- 01 giugno 2022
2 giugno, ecco come sarà la sfilata ai Fori dopo due anni di stop per il Covid
Si parte con l’alzabandiera solenne presso l’Altare della Patria e l’omaggio al Milite Ignoto da parte del presidente della Repubblica
- 24 maggio 2022
Nella centrale idroelettrica dove nasce l’indipendenza dell’Italia
Viaggio nel nuovo impianto di Palestro dove una battaglia decise le sorti della nazione. L’investimento dell’Edison e il crowfunding tra i cittadini
- 27 marzo 2022
Dai bersaglieri di Cavour alla scalinata di Odessa, c’è un po’ di Italia nella storia ucraina
Dai bersaglieri di Cavour in Crimea ai soldati del Trentino asburgico, mandati a combattere in Galizia nella Grande guerra. E un architetto italiano progettò la famosa scalinata di Odessa, immortalata nel film muto “La corazzata Potëmkin”
- 03 gennaio 2022
Corsa al Quirinale, le curiosità dalla scheda stracciata del 1948 a quando si votò anche a Natale
L’Italia si appresta a eleggere il nuovo inquilino del Colle. E l’elezione del Presidente della Repubblica è contornata spesso da tante curiosità
- 10 dicembre 2021
Ferrara tra luci, feste e scorci medioevali
Nel centro storico Patrimonio dell'Umanità UNESCO si possono scoprire meraviglie artistiche e architetture storiche come il bellissimo Castello Estense
- 29 settembre 2021
Portolano, nome in codice Spartacus: il bersagliere di corsa al vertice degli armamenti Difesa
Il Consiglio dei ministri nomina l’attuale comandante del vertice operativo interforze segretario generale della Difesa al posto di Nicolò Falsaperna
Migranti, pressing a tutto campo di Salvini su Lamorgese
Il leader della Lega ha criticato in più di un’occasione la responsabile del Viminale in quanto «sta facendo sbarcare anche in queste ore centinaia di immigrati irregolari non vaccinati»
- 31 ottobre 2020
Dagli ospedali all’analisi dei tamponi, le regioni chiamano l’esercito
Almeno 30mila tamponi in più alla settimana in tutta Italia saranno garantiti dai “drive in” gestiti dall’esercito, con il via libera dell'operazione Igea, voluta dal ministro della Difesa Lorenzo Guerini in accordo con il ministro della Salute Roberto Speranza.
- 11 giugno 2020
Provaci ancora Emanuele Filiberto di Savoia, passato in politica da un flop all’altro
Il principe presenta il movimento “Più Italia” che chiama a raccolta gli uomini e le donne migliori del Paese. Le sue discese in campo politico, dirette o indirette, sono state finora un fallimento
- 21 maggio 2020
Abbattere ulivi secolari per fare la vigna può costare fino a 140mila euro
Non è solo il diametro del tronco a pesare per la tutela, le variabili sono molte: dalla sua scultura al valore dell’albero per la comunità
- 01 gennaio 2020
Da Raffaello a Beethoven, da Porta Pia a Italia-Germania 4 a 3: gli anniversari del 2020
Una rassegna dei principali anniversari dell’anno che si apre, dai 400 anni dalla partenza dei Padri Pellegrini da Plymouth in Inghilterra verso l'America, alla sconfitta di Napoleone III a Sedan nella guerra franco-prussiana di 150 anni fa
- 18 settembre 2019
Il programma di «Sharper» città per città: 12 capoluoghi di provincia di 8 regioni
Il 27 settembre torna Sharper, l'evento che porta la Notte europea dei Ricercatori in 12 capoluoghi di provincia di 8 regioni: Ancona, Cagliari, Caserta, Catania, L'Aquila, Macerata, Napoli, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia, Trieste, con un programma biennale per raccontare la passione, le scoperte e
- 20 maggio 2019
I nuovi bandi promossi nel Nordest: a Malles (Bz) residenza per anziani dal valore di 3,5 milioni
Il Comune di Rimini manda in gara l'infrastruttura verde urbana per il Parco del Mare sul lungomare Tintori per 2 milioni