- 06 novembre 2018
Perché in un mese le azioni Fang hanno perso più del Pil di Grecia e Portogallo
Hanno raggiunto valutazioni talmente da capogiro che una correzione importante - come quella registrata da inizio ottobre - rende eclatante la proporzione della perdita (virtuale). Ci riferiamo alle Fang stocks, ovvero a (F)acebook, (A)mazon, (N)etflix e (G)oogle Alphabet. Da ottobre hanno perso
- 11 febbraio 2018
Non solo Bezos: così i miliardari hanno conquistato la stampa Usa
Gli ultimi della lunga lista sono stati due famosi quotidiani californiani, il Los Angeles Times e il San Diego-Union Tribune, passati pochi giorni fa dal gruppo Tronc all’imprenditore delle biotecnologie Patrick Soon-Shiong per circa 500 milioni di dollari (più altri 90 di oneri pensionistici). Ma
- 03 febbraio 2018
Le possibili mosse di Amazon per conquistare il mondo della sanità
Che la farmaceutica sia sempre stato uno dei pallini di Jeff Bezos non è un mistero. Fin dagli anni Novanta, per esempio, il vulcanico imprenditore aveva investito nella startup Drugstore.com, piattaforma di e-commerce della prima ora, poi acquisita e assorbita dal colosso Walgreens. Gli esperti ne
- 01 febbraio 2017
Trump e la Corporate America: chi acconsente, chi tace e chi protesta
NEW YORK - Le aziende dell'hi-tech hanno parlato chiaro. Ma per altre lo slogan è stato la cautela e altre ancora hanno scelto un silenzio assordante, se non un quasi assenso.
- 13 gennaio 2017
Miracolo Bezos per il Washington Post (che guadagna e assume)
La situazione era disperata quando nel 2013 i Graham gettarono la spugna, decidendo dopo ottant’anni di vendere il gioiello di famiglia, il Washington Post. La celebre testata, autrice di memorabili scoop come quello sullo scandalo Watergate, aveva chiuso l’ultimo bilancio con perdite per 53,7
- 30 gennaio 2013
La "matematica speciale" di Amazon: il titolo schizza dopo un bilancio deludente. Ecco perchè
Quando si parla di una "matematica" speciale, nel valutare le aziende di internet, forse il nome di Amazon non salta all'occhio. Ma è certo che il colosso