- 20 giugno 2022
Inflazione, scarsità di materiali, consegne in ritardo: l’anno nero dei direttori acquisti
Sono loro, i reparti responsabili del reperimento di componenti e materiali, ad affrontare in prima linea l’onda d’urto devastante della crisi della supply chain globale
- 03 maggio 2022
Il fattore umano chiave di volta per una crescita sostenuta e sostenibile
L’errata offerta formativa genera un livello di competenze troppo basso per le grandi aziende e troppo alto per le necessità di quelle piccole e medie
- 07 marzo 2022
Villa Beretta, l’eccellenza che ha ospitato anche il campione Alex Zanardi
Due anni fa ha accolto nei suoi reparti anche il campione Alex Zanardi, dopo il gravissimo incidente in handbike nel Senese. Ogni anno sono 1.200 i ricoveri nella clinica Villa Beretta, eccellenza di fama nazionale per la riabilitazione. Nata nel Dopoguerra grazie alla donazione di Teresa Beretta,
Cure a domicilio e tecnologie, Lecco fa rete sulla riabilitazione
Politecnico di Milano, Cnr, istituti clinici e Ats collaborano per mettere a punto dispositivi e soluzioni per chi ha subito traumi, per gli anziani, per le disabilità. Il sostegno di Regione e Cariplo
- 08 febbraio 2022
Caro energia e ritardi nelle forniture: doppio colpo per l’industria italiana
Oltre all’aumento monstre delle bollette, le aziende sono penalizzate dalla “strozzatura” della supply chain. Con ricadute sulla competitività
- 04 febbraio 2022
Le imprese: la ripresa è a rischio Ora soluzioni di lungo periodo
In Lombardia la spesa energetica dell'industria raggiungerà gli 8,3 miliardi, contro i 2 del 2019 Nel Bresciano le richieste di ammortizzatori sociali in gennaio riguardano il 10% della forza lavoro
Giornata mondiale contro il cancro
Close the gap, ovvero colmiamo il divario assistenziale questo è il messaggio della Giornata mondiale contro il cancro...
Bollette A2A bloccate per tre anni un primo passo per le imprese
L’intervista a Franco Gussalli Beretta, Presidente di Confindustria Brescia
- 25 gennaio 2022
Campagna Aiom, la "guarigione giuridica" dei malati oncologici che hanno superato la malattia da dieci anni
La Fondazione raccoglie le firme per il varo di un disegno di legge che riabiliti le persone guarite attraverso il diritto all'oblio
- 21 gennaio 2022
Esoscheletri, app e realtà virtuale: Lecco punta all’eccellenza per la riabilitazione
Politecnico di Milano, Cnr e istituti di ricovero hanno contribuito al progetto Empatia. Al centro della ricerca soluzioni da utilizzare a domicilio
- 13 gennaio 2022
Beretta, contratto con Sako per i fucili dei cecchini finlandesi
L’accordo del valore di dieci milioni di euro prevede la cessione della piattaforma per fucili M23 calibro 7,62 Nato in doppia configurazione: cecchini individuali e franchi tiratori in appoggio alla fanteria
- 27 dicembre 2021
Industria energivora: «Interventi o a gennaio non sappiamo se riapriremo»
Allarme delle industrie dell'acciaio, della carta, del cemento, della ceramica, della chimica, delle fonderie e del vetro e della calce
- 22 dicembre 2021
I giornali al Quirinale per aiutare a formare cittadini indipendenti
L’illustrazione della partnership strategica che lega l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ad Apple con l’obiettivo di lanciare un progetto di technology-media literacy, a livello internazionale. Ma anche la presentazione, in anteprima, del programma dei lavori del convegno “Young Factor: un
- 19 dicembre 2021
Bollette, la nuova stangata di gennaio supera il 60%
Le stime Nomisma rivedono al rialzo le tariffe che verranno applicate dall'1 gennaio 2022: aumento del 61% per il gas e del 48% per la corrente
- 17 dicembre 2021
L’Osservatorio permanente Giovani - Editori in udienza dal Presidente della Repubblica
Presentato da Andrea Ceccherini al presidente Mattarella lo sviluppo della partnership strategica internazionale dell’Osservatorio con Apple per lanciare un progetto di technology media literacy e il programma del convegno “young factor”
Brescia in allarme per il caro-energia
Prezzi triplicati per le imprese. Gussalli Beretta: «Il Governo intervenga»
- 02 dicembre 2021
Osservatorio permanente giovani-editori: ecco i premiati per i concorsi 2019-20 e 2020-21
I premiati nell’ ambito del progetto “Il Quotidiano in Classe” degli ultimi due anni