- 05 luglio 2022
Tarak Ben Ammar: l’incrocio familiare e le relazioni del passato con Mediobanca
La figlia Sonia è la fidanzata di Rocco Basilico, che ora controlla il 12,5% di Delfin
- 18 gennaio 2022
C’è sempre un caso Modigliani dietro l’angolo?
L’opera inviataci dal lettore è una riproduzione stampata, probabilmente con tecnica litografica offset, su tela. Come districarsi tra riproduzioni, originali, attribuzioni e falsi
- 14 gennaio 2022
«È andato tutto bene», il commovente dramma di François Ozon
Tra le novità in sala spazio al nuovo film del regista francese e all'atteso «America Latina» dei fratelli D'Innocenzo
- 11 gennaio 2022
Un nuovo auditorium per il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Acustica da migliorare per la nuova Sala Zubin Mehta
- 21 dicembre 2021
Standing ovation per Mattarella all’inaugurazione del nuovo auditorium del Maggio musicale fiorentino
Ultima uscita pubblica del capo dello Stato in occasione dell’inaugurazione del nuovo Auditorium del Teatro Maggio Musicale Fiorentino
- 20 dicembre 2021
Generali, la battaglia già vista per il controllo del Leone
Lo scontro per il gruppo assicurativo coinvolge grossi nomi come Leonardo Del Vecchio, Francesco Caltagirone e Philippe Donnet. Ma l’effetto è quello di un déjà vu con gli anni ’80
Festival di Cannes: emoziona «Tout s'est bien passé» di François Ozon
Nella seconda giornata della kermesse francese, protagonisti in concorso il regista transalpino e l'israeliano Nadav Lapid con «Ahed's Knee»
- 05 luglio 2021
«Annette», Nanni Moretti e gli altri: i 10 film più attesi del Festival di Cannes
Una panoramica sui lungometraggi imperdibili in arrivo sulla Croisette e in lizza per la Palma d'oro. Tra questi «Tre piani»
- 03 giugno 2021
Francois Ozon: «negli anni ’80 eravamo più innocenti»
Il regista in sala con “Estate 85” al prossimo festival di Cannes sarà in Concorso con “Everything went fine”
- 06 aprile 2021
Da Placido Domingo a Cecilia Bartoli, da Dudamel a Pappano: lo spettacolo comincia
Cantanti, direttori d'orchestra e i più importanti teatri d'opera, dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York: il dialogo fra orologeria e musica d'autore
- 12 gennaio 2021
Morozov, il grande collezionista russo che amava Cézanne
In libreria “Storia di una dinastia russa e di una collezione ritrovata” di Natalia Semënova, per Johan & Levi Editore. Dal 24 febbraio a Parigi apre alla Fondation Louis Vuitton la mostra “The Morozov Collection”
- 08 dicembre 2020
Scala: lampi di bellezza, tempi tv e tanta nostalgia
Si inizia con un gesto inaspettato, un po' costruito, anche con un fondo di verità: una donna delle pulizie, maglietta firmata Teatro alla Scala e spazzolone, nel silenzio buio della sala vuota declama “Fratelli d’Italia”. Siamo agli estremi più radicali di un solito 7 dicembre, col pubblico fitto,
- 07 dicembre 2020
La Scala è vuota ma alla prima le stelle brillano
E' stata una cosa “difficile, complessa”, una “esperienza straordinaria dal punto di vista acustico” ha detto il direttore artistico Riccardo Chailly
- 25 novembre 2020
La Prima «diversa» della Scala: 24 grandi voci e Bolle in diretta Tv
Presentata la serata inaugurale, che prevede 16 estratti da opere liriche e tre balletti. Niente pubblico in sala, ma tanti artisti. Tutti gli sponsor confermano il loro impegno per il teatro
- 14 gennaio 2020
L’arte di Signac e Pissarro razziata dai nazisti va in asta
Gli eredi di Gaston Lévy hanno affidato all’asta serale di Sotheby’s del 4 febbraio le due opere neo impressioniste e la tela puntillista
- 18 novembre 2019
Alain Cavalier: «La mia nuova vita in digitale»
Il grande vecchio del cinema francese, a Milano per Filmmaker, racconta il suo rifiuto per Netflix e la sua totale apertura alle nuove tecnologie che lo hanno introdotto a una nuova forma di cinema
- 05 dicembre 2018
Generali, intesa fra i grandi soci per il terzo mandato a Galateri
I giochi sarebbero quasi fatti. I grandi soci di Generali sarebbero pronti a mettere mano allo statuto per modificare la norma che fissa in 70 anni il limite di età massima del presidente. Eliminando così quel vincolo che oggi escluderebbe l’attuale numero uno, Gabriele Galateri di Genola, dalla
- 27 settembre 2018
Mediobanca, i «20 anni» di Bolloré nel salotto della finanza
E' una tappa miliare quella annunciata oggi dal gruppo Bolloré, che ha dato disdetta anticipata al patto di sindacato di Mediobanca, innescando lo scioglimento dell’attuale accordo parasociale a fine anno. E’ una svolta per la campagna italiana di Vincent Bolloré che, nel tempo, ha spostato i