- 28 agosto 2017
Risorgimento e libertà religiosa
Ricerche, libri, traduzioni, convegni continuano ad animare – e non solo in Italia – la ricorrenza del mezzo millennio della pubblicazione delle 95 tesi di Martin Lutero a Wittenberg nel 1517, e con esse l’avvio della Riforma protestante. In questa intensa attività scientifica e divulgativa si
- 06 agosto 2016
Garibaldi e il suo «Obbedisco»: la mostra dei 150 anni a Bezzecca
La campagna trentina di Giuseppe Garibaldi dell'estate 1866 va inquadrata nel contesto della terza guerra d'indipendenza, con le due sconfitte italiane - di terra a Custoza il 24 giugno e sul mare a Lissa il 20 luglio – compensate dalla vittoria della Prussia, nostra alleata, a Sadowa il 3 luglio.
- 11 marzo 2014
Quella via che porta a Renzi
Inutile girarci attorno, nella politica italiana c'è una via toscana alla presidenza del Consiglio: da Bettino Ricasoli, secondo premier dopo Cavour, a Matteo
- 22 febbraio 2014
Da Bettino Ricasoli a Matteo Renzi, per la Toscana è il nono premier
È il nono toscano – tra i purosangue e gli acquisiti – che approda a Palazzo Chigi dopo l'Unità d'Italia. Anche se quello di Matteo Renzi ha a prima vista un
- 22 febbraio 2014
Il governo Renzi è in carica. Il premier twitta: «Ho chiamato i marò, faremo semplicemente di tutto»
Matteo Renzi e i ministri hanno giurato nel Salone delle Feste del Quirinale davanti al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il nuovo esecutivo è in
- 27 ottobre 2013
Il Risorgimento matematico
Sono eroi dimenticati che volevano portare il nuovo Stato a livello delle nazioni europee più avanzate. Figure di grande attualità - Nel 1860 la pontificia Alma Mater di Bologna riapre i battenti in un clima nuovo. Con il giovane Cremona che presenta un inedito corso di geometria superiore
- 05 marzo 2013
Why Europe?
PRINCETON – What is the point of Europe? The threat of an explosive disintegration of the eurozone – and with it of the European Union – is receding. But the
- 29 luglio 2011
E’ morto Cavour
Al Governo Bettino Ricasoli, tra le tensioni con l’Austria e i problemi di debito pubblico...
- 17 marzo 2011
Da Cavour Agnelli a "Ringhio" Crispi. I protagonisti del nostro calcio visti con gli occhi del Risorgimento
A quali personaggi del Risorgimento possono essere paragonati i protagonisti del calcio italiano? Che domanda. Solo uno scrittore dallo “scanzonato cinismo”
- 09 novembre 2010
Parole chiare e proposte vaghe
Fisco, famiglia, infrastrutture: nel discorso di Fini poco di concreto
- 01 gennaio 1900
Ma questo non è un Collodi!
Del libro, stranamente, non esiste manoscritto. Poi, nel testo si elogiano i padri dell'Unità italiana che invece Lorenzini detestava: qualcosa non torna - Le «Biografie del Risorgimento», edite nel 1941 e sinora inserite tra gli scritti dell'autore di «Pinocchio», non possono essere opera dello scrittore. Ecco perché