Ultime notizie

Bernard Cazeneuve

Trust project

  • 13 dicembre 2024

    Mondo

    Francois Bayrou nominato primo ministro francese. Macron: «Ora dialogo per la stabilità»

    È stato un esito incerto fino all’ultimo istante. François Bayrou è sempre stato, in questa crisi di governo il candidato favorito, ma nel giorno della nomina le cose sembravano essersi complicate. Ricevuto all’Eliseo alle 8.30 del mattino, ne è uscito da una porta laterale dopo un’ora e tre

  • 12 dicembre 2024

    Mondo

    Francia, il nuovo premier è Bayrou

    Il nuovo premier della Francia è François Bayrou. Lo annuncia l’Eliseo. Smentite le voci della mattinata secondo cui il colloquio tra Macron e Bayrou non era andato bene e anche le voci di stampa secondo cui non sarebbe stato lui primo ministro. Macron ha nominato primo ministro Bayrou dopo lunghe

  • 05 dicembre 2024
    Francia, Barnier si dimette. Macron verso la scelta del nuovo premier, riflettori su Bayrou

    Mondo

    Francia, Barnier si dimette. Macron verso la scelta del nuovo premier, riflettori su Bayrou

    Il primo ministro francese Michel Barnier ha rassegnato le sue dimissioni e quelle del governo al presidente della Repubblica Emmanuel Macron, che lo ha ricevuto all’Eliseo, all’indomani della mozione di sfiducia che ha messo fine all’esperienza del suo governo. Dopo un’ora di colloquio avuta con

  • 04 dicembre 2024
    Francia, Le Pen e la sinistra affondano il governo Barnier dopo solo tre mesi

    Mondo

    Francia, Le Pen e la sinistra affondano il governo Barnier dopo solo tre mesi

    «Ognuno è responsabile di tutti. Ognuno è solo responsabile. Ognuno è solo responsabile di tutti». Michel Barnier cita lo scrittore aviatore Antoine de Saint-Exupéry nel suo discorso finale, prima della caduta: l’Assemblée ha votato ieri la censure contro il suo governo, con il Rassemblement

  • 07 settembre 2024
    La sfida di Macron: ricostruire sulle macerie del macronismo

    24Plus

    24+ La sfida di Macron: ricostruire sulle macerie del macronismo

    Disarticolare, continuamente, il quadro politico. A giudicare dai fatti, infilati l’uno dopo l’altro come perle in una collana, sembra essere stato questo, dal momento della sua candidatura e fino a oggi, alla nomina di Michel Barnier come primo ministro, il compito che si è dato il presidente