- 11 febbraio 2022
Un brindisi per due nel giorno degli innamorati: le scelte a prova di sommelier
Dal baule champagne con tutto l'occorrente per un cin cin sotto le stelle alle etichette con il cuore. Dagli abbinamenti gourmand alle più romantiche bollicine rosé.
- 04 dicembre 2021
La Ciociaria
Oggi Mangia come parli fa rotta in una terra verace, dai sapori sinceri: siamo in Ciociaria, nel cuore del Lazio, a metà strada tra Roma e Napoli, tra la costa
- 22 ottobre 2021
I sessant’anni di Berlucchi nel racconto di Ziliani, l’«inventore» della Franciacorta
L’enologo oggi novantenne cui si deve l’intuizione di produrre spumante in Franciacorta racconta le tappe della nascita e dell’affermazione di un marchio come Berlucchi
- 08 gennaio 2021
Antinori e Tenuta San Guido tra i brand del vino che resistono alla tempesta Covid
Le due cantine sono state inserite nella rosa de “LeQuotabili” di Pambianco che individua le aziende che per le loro caratteristiche economiche e di posizionamento potrebbero essere quotate con successo in Borsa in un orizzonte temporale di 3/5 anni
- 11 novembre 2020
Villa Reale di Monza, il team guidato da Studio Berlucchi si aggiudica la progettazione
La cordata Inarcheck-No Gap Controls vince il servizio di verifica
- 17 settembre 2020
5 indirizzi per chi ama la vendemmia: tra pigiatura, degustazioni e trekking
Eventi speciali a prenotazione obbligatoria per i prossimi week end
- 02 maggio 2020
Guida ragionata alle bottiglie che non possono mancare nella cantina di casa
Dal Franciacorta al Marsala, dal Timorasso all’Aglianico: tre esperti ci aiutano a conoscere e scegliere le etichette essenziali
- 29 settembre 2019
Franciacorta, Castello Bonomi e l’Erbamat
La storia dell’antico vitigno a bacca bianca, autoctono, segnalato per la prima volta nel 1564 da Agostino Gallo, agronomo italiano del Cinquecento
- 27 settembre 2019
Con Erbamat gli spumanti Franciacorta scommettono su un vitigno dimenticato
Le etichette che hanno avviato questo progetto di ricerca sono cinque: Castello Bonomi, Berlucchi, Ferghettina, Rocco Calino e Barone Pizzini. Una delle chiavi alla base del progetto Erbamat – spiega il docente di Viticoltura ed Enologia dell’Università Statale di Milano, Leonardo Valenti – è il marketing e il legame con il territorio
- 24 settembre 2019
Franciacorta, al via l’Academia Berlucchi
Circolo virtuoso del sapere con Future concept Lab
- 12 settembre 2019
Milano rilancia la WineWeek
L'evento sul vino che celebra le eccellenze enologiche italiane in programma dal 6 al 13 ottobre
- 19 agosto 2019
Il club delle bollicine rosé: più estimatori e scelta per i vini dell’estate
Era il 1962 quando Guido Berlucchi, grande appassionato di motori, si trovava a Monte Carlo per assistere al Gran Premio di Monaco insieme al suo amico Max Imbert, antiquario milanese. Ed è qui che i due assaggiarono uno Champagne Rosé di cui, estasiati, raccontarono a Franco Ziliani, l’uomo che
- 22 maggio 2019
Berlucchi verso i 50 milioni di fatturato, sul mercato il Nature Blanc de blancs 2012
Il riassetto azionario intragenerazionale è stato complettao lo scorso anno. Nel frattempo nell’azienda vinicola che ha segnato la storia della Franciacorta sta entrando la terza generazione della famiglia Ziliani. Ed Arturo, che con il fratello e la sorella, guida oggi l’azienda di Palazzo Lana di
- 14 novembre 2018
A Milano il charity dinner con lo chef Leemann per i 50 anni di ACRA
In occasione dei cinquant'anni di ACRA, storica ONG milanese impegnata da cinquant'anni nel contrasto delle povertà e nella promozione di uno sviluppo sostenibile, AccorHotels, AccorInvest, ibis Milano Centro e il ristorante Joia organizzano una cena gourmet di raccolta fondi, improntata sui valori
- 12 novembre 2018
La Montina presenta Quor, sui lieviti per 2910 giorni
“Ho tanta voglia di abbracciarti. Te e i nostri amati figli, siete sempre nel mio quor”. Nasce da questo romantico errore ortografico del nonno Fiore, dettato dalla frequentazione del dialetto bresciano più che dell'italiano, il nome che la famiglia Bozza ha scelto per la nuova limited edition di
- 31 ottobre 2018
Foodcommunity Awards 2018, le eccellenze premiate
Dentro ai Foodcommunity Awards 2018 ci sono le eccellenze della filiera del gusto. La crème de la crème del mondo della ristorazione e del food&beverage che ha dominato la scena enogastronomica dell'ultimo anno. «Chef e imprenditori – spiegano gli organizzatori - che con il loro lavoro, oltre ad
- 27 giugno 2018
NutriMenti, gastronomia come cultura nel segno di Veronelli
Istituita da poco sull'isola di San Giorgio Maggiore a Venezia - creato da Seminario Permanente Luigi Veronelli e Fondazione Giorgio Cini - l'Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli inaugura le sue attività con NutriMenti - Settimana della Cultura Gastronomica che da lunedì 2 a sabato