Ultime notizie

Beni Stabili

Trust project

  • 14 agosto 2019
    Fondi al sorpasso sulla Borsa: il private equity ora offre di più

    Finanza

    Fondi al sorpasso sulla Borsa: il private equity ora offre di più

    Molte aziende tricolori, che sanno generare la maggioranza dei loro ricavi fuori dall’Italia e che per questo motivo piacciono all’estero, continuano ad attrarre gli investitori finanziari, cioè i private equity

  • 02 luglio 2019
    Aedes, i soci trovano l’accordo. In vendita Siiq immobiliare

    Finanza

    Aedes, i soci trovano l’accordo. In vendita Siiq immobiliare

    Dopo Beni Stabili, entrata nell’orbita dei francesi di Covivio, un’altra società immobiliare storica di Piazza Affari si prepara a cambiare proprietà. Aedes, sul listino dal 1905 ma diventata Siiq nel 2018, è ufficialmente in vendita, come riporta un comunicato emesso ieri nel quale i soci di

  • 26 giugno 2019
    Milano, ecco gli immobili che attirano gli investitori esteri

    Casa

    Milano, ecco gli immobili che attirano gli investitori esteri

    Per le Olimpiadi in arrivo 300 milioni di euro di investimenti per il Pala Italia a Santa Giulia e il villaggio olimpico nell’ex Scalo di Porta Romana. Diverse le gare per immobili o portafogli in vendita, da Goldman Sachs a Blackstone

  • 25 giugno 2019
    Palahockey e Villaggio da 300 milioni

    Italia

    Palahockey e Villaggio da 300 milioni

    Un Pala Italia nuovo di zecca a Milano Santa Giulia, la Milano Hockey Arena, un villaggio Olimpico tutto da realizzare nell’ex Scalo di Porta Romana. Sono alcune delle opere sulle quali si concentrerà la Giunta milanese da questa mattina.

  • 24 giugno 2019
    Del Vecchio, utile quadruplicato per la holding in Lussemburgo

    Finanza

    Del Vecchio, utile quadruplicato per la holding in Lussemburgo

    Utile più che quadruplicato per Aterno, la holding lussemburghese a cui fanno capo le partecipazioni nel settore immobiliare della famiglia Del Vecchio. Nel 2018 il risultato netto della società, che è controllata da Delfin, ha sfiorato gli 80 milioni di euro, dai 17,3 milioni del 2017, come emerge