Bettola
Trust project- 07 marzo 2023
«Big Box Piacenza», come sta cambiando il cuore della logistica italiana 25 anni dopo la prima Ikea
A distanza di venticinque anni dal primo insediamento di Ikea, siamo andati a vedere come funziona il sistema nervoso dell’economia contemporanea, in una delle sue capitali
- 24 maggio 2021
Bob Dylan, 80 anni «a ruota libera» tra canzoni, Nobel e 350 milioni in banca
Ottantesimo compleanno per il Menestrello di Duluth che, in gioventù, con la musica ha fatto la rivoluzione. E in vecchiaia si è venduto il songbook
- 13 gennaio 2021
Scatti d'autore: le carte da gioco come soggetto artistico su cui investire
Da Irvin Penn a Olivo Barbieri, da Man Ray a Ruth Orkin: idee per comporre una raccolta tematica di valore crescente
- 22 settembre 2020
Guida Michelin, il collezionista di ristoranti tristellati critica la Bibbia dell'alta cucina: «Sono troppi»
Nel libro “Tre stelle Michelin” Maurizio Campiverdi racconta la storia dei 286 locali che hanno ottenuto il massimo riconoscimento ma rimprovera “la manica larga” dei giudici nei confronti delle “bettole asiatiche”
- 14 febbraio 2020
Mobilità, cura del ferro per Milano e Brianza
L'obiettivo del Comune meneghino è salire entro il 2030 dai 127 attuali a circa 200 chilometri di reti metropolitane e tranviarie
- 16 gennaio 2019
Area B Milano, la cartina con la mappa dettagliata dei varchi
Come primo esperimento in Italia, sta per partire a Milano l’Area B, il provvedimento che punta a limitare in modo drastico il traffico di mezzi privati molto inquinanti. Si comincia il 25 febbraio, con le prime 15 telecamere che impediranno l’accesso ai veicoli più datati. Poi da ottobre 2020 ci
- 28 novembre 2018
Così la Lega cerca 900 milioni per il metrò «Lilla» a Monza
Milano in pressing sul governo per ottenere i finanziamenti necessari alla metro che unirà Milano a Monza, una delle aree più produttive d’Italia, dove vivono e si spostano quotidianamente 300mila cittadini.
- 31 maggio 2017
Monza al voto tra difesa del manifatturiero e nuova vocazione turistica
A Monza alcuni imprenditori ricordano la differenza con Milano: nella grande metropoli si chiede «quanto guadagni, a Monza quanto lavori». Per chi ci vive e per chi ha qui un’attività imprenditoriale questa frase riassume lo spirito della città, fatta di fabbriche che si impegnano a rimanere nel
- 29 maggio 2017
A Piacenza è sfida a tre dopo il caos candidature
Piacenza va al rinnovo di sindaco, giunta e consiglio comunale in uno scenario che ha visto centrosinistra, centrodestra e M5S giungere all’appuntamento dopo molte divisioni al loro interno. Una fotografia che rende incerta la prima linea di candidati che uscirà dal primo turno l’11 giugno prossimo.
- 16 maggio 2017
Consip, la telefonata di Renzi al padre: «Non dire bugie, non ti credo». Il leader Pd: «Gogna mediatica»
«È vero che hai fatto una cena con Romeo? Non dire bugie, non ti credo, non è vero che non hai visto Romeo». Così l'ex premier Matteo Renzi parlava al telefono con il padre Tiziano, indagato nell'inchiesta Consip, lo scorso 2 marzo. Il giorno dopo Renzi senior sarebbe stato interrogato dai giudici
- 13 maggio 2017
Amministrative, presentate liste e candidati sindaci
Sono scaduti alle 12 i termini per la presentazione negli uffici comunali delle liste, con annesso simbolo, di candidati consiglieri comunali collegate agli aspiranti sindaci, in vista delle amministrative dell'11 giugno che coinvolgeranno 1.014 comuni , di cui 25 capoluogo e 161 sopra i 15mila
- 27 aprile 2017
Il bilancio delle infrastrutture per l'Expo: Milano «ottiene» un'opera su due
Positivi i risultati delle metropolitane, del tutto cancellate le Vie d’acqua Sud. Circa il 25% dei progetti è stato abbandonato, altri sono da completare
Expo lascia in eredità a Milano un’opera su due
C’era una volta il dossier delle infrastrutture di Expo: opere ritenute nel 2015 «essenziali» per arrivare al sito espositivo, o strettamente «connesse» con la viabilità cittadina e regionale, e che anche dopo l’evento avrebbero dovuto dare valore aggiunto al territorio. Queste infrastrutture
- 04 marzo 2017
Romeo da Regina Coeli: «Accuse false, io vittima di contesa politica»
«Carlo Russo ha sfruttato il mio nome» per ingraziarsi «Alfredo Romeo». Tiziano Renzi nega di aver chiesto denaro per muovere pressioni sui vertici di Consip, così da favorire l’imprenditore partenopeo, tuttavia conferma di aver incontrato l’amministratore della società pubblica Luigi Marroni, ma
- 26 febbraio 2017
Semaforo rosso per le infrastrutture metropolitane nel triangolo Milano-Torino-Genova
Rischio paralisi per i grandi nodi metropolitani del Nord-Ovest: Milano, Torino e Genova. Questa, in estrema sintesi, la conclusione del nuovo rapporto Oti Nord-Ovest, lo studio annuale aggiornato al gennaio 2017 sulle opere infrastrutturali necessarie al rafforzamento dell’area più sviluppata del
- 07 dicembre 2016
La favola del turista tedesco e la liquidità delle banche centrali
Buongiorno Fabrizio Galimberti,