Beppe Grillo
Trust project- 22 marzo 2025
Non parlo di cose che non conosco
Parliamo di tutto, sui social facciamo finta di sapere tutto e poi, per finta modestia, diciamo "ah, io non parlo di cose che non conosco". Disattendendo con un post su la qualunque due secondi dopo dopo aver detto questa frase il senso di questo luogo comune. Ma quindi è meglio fingere di sapere o ammettere di essere ignoranti? Ne parliamo con Arianna Porcelli Safonov, autrice e performer di monologhi satirici.
- 20 febbraio 2025
Pioggia di droni su Odessa mentre sono in corso i colloqui di pace
Mentre i colloqui di pace per una fine del conflitto tra Kiev e Mosca vanno avanti, Odessa ha subito un attacco russo con droni con diversi feriti. Iniziamo la trasmissione con un collegamento da Odessa. Parliamo poi in maniera approfondita dei ragazzi con quoziente intellettivo superiore alla media che il più delle volte non trovano una scuola pronta a valorizzarli. Partiamo da un caso di cronaca, quello di un giovane studente di 12 anni Vicenza, bocciato alle medie per plus dotazione cognitiva. I genitori hanno fatto ricorso al Tar e il Tribunale l'ha promosso.
- 30 gennaio 2025
Caso Almasri, chi è Bongiorno, avvocato delle istituzioni: da Andreotti a Meloni
I più la ricordano per aver difeso con successo Giulio Andreotti nei processi di Palermo e Perugia, ma Giulia Bongiorno - ora chiamata a rappresentare la premier Giorgia Meloni, i ministri dell’Interno e della Giustizia, Matteo Piantedosi e Carlo Nordio e il sottosegretario Alfredo Mantovano per il
- 18 gennaio 2025
Trump e Trampolini: dal ciuffo al tuffo
"Trump e Trampolini" esplora i rischi e le opportunità di ogni salto, dalla politica alla vita quotidiana. Paolo Ruffini e Federico Parlanti giocano sull’equivoco tra trampolini reali e metaforici, riflettendo con ironia su Donald Trump e sul coraggio di lanciarsi nel vuoto. Una puntata ricca di gag e intuizioni, che invita a trasformare le cadute in nuovi slanci.
- 16 gennaio 2025
Di Maio riconfermato inviato Ue nel Golfo Persico. Da Grillo a Draghi, le sette vite dell’ex leader M5S
Il più bravo, per gli estimatori. Il più furbo, per i detrattori. Luigi Di Maio è stato riconfermato per un altro biennio nel ruolo di rappresentante speciale dell’Unione europea nel Golfo Persico. L’ennesima vittoria per l’enfant prodige del M5S che fu, il partito immaginato da Beppe Grillo e
- 13 gennaio 2025
Quella M che farà sempre discutere
I primi due episodi della serie "M il figlio del secolo" dedicato a Mussolini e ispirata al libro di Antonio Scurati, non poteva non accendere polemiche, critiche e discussioni. Perché in Italia non si riesce a parlare di fascismo con quel distacco che a distanza di un secolo dovrebbe prevalere? Risponde lo storico Giordano Bruno Guerri.
La Zanzara del 13 gennaio 2025
Inizio settimana cauto. Arrivo eh, arrivo. Roba di messaggini...Celeste, la stand up comedian sotto attacco delle destre, risponde alle accuse.Massimiliano Filiberti, già luogotenente dei Carabinieri, attacca Gabrielli. Luca Nascimbene, presunto dottore, prova a dare una spiegazione.Juan Bernabe, falconiere della Lazio e il suo nuovo pene.
- 03 gennaio 2025
Le sfide digitali e della tecnologia per il 2025
Nel nostro approfondimento di oggi, ci focalizziamo su quali saranno i trend della comunicazione che influenzeranno il 2025 e quali sfide aspettano il mondo della tecnologia per questo nuovo anno. Con noi Giampaolo Colletti, giornalista, scrive di marketing e innovazione sulle pagine del Sole24Ore ed è direttore di Startupitalia e il nostro Enrico Pagliarini, Radio 24.Infine, torniamo a parlare della sonda solare Parker della Nasa, che è entrata nella storia dopo aver raggiunto il punto più vicino al Sole mai toccato prima. Ci colleghiamo con Chiara Albicocco, giornalista e conduttrice di Radio 24.
- 08 dicembre 2024
M5s, voto bis sullo statuto: superato il quorum, confermata l’abolizione del garante. Grillo (per ora) sconfitto
Quorum raggiunto e cancellazione della figura del garante confermata. E’ questo l’esito delle voto-bis sulle modifiche dello statuto del Movimento Cinque Stelle chiesto da Beppe Grillo, che ha tentato di salvare il suo ruolo nel Movimento facendo campagna a favore dell’astensione. Invece il quorum
- 07 dicembre 2024
L'informazione della settimana del 7 dicembre
Dopo un breve commento delle notizie di giornata insieme a Marianna Aprile (giornalista, scrittrice, conduttrice per radio e TV), la puntata si apre con una lunga intervista a Mons. Mario Delpini, arcivescovo di Milano. Oltre che di Sant’Ambrogio, che si celebra proprio oggi, con lui si parlerà del capoluogo lombardo, tra progresso e tensioni sociali.La grande attualità internazionale insieme a Maurizio Molinari, giornalista e scrittore, editorialista del quotidiano Repubblica.Il caos Cinque Stelle e il futuro dei partiti progressisti in Italia e in Europa saranno i temi al centro dell’intervista ad Anna Tonelli, docente di Storia contemporanea presso l'Università di Urbino Carlo Bo.In chiusura, la Prima della Scala di Milano (prevista questa sera e che, come sempre, genera attesa e polemiche), è il tema dell’intervista a Piero Maranghi, editore, amministratore delegato e direttore di Classica HD.
Radiotube Social Network del 7 dicembre 2024
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Francesco Bozza, direttore creativo di Grey, esperto di marketing e pubblicità nonché protagonista di Bar Spot. Con lui passiamo anche in rassegna gli spot di Natale 2024. Ci raggiunge poi Michele Logrippo, curatore di Tutto Spot 80.
Puoi accedere anche con