Bergoglio
Trust project- 22 marzo 2023
Una panchina che ha cambiato (in meglio) più di una vita
Nel titolo c’è tutto. O quasi. Racconta l’autrice che una mattina del 1985 nel suo percorso quotidiano fece un incontro, che cambiò la sua vita. Era novembre, nebbia, come poteva esserlo qualche anno fa a Milano.
- 14 marzo 2023
Un patto per la prima comunità energetica interreligiosa d’Italia
L’intesa tra la Pontificia Università Antonianum e il Centro Islamico Culturale d’Italia nel giorno dei dieci anni di pontificato di Papa Francesco
Il Papa e il celibato, davvero c’è un cambio di linea?
Bergoglio apre (ma poi socchiude) alla revisione del celibato sacerdotale: «Il celibato non è un dogma. Non sono pronto a rivederlo ma un domani potrebbe non esserci più»
Il Papa pubblica il suo primo podcast: «Regalatemi la pace»
In occasione del decennale del pontificato Francesco realizza «Popecast», un format che ripercorre tutto il viaggio fatto: «Soffro per i ragazzi morti»
- 12 marzo 2023
Papa Francesco, 10 anni di pontificato e l’avvio della «Fase 2»
L’agenda bergogliana va in collisione con le due chiese più importanti al mondo, quella tedesca – che vira a sinistra prefigurando una sorta di scisma, bloccato per ora da Roma – e quella americana, fieramente conservatrice (e ancora un po’ trumpiana), ma che di scisma non parla
Dieci anni da Papa, Francesco e il Vaticano - di Catia Caramelli
Su una piazza San Pietro gremita di gente era già calato il buio quando dal comignolo della cappella sistina, la sera del 13 marzo di dieci anni fa, usci la
- 11 marzo 2023
La denuncia del Papa: la donna è il primo materiale di scarto, è una piaga
L’invito di Francesco, che celebra in questi giorni i 10 anni di pontificato, è a «non lasciare senza voce le donne vittime di abuso, sfruttamento, emarginazione e pressioni indebite»
Papa Francesco: «Non lascio ma darò le dimissioni solo se la stanchezza mi annebbierà»
Intervista del Papa a Rsi a dieci anni dall'elezione
- 24 febbraio 2023
La Zanzara del 24 febbraio 2023
E' il giorno dell'addio a Maurizio Costanzo. Libertario vero. Un genio di radio e tv....
Il cardinale Czerny: «La Chiesa è pronta, ora è necessario che si parli di pace»
Parla il prefetto del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale
- 19 febbraio 2023
Il violino di Clarissa Bevilacqua, un suono moderno per la musica classica
Suonare un brano di musica classica significa quasi sempre reinterpretarlo, dato che sono pochi i compositori che hanno lasciato indicazioni dettagliate sulle