- 31 maggio 2022
Tempo libero in crisi: dal 2020 persi oltre 7mila bar, hotel e discoteche
Tra iscrizioni e cancellazioni al Registro delle imprese, si contano 532 alberghi, 111 discoteche e 7.049 bar in meno. Solo ristoranti e palestre non hanno subìto tracolli
Ottimismo per il Ponte del 2 giugno, in viaggio circa 13 milioni di italiani
Sarà la prima grande prova in vista delle vacanze estive. La maggioranza sceglierà di pernottare in hotel mentre in bar, ristoranti e pizzeria si spenderà circa un miliardo. Stop al Green pass per i turisti stranieri che arrivano in Italia
- 26 maggio 2022
Bernabò Bocca (Federalberghi): «Green e sostenibili, ci adeguiamo ai cambiamenti. Il settore riparte ma servono sostegni»
Per il presidente della federazione i dati sulle presenze fanno ben sperare
- 14 maggio 2022
Codacons: estate al mare, una giornata in spiaggia per una famiglia costerà il 12% in più
Considerata la spesa per trasporti (carburante), affitto di 1 ombrellone e 2 lettini, consumazioni (panini, acqua, gelati, caffè), parcheggio, una famiglia spende quest’anno mediamente 97 euro per una giornata al mare, con un aggravio medio del +12% sul 2021
- 13 maggio 2022
Turismo: servono 387mila lavoratori, ma il 40% è introvabile
Molte strutture, dopo due anni di fermo, hanno difficoltà ad aprire in queste settimane perché non trovano receptionist, cuochi o camerieri
- 26 aprile 2022
Turismo, cresce la domanda ma è emergenza per il personale
Lalli: «Il più grande problema dell'estate sarà trovare stagionali». Migliorano le aspettative sulla ripresa del settore, bene il Ponte del 25 aprile
- 23 aprile 2022
Città d’arte, mare e capitali estere: 9 milioni di italiani in viaggio nel weekend del 25 aprile
Secondo un’indagine di Federalberghi il 91,7% resterà in Italia, mentre l’8,3% sceglierà una località estera.
- 08 aprile 2022
Per Pasqua in viaggio un italiano su quattro verso il mare e le città d’arte
Secondo una indagine Federalberghi si sposteranno circa 14 milioni di persone per un giro d’affari di poco superiore ai 7 miliardi. Circa 3,5 milioni allungheranno la vacanza fino al 25 aprile
- 06 aprile 2022
Unipol, Cimbri presidente. Nessun ceo e deleghe a Laterza
Nella controllata UnipolSai, invece, Cimbri numero uno e Laterza diventa l'ad. Presentate martedì in serata le liste per i cda delle due società: taglio ai consiglieri
- 19 gennaio 2022
Turismo, senza Cig Covid 500mila lavoratori a rischio
Bernabò Bocca, presidente Federalberghi sollecita un incontro urgente con le sigle sindacali per l’esame delle prospettive del settore
Turismo: dagli alberghi agli agriturismi, ecco i numeri della crisi
Il fatturato delle società di capitali operanti nei comparti dell'alloggio, della ristorazione e dell'intrattenimento si è contratto del 40% nel 2020, circa quattro volte la riduzione registrata per la media delle imprese (11%)
- 28 dicembre 2021
Capodanno tra disdette e mini-vacanze, l’impatto su hotel e agriturismi
A pagare il prezzo più salato sono le strutture impegnate nell'alloggio, nell'alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir con la cancellazione di molti eventi legati al Natale e Capodanno nelle località turistiche, a partire dalle tradizionali feste in piazza
- 12 ottobre 2021
Il turismo dopo il Covid
Il 2021 si chiuderà per le strutture ricettive italiane in forte perdita rispetto al 2019, con una perdita di 9,5 miliardi di fatturato......
Il fascino dell’Italia riconquista gli statunitensi: le prenotazioni dagli States crescono a doppia cifra
Bernabò Bocca (Federalberghi): «Se ci saranno collegamenti aerei sufficienti per portare gli americani in Italia io credo nel 2022 il mercato ci darà soddisfazione»
- 14 settembre 2021
Il boom dell’estate non salva il bilancio 2021
Un’estate spumeggiante grazie alle buone performance registrate nelle località marine e montane ma il sistema turistico non riesce ad agganciare i valori e le presenze pre pandemia. «Abbiamo avuto un’estate molto positiva, che non è finita e quindi dobbiamo ancora gestire quest’ultima parte
- 17 agosto 2021
Turismo, Ferragosto da record ma senza i big spender extra Ue
Sono 25,4 i milioni di italiani in vacanza sia nelle località marine che in montagna. Lalli: «Il bilancio dell'anno resta comunque difficile». Bocca: «Settembre decisivo»
- 17 maggio 2021
Turismo, prove di ripartenza
L'annus horribilis che ci lasciamo alle spalle ha prodotto devastazione e sconforto......