- 30 aprile 2022
La costruzione dello Stato nuovo nelle parole di Mussolini
Nella costruzione dello Stato nuovo di Benito Mussolini...
- 17 marzo 2022
Che Russia ha in mente Putin? Uno stato fascista, non nazista
L’irredentismo più che il culto della razza sta dietro le mosse politiche del Cremlino. Che ha costruito l’invasione su una grande menzogna
- 11 marzo 2022
Sulla benzina accise al 55%, produrla costa solo 87 centesimi al litro
Il prezzo record dei carburanti sconta accise record. Che si sono consolidate, balzello dopo balzello, dai tempi della caduta di Addis Abeba alle auto Euro6
- 25 febbraio 2022
Alimentare, finanza, immobiliare: gli investimenti russi in Italia a rischio sanzioni
Dopo le sanzioni per la Crimea ritirata di Mosca dai settori petroliferi. Secondo Kpmg, nel periodo 2012-2021 gli investimenti russi in Italia sono stati 19 per un controvalore di circa 5,7 miliardi di euro
- 01 gennaio 2022
Tre presidenti da eleggere nell’Anno III della pandemia (in Italia, Francia e Brasile)
Negli anniversari della storia il centenario della “marcia su Roma” e, 50 anni fa, Nixon nella Cina di Mao e la firma a Mosca del trattato Usa-Urss sulle armi strategiche
- 10 novembre 2021
La «Banda della 1100» tra i rossi e il noir
Con il suo nuovo romanzo, Gli sciacalli, Alessandro Carlini affronta il tema delicato e controverso della violenza residuale post-25 aprile
- 30 ottobre 2021
«Quasi nemici»: vite parallele e rivalità dei campioni del ciclismo
Dario Ceccarelli ripercorre un secolo di grandi sfide ciclistiche facendoci entrare nelle vite di dieci coppie (più una) di campioni che hanno segnato la loro epoca
- 25 settembre 2021
Il ruolo dei poteri forti nell'ascesa e caduta del fascismo
Nella ricchissima storiografia sul fascismo si è molto spesso posto in luce......
- 11 agosto 2021
Arnaldo Mussolini, il fratello del duce tra corruzione e delitto Matteotti
Il deputato socialista era pronto a denunciare la corruzione dietro l’affare Sinclair, la convenzione tra il governo fascista e la compagnia petrolifera americana per il monopolio della ricerca petrolifera. Una vicenda che coinvolgeva anche Arnaldo Mussolini
- 08 luglio 2021
L’uomo che ridisegnò buona parte dell’italia
Grand Tour/1. Trentanove tombe e monumenti, sessanta musei e settantadue targhe celebrative ricordano nel nostro Paese non solo il passaggio e le committenze di Napoleone, ma anche quelle dei famigliari e discendenti
- 22 giugno 2021
Cannes celebra Marco Bellocchio: Palma d'oro d'onore al regista italiano
Il regista di Bobbio (Piacenza), classe 1939, verrà omaggiato nel corso della prossima edizione della kermesse francese
- 19 giugno 2021
Il futuro incerto di Como, tra il tessile a rischio e l’addio al polo dei detersivi
L'ultimo grande rimbalzo produttivo per il tessile comasco risale ormai al 2014 quando si recuperarono i volumi precedenti alla crisi del 2008. Da allora il piano sembra essere sempre più inclinato
- 17 maggio 2021
Tratos, i super cavi dagli Appennini al Regno Unito (ma senza Borsa)
La strada, costeggiata da eleganti pini marittimi, corre proprio sull'argine del Tevere, che qui è ancora un torrente impetuoso, stretto tra le montagne che lasciano solo una striscia di terra, e non ancora il biondo fiume cantato da Virgilio: lungo la Tiberina Bis, all'altezza di Pieve Santo