Bernardo Caprotti
Trust project- 14 luglio 2022
Esselunga scommette sulla clientela aziendale con servizi dedicati
La catena si è organizzata con una divisione specifica partita a inizio 2022
- 16 giugno 2021
Esselunga: esce l’ad Kahale, a Marina Caprotti la guida operativa del gruppo
Dopo il riassetto del 2020, la figlia più giovane del fondatore Bernardo prende il timone del gruppo su cui si concentrano mire di acquisizione
- 24 aprile 2021
Amazon interessata a Esselunga. Ma la famiglia Caprotti: “Non vendiamo”
Rumors: Amazon interessata a rilevare la catena di supermercati Esselunga fondata da Bernardo Caprotti e attualmente posseduta da alcuni membri della sua famiglia. Venerdì 23 aprile per la prima volta da 10 mesi a questa parte in Israele non ci sono state vittime di Covid. Il vinile torna, dopo 30 anni, ad essere il mezzo “fisico” di distribuzione musicale più venduto, sorpassando il Cd.
- 22 aprile 2021
Esselunga nel mirino di Amazon. Il colosso Usa bussa ai Caprotti
Interesse del colosso Usa, ma la famiglia smentisce di voler vendere la catena. Amazon è un player di primo piano nel settore, con l’acquisto di Whole Foods
- 02 aprile 2021
Il cross-collecting è la nuova tendenza nel collezionismo che abbatte le classificazioni rigide
Antico e contemporaneo, Occidente e Oriente convivono fianco a fianco. Se gli investimenti puntano sulla differenziazione, l'offerta è trasversale alle epoche.
- 13 marzo 2021
Notturno italiano. Bologna la piccola incompiuta dalla Via Emilia al postmoderno
La fabbrica della nostalgia, le motociclette, il connubio fra industria e cultura, l'illusione del postmoderno e quel senso di energia che stenta a diventare futuro.
- 16 ottobre 2020
Esselunga, la via sostenibile punta su ambiente e sociale
Marina Caprotti vara il primo bilancio Csr e promuove la transizione
- 05 aprile 2020
Quell’Italia dei nonni e del boom economico spazzata via dal coronavirus
L’85% dei morti da coronavirus ha più di 70 anni. È la generazione che ha animato il boom economico degli anni Cinquanta, la crescita degli anni Sessanta e Settanta, il Made in Italy e l’approdo alla globalizzazione. Ma è anche il sostegno, economico e non solo, di molte famiglie. Cosa cambierà adesso?
- 17 dicembre 2019
Amazon sbanca in Italia con 2,3 miliardi
Al secondo posto distaccato per cinque volte in valore la società tedesca Zalando
- 15 settembre 2019
Non solo superstore, Esselunga diventa industria alimentare
Nei primi sei mesi ricavi a 4 miliardi e «continueremo a svilupparci nelle aree in cui siamo già presenti» dice il dg Kahale
- 04 settembre 2019
Gli eredi Caprotti sono divisi, niente cedola da Esselunga
In assemblea respinta la richiesta di un dividendo pari ad almeno 28 milioni. Restano difficili i rapporti tra gli eredi del fondatore del colosso dei supermercati italiani
- 14 gennaio 2019
Esselunga, Giuliana e Marina Caprotti puntano al 100%
È arrivata con una certa sorpresa, malgrado fosse nei patti, la proposta dei due azionisti di maggioranza di Supermarkets Italiani Spa, Giuliana e Marina Caprotti, che controllano il gigante della gdo Esselunga, per esercitare il diritto di acquisto delle azioni della controllante possedute da
- 15 novembre 2018
Esselunga, cda per andare in Borsa. Rating più alto dell’Italia
Summit per l’Ipo di Esselunga. Lo scorso 7 novembre si è riunito il Cda di Esselunga, la creatura di Bernardo Caprotti oggi controllata dalla moglie e dai figli. Nel corso del Cda è stato confermato l’impegno di proseguire nel percorso che porterà Esselunga ad essere quotabile nei tempi opportuni,
- 05 maggio 2018
Esselunga, Sami Kahale è il nuovo direttore generale
La transizione di Esselunga verso un modello di gestione manageriale – avviata dopo la scomparsa del fondatore Bernardo Caprotti nel settembre 2016 – compie un ulteriore passo avanti con la nomina del direttore generale del gruppo. Dai primi di giugno l’incarico (finora ricoperto, ad interim,
- 27 febbraio 2018
Esselunga non si ferma: nel dopo-Caprotti ricavi per 7,7 miliardi
Esselunga regge l’urto del dopo-Caprotti Nel primo anno di gestione senza il suo fondatore (scomparso nel settembre 2016) il gruppo della grande distribuzione non rallenta la crescita e raggiunge i 7,75 miliardi di euro di ricavi nel 2017, con un aumento del 3,1% rispetto all’anno precedente a
- 21 dicembre 2017
Un anno di acquisti e doni per i musei nazionali e internazionali
L'arricchimento delle collezioni attraverso l'acquisizione di nuove opere d'arte, riveste un'importanza centrale per la vita di un museo. Nel 2017, nuovi capolavori dell'arte di ogni secolo sono entrati a far parte delle principali istituzioni museali europee e americane. E anche l'Italia