beni culturali
Trust project- 20 marzo 2023
La progettualità che trasforma gli spazi in luoghi fisici o virtuali
L’ambito dello Spaces Design, nella tradizione italiana a cavallo tra le competenze dell’architetto e del designer, dà identità allo spazio conferendogli il carattere di luogo. Per questa ragione, le sue attività tendono sempre più a cogliere, anche nel progetto più ordinario, una ricerca sui temi
- 18 marzo 2023
Giornate del Fai: da Villa Bonaparte a Palazzo Salerno, i gioielli da non perdere
Sabato 25 e domenica 26 marzo aperti al pubblico oltre 750 siti di interesse in 400 città
- 13 marzo 2023
L’amara lezione delle facciate: prezzi gonfiati e lavori leggeri
Su 25 miliardi di crediti trasferiti, ben 21,4 miliardi si riferiscono a spese 2021
Bonus, l'amara lezione delle opere sulle facciate: prezzi gonfiati e lavori leggeri
Su 25 miliardi di crediti trasferiti, ben 21,4 miliardi si riferiscono a spese 2021
- 10 marzo 2023
Tribunale di Venezia, no al puzzle che raffigura il disegno dell'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci
Il Tribunale ha previsto una penale di Euro 1.500 per ogni giorno di ritardo nel rispettare l'ordinanza da parte di una nota azienda di giocattoli e giochi da tavolo tedesca
Incentivi, debiti fuori bilancio, imposta di soggiorno e spese economali: le massime della Corte dei conti
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
- 09 marzo 2023
La Ue apre all’Iva ridotta per la filiera dell’arte, opportunità da cogliere
I 27 Stati possono recepire entro il 2025 la direttiva. Sgarbi annuncia che il governo intende recepire la direttiva e ridurre l’Iva sull’import dal 10 al 5,5%
Roma, Eur Spa rimette in pista la Piscina delle rose
Al via bando per l'affitto (6 anni più sei). Canone a base d'asta di 238.800 euro. Offerte entro il 12 aprile
- 07 marzo 2023
Dehors: proroga all'installazione senza autorizzazione e chiarimenti sull'attività libera edilizia
I "dehors" in questi giorni sono rimbalzati sui mezzi di informazione per due ordini di ragioni: un emendamento al decreto milleproroghe ne prevede la proroga all'installazione sul suolo pubblico senza autorizzazione, e una pronuncia del Consiglio di Stato li colloca, a certe condizioni, nell'attività libera edilizia
- 06 marzo 2023
Pnrr: all’esame del Parlamento il decreto che taglia i tempi
La commissione Bilancio ha avviato l’esame del provvedimento. Il terrmine per gli emendamenti sarà giovedì 9, ma non si esclude allo stato attuale uno slittamento
- 03 marzo 2023
La confisca obbligatoria dell'opera d'arte illecitamente trasferita all'estero scatta anche per chi non è autore del reato
E non è necessario che vi sia stato accertamento della responsabilità penale di chi lo ha compiuto
Partenariato sociale attivabile dagli enti locali solo con il terzo settore
E per attività di interesse generale comprese nella classificazione normativa del codice di settore
- 02 marzo 2023
Bpm-Statuto, accordo di finanza strutturata per 495 milioni di euro
La cartolarizzazione riguarda due trophy asset a Brera e piazza San Babila. L’operazione fornirà finanza per il completamento delle iniziative di rilancio
Ponti e gallerie, a Leonardo il monitoraggio hi tech di 7.100 Comuni italiani
Assieme a Rete Mille Infrastrutture sottoscritto un accordo con Anci. L’intesa permetterà agli enti di gestire al meglio i rischi
- 01 marzo 2023
Imposta di soggiorno, vincolo di destinazione dei proventi inderogabile
Può finanziare solo gli specifici ambiti funzionali inerenti al turismo
- 28 febbraio 2023
Pnrr, la regia a Palazzo Chigi, saltano i fondi per le Prefetture
Il decreto arriva in Gazzetta dopo alcune limature sulle risorse stanziate