- 11 giugno 2017
Macron alla conquista dell’Assemblée: obiettivo maggioranza assoluta
Dopo aver conquistato l’Eliseo, lo scorso 7 maggio, diventando il più giovane presidente francese di sempre, il trentanovenne Emmanuel Macron si accinge, con il suo partito Lrem (La République En Marche), a ottenere la maggioranza assoluta alla Camera (quella che conta, dato il suo potere
- 09 giugno 2017
L’onda Macron alla conquista dell’Assemblea nazionale
Macron fase due. Dopo aver conquistato l’Eliseo, lo scorso 7 maggio, il trentanovenne Emmanuel Macron si accinge, con il suo partito Lrem (La République En Marche), a ottenere la maggioranza assoluta alla Camera. Secondo i sondaggi, il movimento nato poco più di un anno fa dovrebbe ritrovarsi – al
- 22 maggio 2017
Spagna, Sanchez vince le primarie e torna leader del Psoe
La rivolta della base contro l'apparato ha riportato in sella nel Psoe, il partito socialista spagnolo, l'ex segretario Pedro Sanchez, defenestrato il primo ottobre scorso da una rivolta dei “baroni” del partito. Sanchez ha vinto a sorpresa le primarie con il 49% davanti alla presidente
- 28 aprile 2017
Perché i socialisti non sanno più vincere
In quasi mezzo secolo di vita, il partito socialista francese non aveva mai subìto una sconfitta così bruciante come quella accusata domenica scorsa nel primo turno delle elezioni presidenziali. Tanto che Benoit Hamon è risultato, con uno striminzito 6% dei suffragi, il meno votato fra i cinque
Macron spinge Parigi ai massimi dal 2008, brillano le banche
La probabile vittoria di Emmanuel Macron al ballottaggio delle elezioni presidenziali francesi ha galvanizzato la Borsa di Parigi, dove sono in luce soprattutto i bancari. A metà seduta l'indice Cac 40 tocca il livello più alto dal 15 gennaio 2008 e aver segnato anche l'apertura migliore da quella
Volano i mercati, ecco dove possono arrivare euro e Borse
Questa volta i sondaggi sono stati confermati. E per gli investitori è una buona notizia. Il primo turno delle presidenziali francesi ha decretato il successo di Emmanuel Macron (centro-sinistra) che ha ottenuto il 23,8% delle preferenze raccogliendo 8,27 milioni di voti. Al secondo posto Marine Le
- 23 aprile 2017
Macron e Le Pen al ballottaggio. I socialisti e i gollisti, sconfitti: «Ora uniti contro il Front National»
PARIGI - Emmanuel Macron in testa al 24 per cento. Marine Le Pen al 21,9 per cento. Saranno loro i finalisti delle presidenziali francesi, i duellanti del secondo turno, il 7 maggio. I sondaggi sono stati quindi rispettati (anche se nei voti “reali”, conteggiati dal ministero dell’Interno, alle ore
- 21 aprile 2017
Francia, le sei sorprese della corsa all’Eliseo
PARIGI - L’assenza del partito socialista al ballottaggio nel 1969, la vittoria del “giovane” centrista (ma appoggiato dai neogollisti) Valéry Giscard d’Estaing nel 1974, lo shock del 2002, con il frontista Jean-Marie Le Pen al secondo turno.
- 20 aprile 2017
Spari su Champs Elysées: uccisi un poliziotto e l’assalitore
PARIGI. Attacco terroristico nel cuore di Parigi. In uno dei luoghi più simbolici della capitale francese, gli Champs Elysées. Alla vigilia del voto per il primo turno delle elezioni presidenziali, domenica. Verso le nove, secondo le prime ricostruzioni, un’auto con due persone a bordo si è
- 19 aprile 2017
Jean-Luc Melenchon (Sinistra radicale)
Con i suoi 65 anni, è il più anziano dei candidati alle presidenziali. Laureato in filosofia, prima di dedicarsi interamente all'attività politica (con l'elezione a senatore socialista nel 1976) ha fatto l'insegnante e il giornalista. Nel 1988 è tra i fondatori della corrente di sinistra del
- 13 aprile 2017
Francia, Macron allunga il passo nella corsa all’Eliseo
DAL NOSTRO CORRISPONDENTEPARIGI -Emmanuel Macron sempre più favorito nella corsa all’Eliseo. Secondo l’ultimo sondaggio (dell’istituto Elabe per il quotidiano economico “Les Echos”) sulle intenzioni di voto al primo turno delle presidenziali (il 23 aprile), l’ex ministro dell’Economia è in testa
- 12 aprile 2017
Gli estremismi d’Oltralpe e lo scenario «venezuelano»
Sorprese, incertezza, rischi. La campagna delle presidenziali francesi non si è fatta mancare nulla. E ha offerto ai mercati tutto quello che aborrono.
- 11 aprile 2017
Francia, la gauche radicale che fa risalire lo spread
L’immagine è oggettivamente impressionante: 70mila persone riunite nello scenografico Vecchio Porto di Marsiglia in adorazione del loro idolo. E lui - il guru di questa sorta di setta che pare ogni giorno più nuova e più grande - che si staglia nel blu del cielo e del mare e ottiene dai suoi adepti
- 09 aprile 2017
Presidenziali francesi, avanza Mélenchon, il «populista di sinistra»
Parigi - Sembra ormai delinearsi nettamente una corsa a quattro per le presidenziali francesi (primo turno il 23 aprile, ballottaggio il 7 maggio). In una campagna che continua a riservare nuove sorprese. L'ultima delle quali è la forte crescita nei sondaggi del candidato della sinistra radicale e