BERS
Trust project- 29 maggio 2023
Cos'è successo sul Lago Maggiore?
Barca ribaltata sul Lago Maggiore: trovato il corpo della quarta vittima ...
- 26 aprile 2023
Anche la Cina vuole giocare la grande partita della ricostruzione dell'Ucraina
La suddivisione in aree non funziona. Il conto dei danni per il governo di Kiev supera i 700 miliardi di dollari. Restano senza risposta le domande: chi pagherà la ricostruzione? E per cosa?
Ucraina, si apre la grande partita della ricostruzione
Europa capofila, Stati Uniti con World Bank, Gran Bretagna e Giappone ma nelle gare potrebbe entrare anche la Cina
- 03 aprile 2023
Greenberg Traurig rafforza la sua presenza a Milano con l'ingresso del socio Bruno Cova
Crescono le practice Restructuring & Insolvency, Compliance e Distressed Transaction nelle cinque sedi europee del network GT
- 02 aprile 2023
Ucraina, ricostruzione a guerra in corso. Francia e Germania in pole, Italia indietro
Le diplomazie tedesca e francese si sono mosse per prime: Le imprese italiane puntano sui consorzi: alla Farnesina il 26 aprile si svolgerà la conferenza bilaterale
- 22 marzo 2023
Petrolio e microchip, così Mosca aggira le sanzioni: ecco chi (forse) la sta aiutando
Gli Usa annunciano un giro di vite contro le triangolazioni, puntando il dito contro società negli Emirati arabi. Traffici sospetti anche in Asia centrale, ad esempio in Uzbekistan e Armenia, ma non in Cina. Al largo di Grecia e Spagna intanto attira l’attenzione il boom di trasferimenti di greggio russo da una nave all’altra
- 24 gennaio 2023
Balcani, Italia protagonista: con l’economia far crescere stabilità e sicurezza
Nei prossimi mesi dedicheremo inoltre grande attenzione ai progetti di natura transnazionale che interessano l’area del Balcani occidentali
- 09 dicembre 2022
«Tap, 3 miliardi di metri cubi di gas in più all’Italia nel 2022»
Il Managing Director di Tap spiega la strategicità dell’opera – per anni contestata – in questo momento storico di crisi energetica
- 18 novembre 2022
Ucraina, finora danni per 130 miliardi di dollari a edifici e infrastrutture
La ministra delle Infrastrutture Yurchenko: «75 miliardi per opere prioritarie, l'Italia investa da noi». Memorandum di collaborazione Ance-Cbu su ricostruzione
- 09 novembre 2022
Un acquedotto dall’Albania alla Puglia, maxi piano in Adriatico contro la siccità
Dialogo con Tirana per fare ripartire un’opera da 1 miliardo di euro che porterebbe in quattro anni nel Sud Italia le acque albanesi attraverso un condotto sottomarino
- 05 agosto 2022
Ucraina, la ricostruzione vale 750 miliardi. Ecco la mappa della «spartizione»
Il ruolo defilato della Cina e delle sue grandi imprese rende la ricostruzione un’occasione ancora più interessante e redditizia per gli altri Paesi. Ma la corruzione rischia di far naufragare il rilancio ucraino
- 24 aprile 2022
Contratti, pagamenti e sequestri: così le sanzioni contro Mosca diventano effettive
Dalla Commissione Ue una guida per applicare le restrizioni agli accordi di interscambio con Russia e Bielorussia e un sito per whistleblower. In arrivo anche il blocco dell’import di petrolio. In Italia vigilanza affidata a Uif e autorità doganali
- 21 gennaio 2022
I tre ostacoli tra l’Europa e una crescita solida, sostenibile e inclusiva
Con l’inizio del 2022, l’economia globale è costretta ad adattarsi al nuovo status quo. Non sarà un processo rapido o indolore. Il mondo sta affrontando gravi perturbazioni causate da collegamenti commerciali interrotti, dall’impennata dei prezzi energetici e dai mismatch tra domanda e offerta di
- 01 dicembre 2021
La Ue lancia Global Gateway per contrastare la Via della Seta cinese
Bruxelles punta a mobilitare investimenti per 300 miliardi di euro tra il 2021 e il 2027, rispettando elevati standard sociali e ambientali
- 30 novembre 2021
Dall’olio al riso: gli aiuti europei verso i Paesi esteri che danneggiano l’Italia
Dalla Bers un prestito alla Tunisia per sviluppare l’olivicoltura, dazi zero e sostegni anche alla carne del Canada e alle arance del Sudafrica
- 18 novembre 2021
Turchia, l’inflazione galoppa ma la Banca centrale taglia i tassi. Lira in caduta libera a 11 contro il dollaro
Per il terzo mese consecutivo la banca centrale ha abbassato i tassi d’interesse nonostante un’inflazione galoppante
- 26 ottobre 2021
La Polonia guida il fronte orientale degli insofferenti ai target europei
Nell’Europa centro-orientale la mancanza di infrastrutture è di certo un ostacolo alla transizione energetica. Per alcuni governi, nonostante gli impegni presi dall’Unione europea, la riduzione delle emissioni non è una priorità, anzi viene considerata come un rischio per lo sviluppo economico. Le
- 07 settembre 2021
Trieste candidata a ospitare la Banca europea dello sviluppo sostenibile
La Camera di Commercio Venezia Giulia sostiene il progetto