Bernardo Mattarella
Trust project- 27 febbraio 2023
Fondazione Carli: sì agli insuccessi nel curriculum e a un’orchestra in ogni scuola
La presidente Liuzzo lancia le lectiones magistrales di Parzani e Venezi: «Al ministro Valditara abbiamo chiesto più musica d’insieme negli istituti scolastici»
- 28 novembre 2022
Regia di Invitalia su 1.954 interventi del Piano
Gli accordi quadro supportano i 341 soggetti attuatori di 7,1 mld di investimenti
- 23 novembre 2022
Il turismo è decisivo: la revisione del Pnrr occasione preziosa
Il 1° agosto 2020 – in piena esplosione Covid – lanciai sul Sole un appello dal titolo «Turismo: Il rischio è un’ecatombe di Imprese» e il 9 dicembre 2020 su questa testata lanciai un allarme su «stanziamenti ridicoli» per il turismo
- 17 novembre 2022
Ex Ilva, Urso: rivedere l’assetto dell’azienda per rispettare gli impegni
In discussione l'uso del miliardo di euro inserito nel dl Aiuti Bis. I sindacati: lunedì quattro ore di sciopero a livello nazionale
- 24 ottobre 2022
Eni, Enel, Leonardo, Poste e Mps: le 100 nomine chiave di Meloni nelle partecipate
Tra fine anno e inizio 2023 andranno in scadenza 76 posti nelle società controllate dal Tesoro, ma in gioco ci sono anche i vertici delle indirette
- 14 ottobre 2022
Bonomi, auspichiamo Governo inappuntabile nelle persone
Il presidente di Confindustria ha sottolineato «l’assoluta autonomia dell’azione da qualunque preferenza politica, partitica e di Governo»
- 05 ottobre 2022
Pnrr, intesa tra Funzione pubblica-Cdp-Invitalia per rafforzare la capacità amministrativa e progettuale di Regioni ed enti locali
La tabella di marcia e le azioni saranno costantemente concordate con il ministero dell'Economia e delle Finanze
- 28 luglio 2022
Pnrr, tavolo governo-comuni Ragioneria: anticipi oltre il 10%
Vertice tra Garofoli, strutture tecniche, Anci, Invitalia e Cdp per più aiuti operativi. La consultazione sarà permanente. Istruzioni sui fondi e le verifiche a tutto campo sui conti
Pnrr, tavolo governo-Comuni - Ragioneria: anticipi oltre il 10%
Vertice tra Garofoli, strutture tecniche, Anci, Invitalia e Cdp per più aiuti operativi. La consultazione sarà permanente. Istruzioni Rgs sui fondi e le verifiche a tutto campo sui conti
- 30 giugno 2022
Invitalia, finisce l’era Arcuri: al vertice arrivano Rocco Sabelli e Bernardo Mattarella
Su proposta del ministro dello Sviluppo economico, d'intesa con quello dell'Economia, Sabelli è presidente e Mattarella a.d.
- 12 maggio 2022
Tpl, arriva il contratto - Aumento di 110 euro
Dopo l’intesa, che riguarda 120mila addetti, revocato lo sciopero del 30 maggio
- 11 maggio 2022
Trasporto pubblico, arriva il nuovo contratto: 110 euro di aumento
Dopo l’accordo che riguarda oltre 120mila addetti, è stato revocato lo sciopero che era stato indetto per il 30 maggio. Prevista anche una una tantum di 500 euro per la lunga vacanza contrattuale
- 27 novembre 2021
Fondazione Carli lancia Patto per l’Italia
Con top manager e istituzioni un documento unico a sostegno dell’azione di Governo per la ripartenza
- 04 ottobre 2021
Il trasporto pubblico locale tra investimenti e digitalizzazione
Il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, ha recentemente trasmesso al Parlamento la relazione definitiva della Commissione di studio sul trasporto pubblico locale, presieduta dal professore Bernardo Mattarella. Il documento recepisce le osservazioni e i
- 09 settembre 2021
Trasporto pubblico locale, Giovannini: «La riforma è ormai ineludibile». Senza green pass su bus, tram e metro
Poche violazioni sui treni a lunga percorrenza: il 99,8% esibisce il green pass
- 28 agosto 2021
Mps, anche Mediocredito Centrale in campo per gli asset
L’istituto pubblico è pronto ad entrare nella data room senese per verificare gli attivi destinati a rimanere fuori dal perimetro di interesse di UniCredit
- 18 luglio 2021
Bernardo Mattarella: «Per sfruttare al meglio i fondi Ue deve migliorare la qualità della Pa»
L’amministratore delegato di Mediocredito Centrale discute della sua esperienza, al centro degli snodi vitali dell’economia, tra pubblico e privato
- 08 giugno 2021
Il turismo riparte ma ora serve spingere su digitale, servizi e infrastrutture
A masseria “Li Reni” a Manduria, nel Tarantino, il primo evento “Forum in masseria” voluto e condotto da Bruno Vespa con tema innovazione e turismo.