- 14 settembre 2022
- 26 gennaio 2022
Quirinale, trattativa su Casini, Draghi e Belloni
Ondata di schede bianche nella terza votazione: 125 voti a Mattarella, 114 a Crosetto. Raffica di riunioni nella notte
- 25 gennaio 2022
Quirinale, seconda fumata nera: 527 schede bianche. No del centrosinistra a Moratti, Nordio e Pera
Veto di Conte su Draghi: «É il timoniere, non ci sono le condizioni per fermare i motori» Proclamata Maria Rosa Sessa al posto dello scomparso Fasano
- 03 novembre 2021
Riforma del fisco, quattro strade per il taglio delle tasse
Il fondo da otto miliardi per la riduzione della pressione fiscale inserito in legge di bilancio è solo la prima mossa verso un taglio delle tasse ancora tutto da costruire
- 30 novembre 2020
Samuele Bersani: «Ritroveremo il gusto di tornare a fare il nostro mestiere»
Il cantautore torna dopo sette anni con un nuovo disco che ha messo fine a un periodo difficile e dice: «Non riuscivo più a scrivere canzoni, era come se il mio hard disk interno fosse troppo pieno e non funzionasse più». La soluzione, giocando un poco con la metafora, è stata «rivolgersi a un buon tecnico»
- 06 gennaio 2020
Regionali: Bonaccini-Borgonzoni e Santelli-Callipo, scontri a due per il voto del 26 gennaio
Stefano Bonaccini (Pd) e Lucia Borgonzoni (Lega) correranno in Emilia Romagna per centrosinistra e centrodestra. Jole Santelli (Fi) e l’imprenditore del tonno Pippo Callipo (centrosinistra) si sfideranno in Calabria
- 27 gennaio 2019
Fratoianni, Magi, Prestigiacomo: chi sono i tre deputati del blitz sulla Sea Watch
Nicola Fratoianni (Liberi e Uguali), Riccardo Magi (+Europa) e Stefania Prestigiacomo (Forza Italia). Tutti deputati dell’opposizione (ma non facenti parti del Pd, anche se Magi è stato eletto in coalizione con i Dem), due di centrosinistra e una di centrodestra. Sono loro i tre deputati saliti
- 09 marzo 2018
Pd, una poltrona che scotta: nessun segretario è riuscito a completare il mandato
È una poltrona che scotta quella del segretario del Pd. Nessuno è mai riuscito al completare il mandato di quattro anni previsto dallo statuto del Nazareno. Walter Ventroni, preso in mano il partito dalla sua fondazione nell’ottobre 2007, si dimise nel febbraio 2009 dopo una serie di sconfitte
- 27 ottobre 2017
Ok al Rosatellum, ipotesi urne il 4 marzo
Adesso è certo: andremo a votare con il Rosatellum. La nuova legge elettorale ha ieri ottenuto il via libera definitivo del Senato con i 214 voti favorevoli di Pd, Fi, Lega, Ap, Ala e altri gruppi minori mentre 61 sono stati i contrari (M5S,Mdp e Si) più 2 astenuti. Deputati e senatori saranno
- 10 luglio 2017
Le professioni e il destino delle riforme balneari
Qualche studioso del comportamento potrebbe forse esercitarsi su una strana combinazione, quella che lega all’estate la riforma (o la controriforma, a seconda della prospettiva) delle professioni. Qualche data.
- 06 luglio 2017
Il Pd rinuncia allo streaming, finisce una fase aperta da Pannella
Ora che la decisione di Matteo Renzi di far svolgere a porte chiuse la direzione del Pd di oggi segna la fine - o perlomeno la sospensione - dell’epoca dello streaming, si può provare a guardare indietro per capire quando la pubblicità a ogni costo degli incontri e riunioni di partito è stata
- 23 giugno 2017
Ballottaggi: centrodestra avanti in 12 capoluoghi, centrosinistra in 6
È senza dubbio il centrodestra a partire avvantaggiato nelle sfide per i ballottaggi di domenica. Almeno per quel che riguarda i 22 capoluoghi di provincia. La coalizione di Berlusconi, Salvini e Meloni è infatti avanti in 12 città, mentre il centrosinistra esce dal primo turno in vantaggio in sei
- 29 marzo 2017
Mattarellum, anche Mdp frena: ma Renzi va avanti
Dopo il «No» al Mattarellum di Forza Italia e dei centristi della maggioranza (Ap), ieri è arrivato anche il pollice verso di Mdp, gli ex Pd guidati da Pier Luigi Bersani. «Il nostro - ha spiegato Alfredo D’Attorre - non è un pronunciamento sul merito del Mattarellum, ma sul metodo da seguire». Per