Benefit corporation
Trust project- 19 maggio 2023
- 18 novembre 2022
Imprese verso nuovi modelli, a Nord Est la svolta Benefit
Il Friuli Venezia Giulia risulta secondo solo alla Lombardia: per ogni 10mila aziende l'incidenza è pari al 5%. Una quarantina le certificate
- 30 settembre 2022
Società Benefit e B-corporation, i vantaggi del business "sostenibile"
Le nuove frontiere del fare impresa: dalla sostenibilità ai nuovi paradigmi di business, molti sono i vantaggi in termini di immagine e capacità di attrarre investimenti
- 18 maggio 2022
In Italia arriva la rivoluzione Esg spinta da banche, energia, servizi
Tra i 200 Leader della sostenibilità Sole 24 Ore-Statista tante Pmi globali e tutti i big che rendicontano in Italia, come Cdp, Enel, Eni, Ferrari, FS, Generali, Intesa SanPaolo, Marcegaglia Steel, Pirelli, Poste italiane, Unicredit, webuild
- 25 marzo 2022
Il Forno Brisa di Bologna è un «Great Place To Work»
Il progetto di Pasquale Polito e soci è il primo forno italiano a raggiungere la certificazione come “miglior luogo di lavoro”, grazie alla soddisfazione dei 39 componenti del team
- 17 febbraio 2022
Come costruire una sostenibilità sostenibile
L’attenzione alla sostenibilità si è definitivamente diffusa su larga scala. Greta Thumberg e i “#FridaysForFuture”, i disastri naturali e gli eventi climatici estremi - a torto o a ragione collegati al degrado ambientale -, la pandemia da Covid-19 interpretata come inequivocabile segnale del Dio
- 10 gennaio 2022
LCA Studio Legale e Mondora uniscono le forze per il legal design
Nasce Design Rights, prima realtà in Italia di legal design che integra discipline legali, di design thinking, grafiche e di psicologia cognitiva
- 24 dicembre 2021
L’equilibrio post pandemia va raggiunto con un nuovo modello economico
I modelli di equilibrio economico generale sono il cuore della teoria economica e il quadro teorico di riferimento per le previsioni degli scenari dei principali centri di ricerca. Le urgenze di oggi (pandemie, riscaldamento globale) suggeriscono di aggiornare alcune delle loro ipotesi di base che
- 13 ottobre 2021
Società Benefit e agroalimentare, l'emergenza accelera la trasformazione verso un nuovo modo di fare impresa
Il 2020 ha evidenziato come un numero sempre più grande di aziende abbia scelto di superare i limiti dei modelli economici più diffusi e abbracciare nuovi percorsi di innovazione sostenibile integrandoli alla radice della propria ragione d'essere
Cybersecurity, TT Tecnosistemi rileva HM: si chiamerà A-76
Il gruppo pratese fondato da Riccardo Bruschi allarga il business alla sicurezza digitale attraverso l’acquisizione
- 21 giugno 2021
Gli studi fanno rotta sulle società benefit
Come aderire al nuovo modello organizzativo che coniuga il profitto con i valori «sociali»: l’esperienza pilota di Freebly
- 28 maggio 2021
Società benefit, con la pandemia cresce la voglia di sostenibilità
Aumentano le aziende che includono nel business obiettivi sociali e ambientali: da Danone a D-Orbit, da Ambienta sgr a Reti
- 18 maggio 2021
illycaffé: «ll nostro impegno per una sostenibilità dalla pianta alla tazzina. Dal 2033 saremo carbon free»
Andrea Illy, presidente della storica azienda triestina di produzione del caffè, parla della visione e della roadmap
- 13 maggio 2021
Società Benefit, vantaggi fiscali e differenze con le B-Corp®
Non solo vantaggi fiscali ma anche reputazione e immagine, oltre ad aumento della produttività e attrazione degli investitori - Nel 2020, anno della pandemia, in Italia il numero delle Società Benefit è raddoppiato, segno, tra l'altro, di un sempre maggior interesse, anche da parte del mondo del business, ai temi della sostenibilità e della trasparenza
- 29 marzo 2021
Una casa intelligente per consumare energia in modo efficace
Ecco come l'intelligenza artificiale può aiutarci a gestire un immobile evitando inutili sprechi di energia e aumentando la sua efficienza
- 03 marzo 2021
Il vino sostenibile di Avignonesi verso la certificazione BCorp
Dai tappi agli imballaggi il riconoscimento verifica in ogni fase produttiva il rispetto per l’ambiente
- 22 febbraio 2021
La società Benefit, uno status giuridico per le imprese del futuro
Cinquant’anni fa Milton Friedman presentò al mondo la sua dottrina, in base alla quale le imprese socialmente responsabili devono concentrarsi su un unico obiettivo: massimizzare il valore creato per i loro azionisti. L’imperativo per i manager diventa dunque quello di concentrarsi esclusivamente