- 25 ottobre 2022
Sviluppo, l’economia sociale bussa alla porta
Il non profit pronto ad affermarsi come terzo pilastro a fianco dello Stato e del mercato. E il Forum nazionale chiede un Piano per l’economia sociale
- 20 ottobre 2022
Sviluppo, le aree interne vogliono invertire la rotta
Covid e smart working hanno spinto al centro dell’attenzione aree montane e rurali che ora hanno una chance grazie a Pnrr, Green Communities e Pac
- 14 ottobre 2022
Terzo settore, crescita continua nell’anno della pandemia
I dipendenti del non profit sono cresciuti dell’1% nel 2020, secondo i dati Istat diffusi alle Giornate di Bertinoro. Fatturato a -20% in metà delle Onlus
- 30 settembre 2022
Non solo spiagge: la Via Romagna punta sulla bici come volano di sviluppo
Da Comacchio alla valle del Conca, un percorso di 400 km a due ruote per rilanciare l’entroterra e lasciarsi alle spalle la riminizzazione della costa
- 15 ottobre 2021
Economia e sostenibilità, fiducia nella ripresa ma c’è incertezza sul lavoro (52%)
È quanto emerge dalla ricerca Ipsos “Economie coesive e l’ascesa del fattore comunitario” presentato nel corso delle Giornate di Bertinoro per l’Economia civile
- 29 gennaio 2021
La scrivania con vista è a offerta libera. Ecco dove fare lo smart working nelle aziende agricole
Si chiama Borgo Office la prima piattaforma che unisce le necessità di lavorare da remoto dei nomadi digitali all’offerta di ospitalità in zone rurali
- 01 dicembre 2019
Terrorismo, arrestato l'imprenditore bolognese diventato il “pirata” del cartello islamista
Giulio Lolli, quando era stato arrestato a Tripoli due anni fa, era già considerato latitante per la giustizia italiana da 9 anni; da quando cioè il sostituto procuratore Davide Ercolani, lo aveva indagato per associazione per delinquere, truffa, falso e appropriazione indebita
- 22 novembre 2019
È mancata Adriana Spazzoli, moglie di Giorgio Squinzi
Era malata da tempo e dopo la morte del marito le sue condizioni erano ulteriormente peggiorate
- 31 ottobre 2019
Il management civile che sostiene la crescita
Molte imprese dimostrano che competitività e inclusione sociale sono compatibili
- 09 settembre 2019
A Locri la nuova chiesa sarà firmata da Cavejastudio e Artuso Architetti Associati
Il raggruppamento (che include il liturgista Ugo Facchini e l'artista Leonardo Lucchi) ha vinto il concorso lanciato dalla diocesi calabrese
- 31 ottobre 2018
Si rinnovano 47 presidenti di Provincia: votano sindaci e consiglieri comunali
Più di 700 consiglieri candidati in 73 liste per i 328 incarichi di consigliere provinciale nei 27 consigli al voto. 80 sindaci candidati presidenti per le 47cariche in lizza, che saranno votati da oltre 58 mila 650 tra sindaci e consiglieri comunali chiamati con il loro voto a rappresentare gli
- 24 ottobre 2017
Il demanio vende 36 immobili a novembre in Piemonte ed Emilia
A novembre vanno all'asta 36 immobili demaniali distribuiti in due regioni. In Emilia-Romagna i beni sul mercato sono 17, divisi in tre bandi: tra le proprietà più costose un complesso da un milione e mezzo a Piacenza e un'ex birreria da 620mila euro a Bologna. Poi c'è il Piemonte, con un solo
- 19 settembre 2017
Tutto pronto per l’Ironman di Cervia
Duemila e cinquecento iscritti. Tutti sold out. Mesi prima dell'evento che ormai è alle porte. Con il 70% dei partecipanti che arriva dall'estero e solo il 30% dall'Italia. Sono i numeri del primo Ironman italiano dell'omonima società della M con il pallino, che si svolgerà sabato 23 settembre, a
- 08 agosto 2016
Maxi concorsi al rallentatore: da Roma a Napoli in affanno anche le operazioni simbolo
Il bilancio delle operazioni principali: molte sono ancora in stallo. Passi in avanti per i concorsi Cdp, bene le torri dell'Eur, frena la città della Scienza di Napoli
- 06 giugno 2016
Da Bricoman a Schaeffler: oltre 200 opportunità nella logistica
Smurfit KappaPosizioni aperte: 4 Contratti: tempo indeterminatoFigure cercate: sales engineer (machine systems), funzionario tecnico commerciale, packaging designer, production project coordinatorSedi: Orsenigo (Co), Tezze di Arzignano (Vi), Capocolle di Bertinoro (Fc)Dove
- 19 ottobre 2015
È l’ora degli imprenditori sociali
Si può promuovere l’inclusione sociale senza perseguire contemporaneamente anche quella economica? La domanda non è di poco conto, se si considerano la crescita globale delle disuguaglianze, la portata dei fenomeni migratori, i loro riflessi sul welfare e sulle politiche dei Paesi più sviluppati.