- 06 luglio 2022
A sei anni la madre figura principale di riferimento, figlio con lei se cambia città
Il trasferimento della madre con il figlio in un’altra città per migliorare la sua situazione professionale, non è in contrasto con l’affidamento condiviso
Capitali 2023, per Bergamo e Brescia la luce della rinascita
Giorgio Gori ed Emilio del Bono, sindaci delle due città, hanno testimoniato ieri una volontà di rinascita proprio attraverso la cultura
- 05 luglio 2022
Carlo Bonomi: «Fare impresa è fare cultura»
Con il presidente di Confindustria gli imprenditori ribadiscono il loro ruolo nella promozione culturale ed economica del paese
Bergamo e Brescia si illuminano di cultura
Dalla sofferenza per il Covid a Capitali della Cultura 2023, le parole dei sindaci di Bergamo e Brescia Giorgio Gori ed Emilio Del Bono
- 04 luglio 2022
Gorillas lascia l’Italia e licenzia i suoi dipendenti
La startup della spesa a domicilio era operativa in 5 città. La fine delle restrizioni ha costretto l’azienda a rivedere i suoi piani
Atenei, con i piani straordinari più promozioni che assunzioni
L’uso dei punti organico: mentre il totale del personale docente è rimasto ai livelli del 2010, la quota di ordinari e associati è aumentata dal 54 al 68%
Come costruire e rilanciare il futuro artistico e creativo italiano
Tornano gli Stati Generali della Cultura: una giornata no stop dedicata all'arte, alla musica, ai libri, al cinema e al teatro. Perché la bellezza è la base della forza economica e identitaria del nostro Paese.
- 03 luglio 2022
Robot e macchinari: ci sono gli ordini ma mancano i chip. E la filiera si ferma
I problemi iniziano quando i fornitori di componentistica ampliano i tempi di consegna da venti giorni a 10-12 mesi: i macchinari pronti non possono essere consegnati
Stati generali della cultura: un parlamento per il patrimonio culturale
Il Museo del Risorgimento di Torino ospita il 5 luglio la kermesse organizzata dal Sole 24 Ore: una cinquantina di relatori chiamati a discutere idee e progetti per il futuro del settore
Caos aeroporti tra voli cancellati e scioperi: estate a rischio per 1,8 milioni di passeggeri
Sul settore si sta abbattendo una tempesta perfetta: le compagnie hanno riportato i voli europei quasi ai livelli del 2019, ma non hanno il personale per gestirli
«Borsa, pronte le nuove regole per favorire l’accesso delle Pmi»
ll ceo di Euronext, Stèphane Boujnah: «molto soddisfatto dell’integrazione. Palazzo Mezzanotte? Vogliamo restare, ma servono investimenti»
- 01 luglio 2022
Divorzio, sì al trasferimento (non ritorsivo) del coniuge affidatario
Per la Cassazione, ordinanza 21054 depositata oggi, la ricerca di una migliore occupazione è un diritto del genitore e non compromette l'affidamento
- 01 luglio 2022
Deloitte Legal e UniStudio nel finanziamento UniCredit con garanzia SACE a SAMO
Con ricavi per oltre 100 milioni di euro e quasi 500 dipendenti il Gruppo ha tre stabilimenti produttivi situati a Verona, Bergamo e Treviso e filiali commerciali in Svizzera, Francia, Spagna e Belgio
Top 10 bandi. Chieti, nuova residenza universitaria da 10,2 milioni nell'ex caserma Pierantoni
A Bergamo il Consorzio di bonifica Media pianura appalta i lavori di pulizia del reticolo idrico del comprensorio consortile per 20 milioni
- 29 giugno 2022
La Francia nega l’estradizione degli ex terroristi rossi in Italia
La Corte d’Appello di Parigi ha deciso di negare l’estradizione richiesta dall’Italia per i 10 ex terroristi arrestati nell’ambito dell’operazione “Ombre rosse” nell’aprile 2021
Congedi di paternità: che cosa cambia?
Parliamo di lavoro concentrandoci in modo particolare sulle novità in materia di congedi di paternità