Addio a Jean-Louis Trintignant, indimenticato protagonista de “Il Sorpasso”
Il celebre attore aveva 91 anni. Tra le sue interpretazioni più celebri “Il conformista”, “Finalmente domenica!”, “La mia notte con Maud”, “Amour” e “Tre colori - Film rosso”
- 31 gennaio 2022
Dalla California alla Mongolia, le mete più chic nel deserto
Proprio negli anni della pandemia si sono moltiplicate le aperture di hotel e lodge in luoghi remoti e spettacolari, dove ritrovare se stessi fra l’essenza delle rocce e il solo rumore del vento
- 18 agosto 2021
Dal Quarto Stato ai Quarantamila, lo sciopero icona del Novecento
Il grande quadro di Pelizza da Volpedo, citato da Bertolucci nel suo capolavoro, «Metello» di Pratolini e le marce che hanno segnato le lotte dei lavoratori: cinema e letteratura hanno narrato epica e fallimenti delle manifestazioni
- 27 ottobre 2020
Ugo Tognazzi, irresistibile e fiero goliarda
Trent’anni fa moriva il grande attore e regista cremonese. Comico e tragico, lo vollero tutti i grandi: da Risi a Bertolucci, da Ferreri a Monicelli
- 24 ottobre 2020
Da Lee Masters a Kerouac: quando Fernanda Pivano vuol dire America
Presentato alla Lazio Film commission, durante la Festa del cinema di Roma, la nuova edizione del docufilm di Ottavio Rosati sulla traduttrice genovese che ha portato in Italia quattro generazioni di scrittori Usa
Morto Ennio Morricone, le sue volontà: «Funerali privati per non disturbare»
Ha segnato storia del cinema e della musica. Da Leone a Tarantino, in 60 anni di carriera ha realizzato 500 collaborazioni. Due volte premio Oscar
- 01 gennaio 2020
«Il mio cinema ha avuto successo, ma non ho mai inseguito il mercato»
«Ho due progetti nella testa e nel cuore. Il primo riguarda il tema della fede. E so già che non si farà. Il secondo, invece, è sul tempo e prende ispirazione dai libri di un grande fisico italiano, Carlo Rovelli. E mi auguro che questo, invece, si possa realizzare». La regista Liliana Cavani,
- 03 dicembre 2019
Parma 2020, capitale italiana della cultura in rampa di lancio
Presentata a Milano l’imminente stagione di Parma 2020: le voci delle istituzioni e delle imprese per un anno che si annuncia intenso
- 24 settembre 2019
«Il traditore» di Bellocchio candidato italiano all’Oscar
La Commissione di Selezione istituita dall’Anica ha selezionato il film interpretato da Pier Francesco Favino sulla parabola del pentito Buscetta per rappresentare l’Italia agli Academy Awards. A gennaio si saprà se correrà per il premio
- 21 giugno 2019
4 idee per il week end / Campania. A Ischia per il Film Festival
Dal 29 al 6 giugno torna l'Ischia Film Festival, edizione numero diciassette, per il terzo anno sotto la direzione artistica congiunta di Michelangelo Messina e Boris Sollazzo, un sodalizio che ha visto crescere il festival vertiginosamente. Oltre il 50% di pubblico in più ha affollato il cuore
- 17 giugno 2019
Aggressione a Roma ai ragazzi del cinema America: video di sorveglianza al vaglio
Dopo le minacce sono passati ai fatti. Quattro ragazzi ventenni sono stati aggrediti ieri notte da una decina di individui di circa trent'anni al grido di «hai la maglietta del Cinema America, sei antifascista levati subito la maglietta, te ne devi andare via». I quattro avevano passato la serata
La rigenerazione urbana e sociale dei ragazzi del Cinema America
Quella dei ragazzi del Cinema America è una storia di rigenerazione urbana quasi ante litteram. Quando ancora il tema della riqualificazione degli spazi pubblici era solo roba per addetti ai lavori (architetti o primi guru della sharing economy) e l'idea di una città inclusiva era un'eco lontana