Bernie Sanders
Trust project- 01 giugno 2023
- 15 gennaio 2023
Joe Biden e il file-gate: perché solleva dubbi su una ricandidatura nel 2024
Il caso della gestione dei documenti classificati, sotto indagine, riapre il dibattito sulla caccia a un secondo mandato. Le ombre di Nixon e di Trump
- 22 dicembre 2021
Musk chiude le vendite, Tesla torna nel club dei mille miliardi
Il fondatore ha terminato la missione di cedere il 10% della sua quota
- 17 novembre 2021
Musk, cosa c’è dietro le vendite poco ortodosse di titoli Tesla
L’uomo più ricco al mondo secondo gli analisti cederà il promesso 10% del suo pacchetto. In gioco un mix di ragioni: fisco, debiti, diversificazione
- 16 novembre 2021
JPMorgan contro Tesla per warrant scaduti: rivuole 162 milioni
«Tesla si è rifiutata di saldare il prezzo di esercizio contrattuale e di pagare per intero ciò che deve a JPMorgan», sostiene la banca. Torna a galla un vecchio conflitto con la Sec che ha tolto la presidenza a Musk
- 07 ottobre 2021
Usa, tetto del debito: trovata l’intesa per allontanare uno storico default
Le pressioni della Corporate America sbloccano lo stallo al Congresso degli Stati Uniti: Democratici e Repubblicani si accordano per innalzare il tetto del debito pubblico fino a fine anno
- 19 maggio 2021
Israele, il gabinetto di sicurezza approva la tregua. Hamas: cessate il fuoco «reciproco e simultaneo»
Cessate il fuoco attivo dalle 2 di notte di venerdì ora locale
- 06 maggio 2021
Brevetti sui vaccini anti-Covid: perché Biden fa bene a volerli sospendere
La misura ridimensiona monopoli artificiali, non disincentiva l’innovazione e danneggia solo in parte le rendite delle compagnie che hanno ricevuto ricchi aiuti statali. La necessità di un risarcimento.
- 12 aprile 2021
Corporate America, i guadagni record di Ceo e magnati hi-tech in tempi di crisi
Niente crisi nelle tasche dei top executive, il compenso mediano 2020 cresce a 13,7 milioni
- 01 dicembre 2020
Si può stampare denaro senza limiti? La «modern monetary theory» e i nostri risparmi
Fino a qualche tempo fa confinati in blog e dibattiti accademici, oggi i neomonetaristi sono diventati di enorme attualità. Anche per le nostre tasche
- 08 novembre 2020
Chi è Kamala Harris, la prima donna eletta alla Casa Bianca: «Ma non sarò l’ultima»
La sua ascesa è stata più di un successo alle urne, ha rotto l’incantesimo che finora aveva negato vicepresidenza e presidenza americana alle donne
- 07 novembre 2020
Chi è Joe Biden, la vita in salita del «vicino di casa» che ha sconfitto Trump
La campagna elettorale dal seminterrato e il lockdown per evitare i rischi del Covid. L’ex vice di Obama torna alla Casa Bianca 4 anni dopo da presidente
- 03 novembre 2020
Trump-Biden, 93 milioni hanno già votato. Alta tensione alla vigilia dell’Election Day
Supporter del presidente hanno bloccato un ponte e un’autostrada a New York e in New Jersey. In Texas attaccato un bus del comitato di Biden
- 28 ottobre 2020
Affluenza e 10 Stati chiave: dove si decidono le elezioni americane
Al democratico bastano tre dei dieci stati incerti: i tre decisivi nel 2016 (Michigan, Pennsylvania e Wisconsin), i quattro repubblicani in bilico (Arizona, North Carolina, Georgia, Texas) e i tre ballerini (Nevada, Ohio, Florida)
- 27 ottobre 2020
Il clima sulla scheda elettorale: in due scenari cosa cambierà
La mattina del 4 i risultati elettorali saranno attesi anche al numero 8 di Martin-Luther-King-Strasse, a Bonn, nella sede del segretariato dell'UNFCCC, la convenzione quadro ONU sul cambiamento climatico. Perché nel caso dovesse vincere Trump si prenderà atto della conferma dell'uscita definitiva degli Stati Uniti dall'Accordo di Parigi. Se invece il nuovo inquilino della Casa Bianca sarà Biden in quel caso allora …ecco cosa potrebbe succedere
- 22 ottobre 2020
Istruzioni per battere il caos. Primo passo, andare a votare
Folle e imprevedibile, in grado di destabilizzare i critici sovvertendo le basi del governo e del sapere. Ma se questo è Donald Trump come il suo potere può essere messo in discussione? E come può farlo l'arte? Da sola ha scarsa capacità di produrre un cambiamento, associandosi invece ai movimenti di protesta, diventa invece il più efficace strumento per concentrare energia, simbolica e concreta