- 13 luglio 2012
Ban Ki-moon: l'inazione Onu è una licenza ad Assad per il massacro dei civili in Siria
«Condanno nel modo più forte possibile l'uso indiscriminato dell'artiglieria pesante e il bombardamento delle aree popolate, anche con gli elicotteri», ha
- 31 dicembre 2011
La Siria si mobilita contro Assad
Proteste massicce per manifestare lo scontento agli osservatori stranieri - DUBBI SULLA MISSIONE - Perplessità sul monitoraggio della Lega araba dopo che il capo, ex uomo del dittatore sudanese Bashir, ha parlato di situazione sotto controllo
- 30 dicembre 2011
Scontri in Siria sotto gli occhi degli osservatori, si aggrava di ora in ora il bilancio delle vittime
Sotto gli occhi degli osservatori della Lega araba continuano le protetste dei manifestanti siriani e la violenta repressione del regime di Damasco. Si
- 24 dicembre 2011
Bombe contro i servizi siriani
Per le autorità è stata al-Qaida, per l'opposizione il regime stesso - REGIONE INSTABILE - Dopo nove mesi di rivolta, il Paese sta scivolando verso una guerra civile che rischia di accendere l'area e inasprire lo scontro tra sciiti e sunniti
- 25 novembre 2011
Iran, l'embargo sul petrolio rischia di pesare su paesi fragili eurozona. Italia chiede di diversificare import
Sarà stato anche un colpo sparato a salve, ma la vicenda francese sul caso Iran è un efficace esempio di come l’Unione europea affilando le armi in vista di
- 17 maggio 2011
Libia: il ministro del petrolio vicino a Gheddafi scappa in Tunisia
Il ministro libico del petrolio, Choukri Ghanem, ha lasciato la Libia e si troverebbe già in Tunisia. Lo affermano fonti del governo tunisino precisando che
- 11 maggio 2011
Libia, Nato e Onu: cessino violenze. Rasmussen: ora soluzione politica. Mistero su Gheddafi, forse nel deserto
Mentre Nato e Onu auspicano un cessate il fuoco che i ribelli respingono poche ore dopo, s'infittisce il mistero sulla sorte di Muammar Gheddafi, che non è più
- 12 aprile 2011
Trovate scatole nere del jet Air France caduto nell'Atlantico
Le scatole nere dell'Airbus dell'Air France, precipitato nell'Atlantico con 228 persone a bordo nel maggio del 2009, sono state ritrovate dai mezzi di ricerca
Parigi e Londra chiedono alla Nato di intensificare i raid anti Gheddafi
Con gli sforzi per un cessate il fuoco ancora in alto mare, il dibattito sulla Libia si concentra sul ruolo della Nato all'inizio di una serie di appuntamenti
- 31 marzo 2011
Guerra civile in Costa d'Avorio: Sarkozy invia i militari francesi
Le truppe francesi si sono schierate oggi in alcune zone di Abidjan, capitale della Costa d'Avorio. Militari del battaglione francese Licorne si sono schierati
- 30 dicembre 2010
Khodorkovskj condannato ad altri sei anni di carcere, critici gli Stati Uniti: abusi nel sistema giudiziario
Nuova condanna, altri sei anni di carcere. L'ex patron della Yukos, Michail Khodorkovskj, ed il suo socio Platon Lebedev sono stati condannati ad altri 6 anni
- 05 ottobre 2010
Europa nel mirino: pista tedesca
Berlino e Parigi criticano gli Stati Uniti accusati di «allarmismo» - RIVELAZIONI DELLA CNN - Dietro la minaccia di attacchi ci sarebbero gli estremisti di Amburgo: il loro leader aveva conosciuto Atta, dirottatore dell'11 settembre
- 03 ottobre 2010
Per il dipartimento di stato Usa è rischio attentati in Europa: al Qaeda continua a studiare attacchi
Un avviso ai viaggiatori statunitensi in Europa contro il rischio attentati di Al Qaeda. Il dipartimento di Stato di Washington lancia un avvertimento ai
- 14 settembre 2010
L'Ue avvia la procedura d'infrazione ma la Francia non arretra: altri 220 rom rimpatriati
L'Unione europea minaccia la linea dura; Parigi esprime tutto il suo "stupore" ma non fa alcuna marcia indietro. Prosegue dunque il braccio di ferro tra
- 01 settembre 2010
Iran: «Carla Bruni merita la morte»
Protesta del governo francese: offese «inaccettabili» alla moglie del presidente - DOPPIO ATTACCO - Lo stesso giornale aveva già definito «prostituta italiana» la première dame per la sua condotta «immorale» nella vita privata
- 19 agosto 2010
Parigi sotto accusa per l'operazione di rimpatrio forzato dei rom
Il ministro degli Esteri romeno: rischi di populismo e xenofobia - MONITO DI BRUXELLES - Richiamo della commissaria per i diritti civili, Reding: «Il governo rispetti le regole sulla libera circolazione dei cittadini della Ue»
- 26 giugno 2010
Il giudice della strage di Ustica: «Ora la Francia può abbattere il muro di gomma»
«Ustica: qui sait, doit parler», Ustica, chi sa parli. Questo è l'appello che l'emittente bolognese Radio Città del Capo (circuito di Radio popolare) ha voluto
- 19 maggio 2010
Caso Reiss: Parigi libera l'assassino di Bakhtiar
SOSPETTI E POLEMICHE - La decisione due giorni dopo il rientro in patria della ricercatrice francese arrestata in Iran un anno fa Ali Vakili Rad è già a Teheran
- 12 maggio 2010
Cannes fa i conti con la storia
Robin Hood, Algeria, Iraq, Russia di Putin e le guerre di religione - MAESTRI DEL CINEMA - Presenti Jean-Luc Godard, che torna al Festival a 80 anni con «Film Socialisme», e l'immancabile Woody Allen