- 26 dicembre 2021
Mattarella nomina Malagò e Pancalli cavalieri di Gran Croce
Un’altra testimonianza della straordinaria vicinanza del presidente Mattarella allo sport italiano
- 27 ottobre 2021
Studenti UniPi e Sant’Anna: quarta laurea in meno di tre mesi per Samuele Cannas
Entro dicembre il giovanissimo talento sardo sarà l'unico italiano con 6 titoli universitari a 25 anni
- 08 luglio 2021
Ostello Bello sbarca a Genova, Firenze e Roma
Dopo le recenti aperture il brand ha in programma quella di Palermo entro ottobre e sta già progettando quelle in altre destinazioni sia in Italia sia all’estero
- 09 aprile 2021
Tod’s, Chiara Ferragni entra nel cda e il titolo vola in Borsa
A Piazza Affari balzo del titolo del gruppo marchigiano che chiude la seduta in rialzo del 14%.
- 03 gennaio 2021
#Covid-19 Storie di eroi per caso - La musica e l'impegno. Concato racconta Milano - di Marta Cagnola
Dopo una vita di grande musica, Fabio Concato ha ricevuto l'Ambrogino d'oro......
- 18 dicembre 2020
#Covid-19 Storie di eroi per caso
Abbiamo cantato dai balconi, abbiamo guardato attoniti sfilare le bare sui carri militari...
- 06 ottobre 2020
Esami finali di terza media, la lode può essere attribuita anche dal Tar
L'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione è finalizzato a verificare le conoscenze, le abilità e le competenze acquisite dall'alunno anche in funzione orientativa. In proposito la vigente disciplina sulle norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo
- 04 settembre 2019
Qualche idea per salvare e migliorare il Ssn
Sono passati 40 anni dall’istituzione del Servizio sanitario nazionale (Ssn). Nonostante tutte le benemerenze bisogna tuttavia ammettere che il Ssn è in declino per varie ragioni. Anzitutto ha tradito se stesso perché ha perso una delle sue caratteristiche: l’equità dell’accesso. È ancora vero che
- 03 dicembre 2018
Investire nella nocciola, che rende anche salata e avrà il suo museo a Benevello
Certo che la nocciola non è confinata solo al dolce. La si può utilizzare, e quanto bene, anche nei piatti salati. Di dubbi ce ne sono pochi, sta alla maestri di chi cucina e alla qualità di produce, certo, ma il riscatto di un prodotto così nobile parte anche da qui. E dalla consueta (siamo ormai
- 29 ottobre 2018
Pensioni agli ebrei vittime delle leggi razziali. Ucei: «Rassicurazioni da Quirinale e Governo»
Rassicurazioni dal Quirinale e dal Governo sono pervenute all’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane riguardo al timore che il decreto fiscale prevedesse il taglio del fondo pensioni destinato alle vittime delle leggi razziali e ai perseguitati dal fascismo. «Secondo gli aggiornamenti ricevuti e
- 03 marzo 2018
«Da Silvio a Silvio, vi racconto perché votiamo per Forza Italia»
«Se metti insieme i comuni qui intorno non arrivi a diecimila abitanti. Io li unirei tutti, questa sì che sarebbe una bella riforma da fare…».Arrivando da Pavia, quando si supera il ponte della Becca alla confluenza tra Po e Ticino, ci si trova davanti una campagna urbanizzata senza tregua fino
- 13 dicembre 2016
Terremoto, Mattarella: non lascerò sole le vittime. Giovedì in visita ad Amatrice
Pochi giorni dopo aver ricordato, nel pieno della crisi di governo, che l'emergenza del terremoto è una delle grandi priorità nazionali, Sergio Mattarella dice oggi di sentirsi «personalmente impegnato» nel non lasciare sola quella gente. Ricevendo al Quirinale i giovani “Alfieri della Repubblica”,
- 08 dicembre 2015
«Sempre avanti, come tutti i grandi visionari»
«Non amava i compromessi, diceva quello che pensava senza curarsi delle reazioni o delle conseguenze. Con l’età divenne forse un po’ più accorta, ma il suo desiderio di prendere posizioni chiare su tutto non fu mai smussato». Beppe Modenese, presidente onorario della Camera della moda, ricorda così
- 12 marzo 2015
Caso Ruby, i vescovi: «Berlusconi assolto? Discorso morale è altro»
Il giornale dei vescovi, Avvenire, prende posizione sul caso Ruby, dopo l’assoluzione in Cassazione di Silvio Berlusconi nel processo che vedeva l’ex premier accusato di concussione e prostituzione minorile. «C'è molto da riflettere su come è stato imbastito il processo e sulle sue conseguenze ma
- 07 dicembre 2014
Milano, Ambrogino d’Oro anche a Galliani e Pellegrini. Il sindaco Pisapia: «Milano un’anima ce l’ha»
Sessantadue civiche benemerenze, i cosiddetti “Ambrogini d'oro”: il massimo riconoscimento del Comune di Milano. A consegnare gli Ambrogini, nella tradizionale
- 24 novembre 2014
Facebook sei tu
Nonostante il social network più famoso al mondo continuano a verificarsi fatti in cui gi suoi utenti si dimostrano incauti nel suo utilizzo...
- 23 novembre 2014
Le pagelle d'oro dei ragazzi di Fermo e lo spirito marchigiano
Al teatro dell'Aquila di Fermo, gremito in platea e nei palchi, arrivo venerdì mattina dopo un po' di curve, distese di verde e lattuga, tanti palazzetti di
- 20 novembre 2014
Milano premia Galliani: suo l'Ambrogino d'Oro
Milano premia Adriano Galliani. L'amministratore delegato rossonero ha ricevuto comunicazione dal comune meneghino che il prossimo 7 dicembre, presso il teatro
- 14 novembre 2014
Morto Giuggioli, storico presidente degli avvocati di Milano
Paolo Giuggioli, storico presidente dell'Ordine degli avvocati di Milano dal 1996, è morto per arresto cardiaco a 77 anni. Iscritto all'Ordine dal 1969,