- 26 gennaio 2022
Briatore innocente, non frodò il fisco con lo yacht. Verdetto dopo 12 anni e 6 processi
I giudici hanno revocato la confisca dell’imbarcazione (che però è stata nel frattempo venduta all’asta) e dei 3 milioni e 600 mila euro
- 15 giugno 2021
Bottura cucina al Cavallino, torna la trattoria nella galassia Ferrari
Un motivo in più per visitare i luoghi iconici della Formula 1, con la riapertura del ristorante nella cascina amata da Enzo Ferrari a Maranello
- 06 aprile 2021
Italvolt: chi è Lars Carlström, l’uomo che vuole creare la prima gigafactory d’Italia
Storia dell’imprenditore che ha fondato Italvolt, la società che punta a creare la prima gigafactory d’Italia per la produzione di batterie a ioni di litio per auto elettriche. Dal passato in Saab alle esperienze nel real estate, fino all’ultimo investimento in Britishvolt da cui è appena uscito
- 25 gennaio 2021
La vita offshore di Flavio Briatore: soci sauditi e società nei paradisi fiscali
Spostate in Lussemburgo le quote delle entità monegasche dei ristoranti Twiga-Crazy Fish e della pasticceria Cova. In una palazzina del Granducato almeno undici società dell'ex manager di Formula 1, al centro di una girandola di imprese in giro per il mondo
- 16 novembre 2020
Lamborghini, Stephan Winkelmann pronto al ritorno come ceo
Dopo l'addio di Stefano Domenicali, Winkelmann tornerebbe a guidare l'azienda emiliana
- 25 settembre 2020
Domenicali lascia Lamborghini. È il nuovo boss della Formula Uno
Domenicali si avvia a diventare a partire dal prossimo gennaio il nuovo ceo della Formula 1 in sostituzione di Chase Carey. L'avvicendamento è stato ufficializzato da Liberty Media, il gruppo che dal 2017 ha acquisito il controllo della Formula
- 06 febbraio 2020
Non solo Silvio e Veronica: da Bezos a Ecclestone, i divorzi più cari
Quando finisce un amore comincia una guerra giudiziaria: l’obiettivo non è conquistare un cuore ma il patrimonio
- 09 novembre 2019
Ex Ilva, a Jersey il tesoro di Mittal, l’uomo che deciderà il futuro di Taranto
Le immense ricchezze di Lakshmi Mittal, l’uomo che vuole abbandonare l’Ilva di Taranto al suo destino, rimandano a un piccolo paradiso nel Canale della Manica, l’isola di Jersey.
- 18 ottobre 2019
Austria: la vera adrenalina? Nei castelli. Parola di Mister Red Bull
Ha corso tutta la vita: prima con l'energy drink che l'ha reso l'uomo più ricco d'Austria, poi con le due scuderie di Formula 1, quindi con le sue quattro squadre di calcio. Ora, a 75 anni, Dietrich Mateschitz ha una nuova passione: ville storiche e castelli. Non per soldi, ma per amore (del bello)
- 21 maggio 2019
F1, perché la morte di Niki Lauda può cambiare per sempre il team Mercedes
«Niki aveva fatto trenta, poteva fare trentuno. Poteva vivere almeno altri dieci anni. Ora, senza la sua presenza, nella Mercedes guidata da Toto Wolff non è escluso che possa cambiare qualcosa». Quando di mezzo c’è Niki Lauda – il tre volte campione del mondo di Formula 1 morto lunedì a 70 anni -
- 17 settembre 2018
F1, ha senso oggi avere un vivaio?
La situazione al limite di Esteban Ocon, talentuoso pilota che rischia di finire fuori dal giro della F1, rispolvera una vecchia questione: ha senso, oggi, per i team di Formula 1, investire in un vivaio per giovani piloti? Senza la possibilità di effettuare test (la vera differenza con il passato,
- 29 giugno 2018
F1, ufficiale: Red Bull avrà motori Honda
Mentre la Formula 1 si appresta a tornare sul circuito del Paul Ricard, dalla Red Bull arrivano notizie importanti: dal 2019, la scuderia di Milton Keynes avrà motori Honda. Ufficializzato l'accordo con i nipponici, così come l'addio alla Renault. Si conclude così una lunga serie di polemiche che
- 19 giugno 2018
F1, ufficiale: Red Bull avrà motori Honda
Mentre la Formula 1 si appresta a tornare sul circuito del Paul Ricard, dalla Red Bull arrivano notizie importanti: dal 2019, la scuderia di Milton Keynes avrà motori Honda. Ufficializzato l'accordo con i nipponici, così come l'addio alla Renault. Si conclude così una lunga serie di polemiche che
- 17 maggio 2018
F1, Gp Monaco 1958: Bernie Ecclestone pilota!
Bernie Ecclestone è l'uomo che più di tutti ha cambiato la Formula 1, rendendola quel circo globalizzato, multimilionario e multietnico che è oggi. Fiuto unico per gli affari, capo supremo della massima espressione a quattro ruote, per quasi 40 anni ha gestito tutti gli aspetti commerciali della
- 03 gennaio 2018
Formula 1, Ecclestone: "Non si può vivere senza la Ferrari"
La questione Ferrari agita il sonno di Bernie Ecclestone. La possibilità che il Cavallino possa lasciare il Circus nell'ipotesi in cui le nuove linee guida (che entreranno in vigore dal 2021) non dovessero essere di gradimento rappresenta una minaccia che rischia di mettere a repentaglio l'intera
- 14 agosto 2017
Sale Ferrari, per Berenberg anche F1 porterà profitti
Ferrari sfrutta l'effetto Cina su Fca (cioè i rumors di un interesse cinese per il gruppo Fiat Chrysler Automobiles) e il piu' generale recupero dei listini azionari per riagganciare quota 92 euro: le quotazioni salgono dell'1,5% circa facendo meglio del FTSE MIB. Sulle potenzialità del titolo di
- 17 giugno 2017
24 ore e F.1, nuovi alleati in pista e anche fuori ...
La spettacolarizzazione della 24 Ore era ormai un processo inevitabile. Basti dire che l'anno scorso a dare il via alla maratona di Le Mans era stato chiamato Brad Pitt, il noto attore americano. Ma la mossa di invitare in qualità di starter, quest'anno, il nuovo presidente della Formula 1 Chase