo è ora «piuttosto cauto sul breve termine, mentre monitora da vicino gli sviluppi
- 28 luglio 2018
Bp rilancia sullo shale oil Usa (ma la scommessa è rischiosa)
A otto anni dal disastro della Deepwater Horizon Bp torna a crescere negli Stati Uniti e stavolta scommette sullo shale oil. La compagnia britannica si è aggiudicata per 10,5 miliardi di dollari quasi tutte le operazioni di Bhp Billiton nel petrolio e gas non convenzionali, per una produzione
- 06 luglio 2018
Glencore avvia «buyback» da un miliardo di dollari
Massacrata in borsa sulla notizia delle indagini americane per corruzione, Glencore prova a ridare fiducia agli investitori con l’annuncio di un buyback da un miliardo di dollari, il primo da 4 anni. Il gigante svizzero delle materie prime avrebbe probabilmente proceduto comunque al riacquisto di
- 17 aprile 2018
Elliott ora si prepara a quotare i bar di Costa Coffee
L’hedge fund Elliott Advisors si prepara a quotare in Borsa Costa Coffee, una catena di bar di grande successo in Gran Bretagna, dopo avere rastrellato una quota del 6% di Whitbread. Il titolo del gruppo britannico, che ha un capitalizzazione di 7,2 miliardi di sterline e fa parte del Ftse100, è
- 06 aprile 2018
Bhp Billiton abbandona la lobby del carbone
È tra i maggiori produttori di carbone al mondo e non intende rinunciarvi. Ma Bhp Billiton ha scelto di lasciare, non senza una punta di polemica, la World Coal Association (Wca). Il possibile abbandono della lobby carbonifera era stato anticipato a dicembre ed è stato confermato ieri in via
- 21 marzo 2018
Glencore crede ancora nel carbone e compra altre miniere in Australia
Glencore continua ad alzare la posta nella sua scommessa sul carbone, approfittando della cattiva reputazione del combustibile per rilevare altre due miniere in Australia per 1,7 miliardi di dollari. Nel dettaglio, l’acquisizione riguarda l’82% di Hail Creek – che l’anno scorso ha prodotto 9,4
- 06 marzo 2018
Il fondo Elliott muove su Telecom Italia, attacco a Vivendi. «Soglie non superate»
Si apre un nuovo capitolo nella vicenda Telecom Italia. Il fondo Elliott Management di Paul Singer sta accumulando quote nel gruppo tlc per cercare di contrastare la modalità con cui Vivendi sta guidando la società. Lo ha riportato per prima l’agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le
- 21 febbraio 2018
Più rame e meno petrolio nel futuro di Bhp Billiton
Più rame, per cavalcare il boom dell’elettrificazione (e non solo dell’auto elettrica). E meno petrolio, grazie alla cessione delle attività nello shale oil americano che potrebbe avvenire entro fine anno. Sono questi i piani di Bhp Billiton, in parte ispirati dalle pressioni del fondo attivista
- 18 febbraio 2018
Così la Cina guida la nuova «corsa all’oro» dei metalli rari in Africa
Nel mondo ricco i governi impongono limiti alle emissioni delle auto. I costruttori puntano sull’elettrico. Nel mondo povero è una nuova corsa dell’oro, legata alla conquista dei minerali per alimentare le batterie delle auto del futuro.
- 08 febbraio 2018
Con utili e cassa record Rio Tinto ora potrebbe puntare al litio
Rio Tintoè emersa dalla crisi più forte di prima e si dichiara pronta a tornare nell’arena delle acquisizioni: una disponibilità che alimenta l’ipotesi di un investimento nel litio o in altri metalli da batteria.