- 17 dicembre 2020
Da bisca per «peones» a club degli «hidalgos» della finanza: ecco perché il bitcoin è salito del 300% in sei mesi
Sulle criptovalute hanno cambiato idea Ray Dalio di Bridgewater e JP Morgan, che ora stima una domanda aggiuntiva di 600 miliardi rispetto al valore attuale di 300. L’assicurazione Usa MassMutual apre la corsa degli investitori istituzionali. E PayPal lo legittima come valuta di pagamento.
- 07 febbraio 2020
Il coronavirus potrebbe dare il colpo di grazia ai prezzi del gas
L’epidemia da coronavirus potrebbe dare il colpo di grazia ai prezzi del gas, già vicini ai minimi storici. In Cina per la prima volta è stata invocata la clausola di forza maggiore per respingere metaniere, uno sviluppo destinato a ingrossare il surplus sul mercato
- 22 novembre 2018
Europa chiude in rosso senza il faro di Wall Street. A Milano giù Saipem
Le Borse europee (segui qui i principali indici), orfane della guida di Wall Street, oggi chiusa per la festa del Ringraziamento, hanno chiuso in calo (Parigi --0,75%, Francoforte -0,94%, Madrid -0,62% e Londra -1,28%) una seduta orientata per lo più della cautela in attesa di aggiornamenti
- 11 aprile 2018
Il Lme «sospende» l’alluminio di Rusal. Anche Glencore prende le distanze
L’alluminio targato Rusal scotta dopo le ultime sanzioni americane contro Mosca. Il London Metal Exchange, che in prima battuta aveva assicurato di non voler cambare le specifiche del metallo consegnabile, ieri ha fatto marcia indietro: dal 17 aprile il marchio russo sarà «temporaneamente sospeso»
Glencore prende le distanze da Rusal, non dalla Russia di Putin
Dopo le ultime sanzioni Usa contro la Russia, i legami con Oleg Deripaska e il suo impero dell’alluminio scottano troppo persino per Glencore. Il gigante svizzero delle materie prime, più volte accusato di relazioni disinvolte con Stati canaglia, ha annunciato le dimissioni del suo ceo Ivan
- 06 aprile 2018
Nel petrolio investimenti ancora cauti: pioggia di denaro solo sullo shale oil
L’industria petrolifera sta ricominciando a investire dopo anni di crisi, ma i progetti per sviluppare nuovi giacimenti – benché in ripresa – non stanno ancora prendendo il volo e soprattutto restano troppo concentrati nelle aree di shale oil degli Stati Uniti: una tendenza che nel prossimo futuro
- 18 agosto 2016
Facebook, Amazon, Apple: chi vince e chi perde per Wall Street
È ovviamente Apple la sorvegliata speciale per chi guarda ai colossi tecnologici di Wall Street: dopo la pubblicazione di risultati migliori delle attese a fine luglio il titolo ha recuperato il 13% e Warren Buffett ha alzato la quota di azioni nella società del 55 per cento. Da inizio anno la
- 05 maggio 2016
Brasile, contro Bhp e Vale causa da 44 miliardi di dollari per il disastro della diga
Valee Bhp Billitonrischiano di pagare un conto molto più salato del previsto per il crollo della diga che lo scorso novembre in Brasile ha sommerso di fango interi villaggi, uccidendo 19 persone e provocando gravi danni all’ambiente. Le procure degli Stati del Minas Gerais e di Espirito Santo hanno
- 21 gennaio 2016
Per Royal Dutch Shell utili più che dimezzati dal crollo del greggio
Utili dimezzati, titolo ai minimi da sei anni: questo l’impatto del crollo del prezzo del greggio su Royal Dutch Shell. La società anglo-olandese, in vista del
- 18 luglio 2015
Google da record: aumenta il suo valore di 67 miliardi in un solo giorno e tocca i 700 dollari ad azione
«Era da tanto tempo che Google non registrava un trimestre così». Basta questa frase, scritta in un report di JP Morgan, per capire il motivo dietro al poderoso rally del titolo del gigante Internet visto ieri sul Nasdaq. Per soli 38 centesimi di dollaro, le azioni di Classe A di Google non sono
- 12 gennaio 2015
Lusso in crescita del 5% nel 2015 per Bernstein Research
Intonazione positiva per i titoli del lusso nella prima seduta della settimana con rialzi tra l’uno e il 2,5% in Europa. Questa mattina il comparto ha anche
- 28 novembre 2014
Effetto Opec: a New York il petrolio precipita del 10%
Per il Black Friday, giornata di grandi saldi negli Stati Uniti, anche il petrolio quest'anno è scontato: l'Opec, scegliendo di non muovere un dito a difesa
- 06 novembre 2014
Hermès batte le stime degli analisti con ricavi in aumento dell’11%
Brillante terzo trimestre per Hermès, che batte le stime del mercato, eppure il titolo non viene premiato alla Borsa di Parigi. Nel terzo trimestre
- 31 ottobre 2014
«Fca vale di più con lo spin-off Ferrari»
I più ottimisti valutano la casa di Maranello 9 miliardi di euro. Anche Sergio Marchionne sarà tra i soci. Gli analisti alzano i target fino a 12 euro - Exor ancora sugli scudi (+5%)
- 29 settembre 2014
Perché il passaggio di Bill Gross a Janus rischia di causare un terremoto sui BTp
Può la notizia di un cambio di casacca di un gestore muovere un mercato che vale dodicimila miliardi di dollari come quello dei titoli di Stato americani? La
- 26 settembre 2014
Dopo l’addio di Gross, Pimco rischia di perdere per strada 570 miliardi (il Pil della Svezia)
A Pimco (Pacific Investment Management Co., il più grande fondo del mondo) l’addio del fondatore Bill Gross potrebbe costare caro. Gli analisti di Pacific
- 25 settembre 2014
H&M: utile netto in crescita del 20% a 581,5 milioni di euro
Risultati in crescita per Hennes & Mauritz (H&M) nel terzo trimestre dell'esecizio. Il periodo si è concluso con un utile netto in miglioramento del 20% a
Mercato auto, Europa al centro della ripresa
Le prospettive del settore secondo uno studio di Bernstein Research
- 17 settembre 2014
Inditex batte le stime degli analisti
Il calo è stato meno accentuato rispetto alle stime degli analisti, ma comunque si tratta di una flessione. È questa la riflessione del mercato che sta
- 11 settembre 2014
Crescono i consumi nel mondo. Un business da 1.200 miliardi
I consumi mondiali di beni e di servizi di lusso valgono 1.200 miliardi di euro all'anno. Una torta dalle dimensioni iperboliche che fa gola ai marchi grandi,