Berlusconi
Trust project- 29 marzo 2025
Dio/io
Se Dio non c’è, l’Io basta a se stesso? La puntata indaga il rapporto tra fede e identità, tra la ricerca di un senso superiore e l’autodeterminazione. Da Nietzsche agli eccessi del potere, il confronto si sviluppa tra filosofia, musica e storia. Con Marco Travaglio, per un dialogo sul divino, sul terreno e sul ruolo dell’uomo nel trovare - o costruire - le proprie certezze.
Mfe, sulla pubblicità sfida europea e a prova di big tech
«È un accordo che dimostra tutto il senso e la prospettiva paneuropea di Mediaforeurope e di Mediaforeurope Advertising». Stefano Sala, ceo di Mfe Advertising (società che coordina, a livello internazionale, tutte le concessionarie del gruppo Mediaset) ed executive director di Mfe, commenta
- 27 marzo 2025
Scossa per Mfe e Prosieben (in calo a doppia cifra) dopo l'opa del Biscione
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - L’opa di Mfe-Mediaforeurope sulla tedesca Prosiebensat1 Media scuote i titoli in Borsa di entrambe le società. A Francoforte il broadcaster bavarese crolla di oltre l'11% a 5,8 euro, avvicinandosi al prezzo dell’offerta, che secondo le stime è pari a 5,7 euro e
Mfe, ecco perché sono maturi i tempi per il sogno paneuropeo
Non bisogna neanche fare un grande sforzo mnemonico. Una declinazione pratica degli effetti della strategia “paneuropea” del gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi è, in fondo, rinvenibile negli accordi siglati da Mediaset con Dazn per la trasmissione di parte dei match del prossimo Mondiale per
Giorgia Meloni supera Prodi ed entra nella top five dei governi più longevi
Il record del “Berlusconi 2”, rimasto in carica per 1.412 giorni, è ancora lontano. Ma il governo Meloni, pur tra qualche fibrillazione per le strategie da adottare sulla Difesa o sull’Ucraina e per la “gestione” del Ddl sicurezza, può intanto festeggiare l’ingresso nella “top five” dei governi più
La Zanzara del 27 marzo 2025
La Zanzara del 27 marzo 2025
- 26 marzo 2025
La Camera boccia la sfiducia a Nordio (215 no e 119 sì) - “La riforma si farà”
Il Ministro lamenta di essere attaccato per la riforma della Giustizia: “le osservazioni dell’opposizione ricordano i libelli dell’inquisizione”
Borse Ue chiudono in ribasso. Milano (-0,8%) in trincea con i cali di Prysmian e Bpm. A Wall Street cade il Nasdaq (-2,04%)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Archiviano la seduta in territorio negativo le borse europee in balia delle incertezze sempre più consistenti sul fronte dei dazi che dovrebbero scattare il due aprile anche se il presidente americano potrebbe annunciare già oggi quelli sulle auto. Congiuntamente
Mfe lancia l’Opa sulla tedesca Prosieben
Il gruppo Mediaset rompe gli indugi e annuncia il lancio di un’offerta pubblica di acquisto sulla Tv tedesca Prosiebensat. A comunicarlo è lo stesso gruppo di Cologno dopo l’ok arrivato dal consiglio d’amministrazione che era stato convocato per oggi, mercoledì 26 marzo 2025, proprio per decidere
I 50 anni di Fantozzi al cinema
Il 27 marzo del 1975 usciva nelle sale cinematografiche Fantozzi, il primo di una gloriosa serie di film dedicati alla vita dell'impiegato piccolo borghese nelle cui gesta ci specchiamo malvolentieri. Chi e come sarebbe oggi Fantozzi, a distanza di mezzo secolo? Interviene il regista Giuseppe Sansonna.
La Zanzara del 26 marzo 2025
La Zanzara del 26 marzo 2025
- 25 marzo 2025
Ucraina, dopo Riad quali accordi?
Commentiamo la giornata della politica italiana insieme a Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Dopo Riad, al momento non è arrivata alcuna firma per un accordo su un percorso di pace per la guerra in Ucraina, anche se il Presidente statunitense Donald Trump ha affermato che i colloqui hanno portato “molti progressi”. Zelensky ha invece sottolineato che “non c’è stato alcun accordo con noi sui territori”. Ne parliamo con Andrea Margelletti, presidente del Cesi, Centro studi internazionali. Cortina ha finalmente la sua pista da bob, ma le altre opere a che punto sono? Lo abbiamo chiesto a Fabio Massimo Saldini, Commissario del Governo e Amministratore Delegato di SIMICO (Società Infrastrutture Milano Cortina).
- 24 marzo 2025
Difesa si, ma come?
In apertura i commenti di Paolo Mieli ai fatti del giorno.In queste ultime settimane cui si dibatte della costruzione di un difesa comune europea e della necessità di sopperire ad un disimpegno americano nei confronti dell'Ucraina. L'intervista politica di oggi è al ministro della Difesa, Guido Crosetto.