- 07 luglio 2022
L'importanza e il ruolo dei “trasformatori”
Intelligenza artificiale, scienza dei dati, tecnologie mobili, internet delle cose e tante altre novità sono energie che innescano processi originali. I loro protagonisti non sono i riformisti, ma i rivoluzionari
- 01 aprile 2022
I germogli della ripresa messi in pericolo dalla guerra russo-ucraina
A dicembre, nel precedente articolo di commento alla rilevazione dell’Ambrosetti club economic indicator si parlava di recrudescenze e sviluppi della pandemia, inflazione e ripresa economica. Si commentava anche, con entusiasmo, che l’ottimismo manifestato dalla business community era in netta
- 23 gennaio 2022
Medici, tassisti e riparatori. Perché ciò che ci vendono è un “bene di fiducia”?
Cosa sono i “beni di fiducia” e quali sono i rischi per chi li acquista, legati all’asimmetria dell’informazione
- 17 settembre 2021
Arrivano badge e sistemi per controllare presenze in classe e contagio Covid
L'auspicio di molti presidi è che si possa arrivare a stabilire se ci sono classi interamente vaccinate e dove quindi è possibile non portare la mascherina.
- 30 agosto 2021
Rosmini, le due spade e l’autorità dello Stato
“Tra Cesare e Dio: la cultura del Risorgimento a 150 anni da Porta Pia”. È questo il titolo del XXI Simposio Rosminiano che si è svolto a Stresa dal 24 al 27 agosto, curato e diretto da padre Umberto Muratore. A partire dalle parole di Antonio Rosmini, circa l’autonomia del civile rispetto al
- 14 luglio 2021
Ludwig Wittgenstein in una mostra virtuale
“Un’esposizione on-line” ripercorre la vita del filosofo austriaco attraverso fotografie, video, lettere
- 04 luglio 2021
Verstappen raddoppia in Austria ma Hamilton strappa un rinnovo sontuoso
Max Verstappen su Red Bull ha vinto il Gran Premio di Austria sul circuito di Spielberg. Il pilota olandese ha condotto in testa tutta la gara, giungendo sul traguardo davanti a Valtteri Bottas (Mercedes) e a Lando Norris (McLaren). Quarto Lewis Hamilton (Mercedes) e quinto Carlos Sainz (Ferrari)
- 02 maggio 2021
F1, Gp Portogallo, vittoria Hamilton davanti Verstappen. Sesta Ferrari Leclerc
Lewis Hamilton su Mercedes ha vinto il Gran Premio di Formula 1 del Portogallo, terza prova del 2021. Sul circuito di Portimao, il campione del mondo inglese ha preceduto la Red Bull di Max Verstappen e il compagno di scuderia Valtteri Bottas
- 16 aprile 2021
Keynes e la «Teoria Generale» che ci fece capire meglio il mondo
John Maynard Keynes morì 75 anni fa, domenica 21 aprile 1946, a Tilton, un villaggio del Sussex a sud di Londra. Era nato a Cambridge il 5 giugno 1883. Aveva dunque poco meno di 63 anni. La sua morte fu improvvisa, ma non inaspettata. Da anni versava in condizioni di salute precarie: nella
- 31 gennaio 2021
Apologia dell’errore fecondo
Perchè fatichiamo ad accettare i nostri errori e perchè sono indispensabili per capire il mondo in cui viviamo. E cambiarlo
- 03 gennaio 2021
Qual è la giusta definizione di errore e perché l’esperienza a volte non aiuta a rimediare
La nostra efficacia nel trovare soluzioni creative a nuovi problemi è strettamente legata alla capacità di sopprimere la tentazione di applicare soluzioni tradizionali, per concentrarsi sull’elaborazione di quelle nuove
- 15 giugno 2020
Come ribellarsi alla dittatura del fare
Gianfranco Marrone che, nel suo pamphlet La fatica di essere pigri, ci offre una piccola storia filosofica e antropologica di una delle attitudini umane ritenute fra le più viziose e criticate
- 18 novembre 2019
Interlagos: è supremazia Honda. Stonano Hamilton e il crash Ferrari
Sul podio Verstappen, Gasly e Sainz. Patatrac Ferrari e debacle Mercedes
- 12 ottobre 2019
EUROREPORTAGE - Il Nobel di Olga, la Polonia verde che non ti aspetti
Non accadeva dal 1950 che di Nobel per la letteratura ne fossero assegnati due in un solo anno ......
- 01 ottobre 2019
In giro per fiere per scoprire la filosofia nascosta nei fiori d’autunno
Da Orticolario sul lago di Como fino a Piacenza e all’Orto Botanico di Palermo, itinerario fra gli eventi che dimostrano come l’autunno è la stagione giusta per immaginare il proprio giardino. E stabilire un contatto più profondo con la natura
- 30 giugno 2019
Formula 1: in Austria vince Verstappen
Per gran parte di questa domenica di Formula 1 austriaca, in molti hanno pensato e desiderato che fosse finalmente arrivato il giorno giusto per la riscossa di Leclerc. Quest'anno infatti tanto il francese quanto il tedesco in rosso hanno immaginato in reiterate occasioni di conquistare la prima
- 21 febbraio 2019
Formula 1, day 4: Renault al comando, ottimi segnali da Leclerc
Si è conclusa anche la sessione pomeridiana del quarto giorno di test di Formula 1 sul circuito catalano di Montmelò: al comando della classifica c'è Niko Hulkenberg su Renault che precede Albon (Toro Rosso) e Daniel Ricciardo, terzo sull'altra Renault. Sesto Leclerc, preceduto da Bottas e
- 14 dicembre 2018
L'incertezza permea ogni cosa
Bertrand Russell non era un bigotto, anzi fu critico con le religioni rivelate. Nel suo saggio “La moralità e l'individuo”, che fa parte di quei libri rivolti a un vasto pubblico, scrisse: “Senza moralità civile le comunità periscono; senza moralità privata la loro sopravvivenza è priva di