Il Virgilio Pasolini tra le note di Bach
Dedicata al poeta di cui ricorre il centenario, la rassegna apre con Daniel Harding alla guida della Mahler Chamber Orchestra e si chiude con Riccardo Muti e l’Orchestra Cherubini
- 19 marzo 2022
A Bolzano il teatro musicale Thomas Adès
Alla Scala prova aperta dell'Orchestra Filarmonica. Il ricavato del concerto verrà devoluto all'UNHCR. In programma la Sinfonia n. 8 di Anton Bruckner
- 24 dicembre 2020
Natale in musica, tra novità discografiche e classici intramontabili
Da qualche anno a questa parte, quando si avvicina il Natale, nel mondo della musica si verifica un curioso fenomeno......
- 06 settembre 2020
Raffaele Pè e il ruolo del controtenore nel teatro contemporaneo
Il 7 settembre, con alcuni mesi di ritardo dovuti all'emergenza Covid 19......
- 28 aprile 2017
In coppia l’intelligenza raddoppia
Che cosa significa fare coppia fissa nelle attività intellettuali e scientifiche? Non c’è una risposta unica, come non c’è un solo modo di descrivere le multiformi maniere in cui si formano e si disfano amicizie, matrimoni, complicità. Ma a differenza da questi legami, che fanno parte della vita di
- 02 ottobre 2016
Luigi Spagnol: avanguardia e tradizione si incontrano nei concerti per violino degli anni ‘30
Gli anni '30 del secolo scorso furono un decennio particolarmente fecondo per la forma del concerto per violino - spiega Luigi Spagnol, amministratore delegato
- 14 agosto 2016
Il Do Maggiore e il rapporto tra musica e letteratura inglese
Secondo Robert Browning, che nella sua poesia "Abt Vogler" utilizzò per primo questa espressione, "Il Do Maggiore di questa vita"...
- 13 marzo 2016
I trucchi di Poste Italiane per aggirare i controlli sulla qualità del servizio
Non si ferma l'inchiesta del Fatto quotidiano sugli imbrogli che Poste italiane avrebbero messo in atto per aggirare i controlli sulla qualità del servizio...
- 04 gennaio 2015
Cecilia senza musica
Le vite di 23 sante distribuite in venti secoli, tra imprese eroiche, virtù pratiche e qualche gustoso errore...
- 02 novembre 2014
Aguzzi teatranti tra le quinte
Con la messinscena del Vizio dell'arte di Alan Bennett il Teatro dell'Elfo conferma la felice vena creativa che sta esprimendo da qualche anno, e centra ancora
- 24 ottobre 2014
Bruni e De Capitani si misurano nei vizi dell'arte di Alan Bennett. La sferzante ironia dello scrittore inglese torna di scena all'Elfo
«Il vizio dell'arte l'ho riscritto tre volte, non funzionava, poi si è aggiustato alle prove. E il fatto che l'incontro fra i due non sia mai esistito ha
- 28 luglio 2014
Il genio è nella mano sinistra
Il pianoforte si suona, di regola, con due mani. La destra è prevalente, e quasi sempre solista nella melodia. La sinistra accompagna nelle ottave medie e
- 20 luglio 2013
I festival estivi di Opera
ITALIAArena 2013, Festival del Centenario, Verona (14 giugno – 8 settembre)Dura tutto l'estate, il Festival dell'Arena di Verona che quest'anno compie cento
- 07 luglio 2013
Art music, Europa ancora vitale
Per l'autore di «Written on the skin» il Vecchio continente resta un laboratorio per la musica contemporanea, ma è sorpreso dalla passione che si sviluppa in Asia
Sul Sole 24 Ore le start-up italiane sulle nanotecnologie e il furto della Gioconda
Ecco i principali argomenti in edicola oggi domenica 7 luglio su Nova24 e la Domenica....
- 21 aprile 2013
Il tredicenne Benjamin
Cent'anni fa nasceva il compositore inglese che dedicò particolare attenzione ai fanciulli, protagonisti del suo festival di Aldeburgh - «The young person guide» ha una melodia variata in molte forme con un intento didattico al fine di avvezzare l'orecchio infantile ai timbri orchestrali
- 20 aprile 2013
Tim Parks: Leopardi in inglese è meglio
Leopardi tradotto inglese? È un'ottima opportunità - racconta Tim Parks nella copertina del Sole della Domenica in edicola domani 21 aprile – per far capire a