Ordina per
- 20 agosto 2016
Matematico «integrale»
Il medico ha consigliato il clima e il sole del nostro Paese. È la sola terapia che all’epoca si conosce e si attua per chi è malato di tubercolosi. Così, a distanza di pochi mesi dal ritorno a Gottinga dopo un lungo soggiorno in Italia, all’inizio dell’estate 1866 Bernhard Riemann riprende ancora
- 19 febbraio 2012
Storie di poliedrici grattacapi
Da Gauss a Riemann fino a Hilbert, Claudio Bartocci ripercorre i problemi e le avventure umane che hanno segnato la nascita della geometria moderna